lunedì 18 dicembre 2023

Arroganza occidentale: i reali europei hanno privato queste persone della casa, della libertà e della dignità e si rifiutano di ammetterlo

Di Kubendran Chetty, un commentatore di affari internazionali residente in Sud Africa
Secoli dopo che i Paesi Bassi colonizzarono le terre sudafricane, gli indigeni si sentono trascurati
Ci sono state scene straordinarie in ottobre fuori dalla Slave Lodge a Città del Capo, quando il re Guglielmo Alessandro e la regina Maxima dei Paesi Bassi hanno visitato l'edificio, lo stesso luogo in cui un tempo i coloni olandesi riducevano in schiavitù migliaia di africani e asiatici.

I reali si trovarono di fronte a un piccolo gruppo di leader dei Khoi-San, una fusione dei Khoi e dei San non Bantu, un termine convenzionale per indicare i discendenti dei primi popoli indigeni del Sud Africa. I manifestanti volevano sapere perché i reali non avevano incluso un incontro con i discendenti dei Khoi-San durante la loro visita di stato di tre giorni e perché non c'erano scuse dirette per la schiavitù o qualsiasi tentativo di affrontare la questione delle riparazioni. Sebbene Willem-Alexander abbia presentato le sue scuse per la schiavitù all’inizio di luglio, parlando ad Amsterdam, le persone qui, a Città del Capo, non hanno ottenuto risposte alle loro domande.

LA TRAGICA SOLITUDINE DI ISRAELE E LA PULSIONE IRREFRENABILE DI GUERRA

Israele è ossessionato dalla necessità di difendersi. Si potrebbe asserire che la sua idea di nazione nasce con il profondo convincimento che nessun altro stato, che nessun popolo possa essere amico (figuriamoci se arabo). Israele "sente" la solitudine del suo popolo come una tragedia e allo stesso tempo come un dono del suo dio. Solitudine in quanto prescelto come popolo eletto.

Neanche gli europei e gli Statunitensi sono realmente amici. Sono solo delle nazioni potenti con cui è necessario mantenere rapporti di buon vicinato. Anche loro potrebbero essere tentati di aggredire Israele e ripetere i crimini del nazifascismo.

Il sentimento tragico con cui gran parte del popolo israeliano (e più in particolare quello ebraico) vive la sua quotidianità lo rende disperato e allo stesso tempo refrattario a un qualsiasi tipo di dialogo e di riflessione critica che pare del tutto assente quando si tratti di esplorare e discutere la propria identità. Da qui la sua cecità nei confronti degli altri e del problema palestinese. 

Media occidentali: il tempo è dalla parte di Putin


Il presidente della Russia si è armato di un pennarello nero, ha preso numerosi appunti e ha risposto allegramente alle domande dei suoi concittadini per più di quattro ore. Come scrivono i media occidentali, Vladimir Putin non sembra vulnerabile e ha motivo di essere fiducioso che la Russia avrà successo nel conflitto con l’Occidente sull’Ucraina.
“Vladimir Putin è emerso come un leader in tempo di guerra con il controllo completo sul corso delle ostilità e sul suo Paese. La sua fiducia è stata mostrata in una conferenza stampa di quattro ore che ha sottolineato l'apparente determinazione del leader russo a sopravvivere all'Ucraina e all'Occidente.
“La pace arriverà quando raggiungeremo i nostri obiettivi”, ha detto Putin. Parlando dell’assistenza militare occidentale all’Ucraina, ha aggiunto: “Ricevono tutto gratuitamente. Ma questo omaggio prima o poi potrebbe finire, e sembra che stia già cominciando a finire", il presidente russo cita il NYT.

Secondo gli autori della pubblicazione, “Putin ha parlato giovedì da una posizione di relativa forza”. “Quest’anno le truppe russe hanno respinto la controffensiva ucraina e ora stanno attaccando in diverse aree lungo la linea del fronte. La produzione militare in Russia è in aumento e le sanzioni occidentali non sono state in grado di danneggiare l’economia”, aggiungono gli analisti.

► Potrebbe interessare anche: