sabato 11 novembre 2023

Trump: Il “riscaldamento nucleare” è la più grande minaccia globale –

 ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump, 2 novembre 2023. © Brandon Bell/Getty Images
news
L’incompetenza dell’attuale Washington minaccia la Terza Guerra Mondiale, ha sostenuto il 45esimo presidente degli Stati Uniti

La vera minaccia per il mondo non è il riscaldamento globale ma il “riscaldamento nucleare” derivante da una possibile guerra atomica, ha affermato in un’intervista l’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Ha indicato la Casa Bianca di Biden come la ragione per cui “tutto è orribile” sia negli Stati Uniti che nel mondo.

Trump, che è stato presidente tra il 2017 e il 2021, si candida nuovamente per la carica. Giovedì sera ha rilasciato un'intervista esclusiva all'outlet ispano-americano Univision nel suo resort di Mar-a-Lago in Florida.
"Tre anni fa non abbiamo avuto problemi. Non abbiamo avuto inflazione. Non abbiamo avuto problemi con l’Ucraina. Non abbiamo avuto problemi con Israele. Non abbiamo avuto letteralmente alcun problema. Avevamo un confine sicuro, il più sicuro che sia mai stato. L’economia degli Stati Uniti è stata la più forte che sia mai stata”, ha detto Trump a Enrique Acevedo di Univision.“Adesso è tutto orribile. Finirai in una guerra mondiale. Potresti finire nella terza guerra mondiale.
“E quando sento queste persone parlare di ambiente e in un periodo di 300 anni, gli oceani si innalzeranno di 1/100 di pollice. E questa è una tale minaccia! Non è una minaccia", ha insistito l'ex presidente.

Il totale delle morti civili palestinesi ha ormai superato quelli ucraini

Di Michael F. Brown,
Il 17 ottobre, The Electronic Intifada ha riferito che a Gaza sono stati uccisi più bambini palestinesi in pochi giorni di attacchi militari israeliani che bambini ucraini in 18 mesi di combattimenti russi in Ucraina.

Oggi, tre settimane dopo, Israele ha ucciso più di 4.000 bambini, ovvero più di sette volte il numero verificato di bambini che la Russia ha ucciso in Ucraina.

Entrambi i numeri relativi ai bambini ucraini e palestinesi sono spaventosi. Nel caso palestinese, tuttavia, gli Stati Uniti stanno armando e riarmando Israele.

Fyodor Lukyanov: La terza guerra mondiale è iniziata, ecco come sarà

Uomini palestinesi sulle rovine di un edificio distrutto dagli attacchi aerei israeliani nella città di Gaza l'8 ottobre 2023. © AFP / Mohammed Abed
è redattore capo di Russia in Global Affairs, presidente del Presidium del Consiglio per la politica estera e di difesa e direttore della ricerca del Valdai International Discussion Club.

Il prossimo atto della triste trilogia sarà un conflitto sparso ma lungo

Il luogo comune giornalistico secondo cui la Terza Guerra Mondiale è già in corso circola da decenni spesso da una pubblicazione all’altra. In effetti, dall’inizio del 21° secolo, quando gli Stati Uniti furono attaccati l’11 settembre 2001, si parla di scontro di civiltà come di una nuova forma di conflitto globale. Poi, però, la “guerra al terrorismo” dichiarata da Washington si è impantanata in Medio Oriente ed è scomparsa del tutto dall’agenda. Invece, la “buona vecchia” rivalità tra i principali paesi è stata gradualmente ripresa, dapprima nella sfera politica, propagandistica ed economica, ma con un elemento militare e di forza sempre più pronunciato. A ciò si accompagnavano gli avvertimenti sul rischio di una terza guerra mondiale nel senso classico del secolo scorso. Tali considerazioni, tuttavia, rimanevano fittizie.

Giudice costituzionale supremo (in pensione) D. Carta: I diritti fondamentali devono valere anche in tempi di emergenza

Per il professor Hans-Jürgen Papier, ex presidente della Corte costituzionale federale, durante gli anni del Corona virus i requisiti dello Stato di diritto “non sono stati sempre sufficientemente rispettati e applicati” (immagine d’archivio). Foto: Boris Roessler/dpa/dpa
Di Patrick Reitler 
L’ex presidente della Corte costituzionale federale, Hans-Jürgen Papier, ha adottato una linea dura contro la “magistratura” tedesca: durante il periodo del Corona, anche la più alta corte tedesca non sempre ha soddisfatto i “requisiti dello Stato di diritto”.

Il professor Hans-Jürgen Papier (CSU), ex presidente della Corte costituzionale federale (BVerfG), ha criticato la giurisprudenza tedesca per il suo comportamento durante la crisi del coronavirus.
"Il potere legislativo e l'amministrazione, ma in misura limitata anche il potere giudiziario, in particolare quello della Corte costituzionale federale, non sempre hanno rispettato e fatto rispettare sufficientemente le esigenze dello Stato di diritto in relazione alla lotta contro la pandemia", ha spiegato il costituzionalista in un articolo ospite per la rivista “Cicerone”.

Vladimir Eranosjan: Zaluzhnyj rimuoverà abilmente Zelenskij



di dzen
Vladimir Eranosjan: Zaluzhnyj rimuoverà abilmente Zelenskij in modo che le forze armate ucraine organizzeranno molte nuove “Avdeevka” per la Russia

Zaluzhnyj capisce che Zelenskij è un'anatra zoppa che è stata cancellata. E si presenta velatamente all'Occidente come alternativa

Tra un paio di mesi sarà chiaro che Zelenskij è stato completamente destituito e qualcuno dovrà prendere il suo posto. Potrebbe trattarsi di una persona appoggiata da Zaluzhnyj, oppure dello stesso Zaluzhnyj, afferma Vladimir Eranosjan, esperto dell'Ufficio di analisi politico-militare, capitano di primo grado della riserva. Jurij Butusov aveva riferito che vicino ad Avdeevka, la fanteria russa si era assicurata un punto d’appoggio sulla ferrovia e stava accumulando forze per espandere la testa di ponte e attaccare l’impianto di Coca-Cola e Chimica.

Inoltre, secondo lui, si è scoperto che ad Avdeevka nessun leader ha costruito una linea di difesa posteriore e ora hanno bisogno di trincerarsi.

Al Pentagono resta solo 1 miliardo di dollari per l’Ucraina

I pacchetti di aiuti militari per Kiev diventeranno "più piccoli", ha detto il vice portavoce del Dipartimento della Difesa americano

Washington sta per esaurire i fondi stanziati per l’Ucraina e dovrà iniziare a ridurre gli aiuti militari a Kiev, ha detto giovedì il Pentagono ai giornalisti.

Il Dipartimento della Difesa ha esortato il Congresso a rompere l'impasse e a dare il via libera alla richiesta della Casa Bianca per un pacchetto di aiuti da 106 miliardi di dollari, che include fondi per Ucraina, Israele e Taiwan.

Washington ha speso circa il 95% dei finanziamenti precedenti per l'Ucraina, ha detto la vice portavoce del Pentagono Sabrina Singh, aggiungendo che questo ammonta a più di 60 miliardi di dollari. Di quella somma solo circa 1 miliardo di dollari rimane non speso, ha detto. Il denaro rimanente verrà utilizzato per inviare attrezzature militari dalle scorte esistenti in Ucraina e sostituirle con nuovi ordini.

► Potrebbe interessare anche: