domenica 27 luglio 2014

Nicotina e neonicotinoidi: cosa hanno in comune fumo e insetticidi?


Nicotina e neonicotinoidi: cosa hanno in comune fumo e insetticidi?


a cura di C. Della Volpe
Un collega, che mi è molto caro, mi faceva notare tempo fa che non capiva come mai i neonicotinoidi si chiamassero così visto che non assomigliano poi molto alla nicotina. Da quella domanda nasce questo breve articoletto.
La nicotina, 3-(2-(N-metilpirrolidinil))piridina,
nicotinaè una molecola chirale presente in natura con l’enantiomero S(-).  Essa è presente nella pianta del tabacco Nicotiana tabacum, che deve il suo nome a Jean Nicot, diplomatico ed accademico francese, che scrisse un dizionario della lingua francese nel 1606 e fu ambasciatore di Francia a Lisbona, da dove spedì nel suo paese, presso la corte del re di Francia, i semi della pianta, la pianta di Nicot, da cui la nicotina. Essa viene sintetizzata nelle radici della pianta e poi migra verso le foglie contribuendo (forse) alla difesa della pianta stessa dall’attacco degli animali; in realtà per questo come per molti altri alcaloidi naturali prodotti da piante e da animali (uno anche dall’uomo) non si sa esattamente a che ruolo assolvano. Comunque le azioni della nicotina sugli animali superiori sono complesse, tanto che se la pianta la usa come meccanismo di difesa, gli uomini da secoli la usano come stimolante ed eccitante.
La nicotina è inoltre presente in quantità minori in altri membri della famiglia delle solanacee, che includono il pomodoro, la patata, la melanzana ed il peperone, tali quantità sono così rilevanti che possono perfino interferire nell’analisi degli effetti del fumo passivo.
Contenuto di nicotina di alcune piante
Contenuto di nicotina di alcune piante da EF Domino NEJ of Med.
(da The Nicotine Content of Common Vegetables
NEnglJMed1993;329:437 August5,1993 DOI:10.1056/NEJM199308053290619)
La nicotina agisce sui mammiferi perchè è un agonista del recettore dell’acetilcolina, o meglio della 2-acetossi-N,N,N-trimetiletanamina, qui raffigurata come ione positivo (N-R4+)
acetilcolinaione
ione dell’acetilcolina
una sostanza base nella trasmissione dell’impulso nervoso nell’uomo e negli altri animali, sia nel sistema nervoso centrale che periferico. Esistono due tipi di recetttori per l’acetilcolina quelli di tipo muscarinico e quelli di tipo nicotinico.
Le molecole che interagiscono con i recettori possono avere un comportamento agonista od antagonista. Sono agoniste se una volta legate stimolano il recettore a fare quello che fa di solito, mimando il comportamento del ligando naturale, mentre sono antagoniste se una volta legate ne bloccano il funzionamento poichè dotate solo della capacità di legarsi ma non di quella di attivare il recettore.
La nicotina è in grado di avere una robusta azione sui recettori periferici ma anche su quelli centrali dell’uomo e degli animali superiori; l’azoto piridinico della nicotina è un donatore di elettroni simile all’ossigeno chetonico del gruppo acetilico dell’acetilcolina; la carica positiva dell’azoto quaternario del gruppo Ch in ACh è simile alla carica positiva dell’azoto pirrolidinico della nicotina (vedi immagine successiva tratta da Peter Jeschke eRalf Nauen).
Tuttavia l’acetilcolina in forma ionica non attraversa la barriera ematoencefalica, ossia quel complesso di membrane lipidiche che proteggono i tessuti nervosi centrali e anche la nicotina carica non lo può fare; ma essa è presente sia pure in minore quantità come molecola non-carica al pH umano e quindi come tale può attraversare velocemente tale barriera ed aver di conseguenza contemporaneamente effetti sia centrali che periferici.
Dice F. Domino uno dei più noti studiosi del fumo del tabacco: “Many years ago, tobacco companies began to add ammonia-forming chemicals to tobacco cigarettes, using the basic concept of the Henderson-Hasselbalch equation. With an alkaline pH, nicotine is more unionized and, therefore, better able to penetrate lipophilic cellular membranes“.[Neuropsychopharmacology (1998) 18, 456–468. doi:10.1016/S0893-133X(97)00193-0 Tobacco Smoking and Nicotine Neuropsychopharmacology:
Some Future Research Directions Edward F Domino MD]
NAchR-2BG9_default
il recettore acetilcolinico
Cosa sono e come funzionano i neonicotinoidi? Inventati dal laboratorio Shell di Modesto in California nei primi anni 70, ed immessi sul mercato nel 1991, 22 anni fa, oggi coprono un fatturato dell’ordine di un paio di miliardi di dollari, circa un sesto del mercato mondiale degli insetticidi. Essi sono attualmente il vero cash cow, la vera mucca da mungere di quel mercato, ed ecco perchè la reazione dei produttori alle critiche e soprattutto al bando europeo del loro uso è durissima, intaccando direttamente i loro profitti: faire le beurre!
Il termine neonicotinoide fu proposta per la prima volta da I. Yamamoto[Tomizawa M and Yamamoto I, Structure activity relationships of neonicotinoids and imidacloprid analogues. J Pestic Sci 18:91–98 (1993)] per differenziare queste nuove molecole dai “nicotinoidi”, a cui appartiene la nicotina.
I neonicotinoidi, definiti così poichè sono dei nuovi agonisti del recettore dell’acetilcolina di tipo nicotinico, si legano ai recettori stessi e ne causano una sovrastimolazione; inoltre essi non vengono distrutti dall’azione dell’enzima acetilcolinesterasi, deputato a distruggere l’acetilcolina ed a impedire i danni da sovrastimolazione; in questo modo i neonicotinoidi sono in grado di sovrastimolare i recettori in modo irreversibile portando a morte e a paralisi gli organismi. I tre neonicotinoidi più usati sono particolarmente attivi nei confronti dei recettori acetilcolinici di tipo nicotinico degli insetti, ma molto meno verso quelli umani o degli animali superiori e quindi sono uno strumento insetticida ottimale.
Le basi di tale selettività sono squisitamente chimiche e si aggiungono alle differenze nella composizione dettagliata del recettore fra le varie specie e nei vari tessuti della medesima specie. Potete notare che l’acetilcolina è rappresentata comunemente come ione positivo, poiché la forma attiva della molecola è proprio questo ione; tutti i suoi agonisti che manchino di una carica positiva in particolare sull’azoto pirrolico (o in posizione analoga) non possono quindi avere effetti altrettanto efficaci. La stessa nicotina in condizioni di pH fisiologico (7.4) ha l’azoto pirrolico carico positivamente; questa carica positiva dà a questi ioni una forte affinità per i recettori acetilcolinici-nicotinici dei mammiferi. D’altronde questa stessa carica rende tale molecola un insetticida efficace ma non particolarmente forte, in quanto per agire deve raggiungere i recettori acetilcolinici che negli insetti si trovano solo a livello di sistema nervoso centrale, mentre invece nei mammiferi essi si trovano anche nel sistema nervoso periferico, poichè controllano funzioni cruciali come la respirazione; la conclusione è quindi che mentre la nicotina che ha una carica netta esercita i suoi effetti intossicanti più efficacemente sul sistema nervoso periferico dei mammiferi (per esempio nei polmoni dei fumatori) essa non è in grado di attraversare che parzialmente la barriera ematoencefalica degli insetti ed agire sul loro sistema nervoso centrale e quindi non è un insetticida altrettanto potente. I neonicotinoidi invece non hanno carica netta; le tre molecole più comuni qui mostrate:
  clo imida thiame
                   clothianidin                         imidacloprid                                 thiamethoxam
non possiedono un azoto carico in posizione opportuna a livello del pH umano e quindi non sono carichi ed agiscono meno efficacemente sui recettori acetilcolinici umani; questo spiega la selettività dei neonicotinoidi, che si polarizzano ma non hanno carica netta nella posizione opportuna, come mostrato nella figura. A riprova di ciò il neonicotinoide desnitro-imidacloprid desnitroche invece viene caricato per azione del metabolismo dei mammiferi o delle reazioni ambientali è un forte agonista anche dei recettori dei mammiferi.
meccanismo
da Peter Jeschke e Ralf Nauen – Pest Manag Sci 64:1084–1098 (2008) ReviewNeonicotinoids – from zero to hero in insecticide chemistry
Per ulteriore chiarezza si possono confrontare gli effetti di due dei più potenti neonicotinoidi e della nicotina sulla mosca e sul topo in termini di LD50, ossia della dose per unità di peso corporeo in grado di uccidere metà dei soggetti a cui viene somministrato:
(dati da J. Agric. Food Chem. 2000, 48, 6016−6024 – Neonicotinoid Insecticides: Molecular Features Conferring Selectivity for Insect versus Mammalian Nicotinic Receptors
Motohiro Tomizawa, David L. Lee, and John E. Casida)
                                mosca casalinga  (microgrammi/g)                          topo(mg/kg)
imidacloprid                           0.02-0.07                                                     40-50
thiamethoxam                            0.03                                                          25-30
nicotina (-)                                 >50                                                             6-8
In conclusione, ma senza alcuna idea di rigore assoluto, i neonicotinoidi agiscono bene non perchè assomigliano molto alla nicotina, come potrebbe far pensare il loro nome, ma proprio perchè NON assomigliano completamente alla nicotina: non si caricano, ma proprio per questo costituiscono un buon strumento per superare la barriera ematoencefalica degli insetti che rallenta invece la nicotina come insetticida. Per il medesimo motivo la nicotina agisce invece sugli uomini che fumano, perchè pur superando solo debolmente la barriera emato-encefalica (dato che è carica al pH corporeo) agisce comunque sui recettori periferici; quindi come la nicotina intossica gli uomini che fumano agendo sui loro recettori acetilcolinici periferici (e solo in parte centrali), così i neonicotinoidi intossicano le api, ma agendo sui loro recettori acetilcolinici centrali: un caso veramente interessante, ammetterete, in cui la chimica accomuna e differenzia insieme due specie cosi’ lontane, ma per certi aspetti cosi’ vicine.
I neonicotinoidi costiituiscono un buon esempio di come la chimica possa comprendere ed agire sui meccanismi più intimi della vita; proprio per questo il loro uso indiscriminato puo’ avere potenti effetti su quegli insetti che attraverso il meccanismo dell’impollinazione garantiscono la fertilità di buona parte della nostra agricoltura (non solo le api quindi, ma anche i bombi per esempio e tutti gli altri impollinatori), un servizio economico per cui non sono pagati, ricordiamolo. In mancanza di questo servizio naturale noi non potremmo mangiare perchè una parte molto elevata delle piante da cibo sono impollinate dagli insetti.
In fondo in fondo, se ci pensate sospendere i neonicotinoidi per le api è come vietare il fumo agli uomini. La sospensione sia pur parziale e temporanea dei neonicotinoidi è al momento l’unica iniziativa ragionevole che possa salvare questi nostri preziosissimi collaboratori agricoli. Personalmente spero che la Commissione Europea non abbia ulteriori indugi. Spetterà ai chimici organici e farmaceutici trovare poi una nuova soluzione definitiva al problema.
per approfondire, oltre agli articoli citati nel testo:
Peter Jeschke e Ralf Nauen – Pest Manag Sci 64:1084–1098 (2008) ReviewNeonicotinoids – from zero to hero in insecticide chemistry

sabato 26 luglio 2014

LA TREGUA ALLO STATO ATTUALE NON PUO' ESSERE ACCETTATA DA ISRAELE A MENO CHE HAMAS ACCETTI LA MILITARIZZAZIONE DELLA STRISCIA , LA DISTRUZIONE DEI TUNNEL , LA CESSAZIONE DELLE RIVENDICAZIONI SULLA FINE DEL BLOCCO

LA TREGUA ALLO STATO ATTUALE NON PUO' ESSERE ACCETTATA DA ISRAELE A MENO CHE HAMAS ACCETTI LA MILITARIZZAZIONE DELLA STRISCIA , LA DISTRUZIONE DEI TUNNEL , LA CESSAZIONE DELLE RIVENDICAZIONI SULLA FINE DEL BLOCCO 


A.Boassa


La tregua tuttavia si farà (naturalmente senza alcun punto fermo) e si dirà che favorirà gli accordi di pace . 
E questi accordi non condurranno a niente perché Israele non vorrà cedere su nessuno dei suoi privilegi di dominio . 
Anche la richiesta di Hamas di allargare l'area della pesca è stata ritenuta impraticabile.
La tregua , secondo la proposta Usa  ,durerà almeno una settimana, favorendo così un corridoio umanitario che si aprirà davanti ad una devastazione demoniaca .


1000 i morti (per ora) , più di 4.000 feriti ,150.000 i rifugiati .

Evidente che una tregua che comporti il dominio coloniale di Israele non condurrà a nessun risultato positivo per una "vera pace" .


Del resto che accordi di pace possono essere quelli gestiti da un mediatore che è un fedelissimo alleato dell'oppressore . 

Evidente che nell'attuale situazione politica internazionale caratterizzata da bipolarismo (da una parte Usa , UE... dall'altra Russia , Cina,.) un mediatore credibile e autorevole doveva essere reperito con il concorso anche di Russia , Cina , Brasile... Ciò non è avvenuto perché di fatto la "questione palestinese" è di pertinenza dell'occidente americano .

John Kerry e Netanyahu ,alias il gatto e la volpe , hanno solo saputo umiliare Abbas e tenteranno ora lo stesso gioco con Hamas e con i partigiani palestinesi .
Le petizioni in favore della Palestina devono tener conto dell'irriducibile pretesa di Israele di continuare una progressiva pulizia etnica (l'assassinio dei bambini è una scelta strategica) e la conquista militare di tutta la Palestina e quindi non devono chiedere solo "il cessate il fuoco" e accordi di pace tra le parti come se ci fosse un interlocutore credibile .L'interlocutore credibile non c'è


E' solo un assassino . Perciò andrebbe richiesto alle varie "tipologie" della "comunità internazionale" , facendo riferimento per ora solo a Gaza , la fine del blocco , garanzie per la fine dell'assedio ( e come pretende Khaled Meshaal ) , un porto marittimo , un aereoporto , l'uscita dalla "prigione a cielo aperto" e l'apertura verso il mondo esterno .

La terza intifada che coinvolge i Palestinesi d'Israele , della Cisgiordania è già incominciata di fatto e speriamo che le forze che avevano saputo guidare le precedenti intifada siano capaci di integrarsi con quei movimenti giovanili che hanno creato comitati che difendano la comunità dagli attacchi dei militari e dei coloni . 


Non sarà facile per i Sionisti frenare questa nuova avanzata della Resistenza alla quale va dato un sostegno forte e critico allo stesso tempo .

UNA FAMIGLIA . TUTTI UCCISI

L'eurozona si sta rilevando una lenta tortura per l'Italia.. parola di EVANS PRITCHARD

EVANS PRITCHARD L'eurozona si sta rilevando una lenta tortura per l'Italia, di fronte al suo undicesimo quarto di contrazione economica e la disoccupazione giovanile al 43%. 

Gli europei hanno creato una struttura di valuta che non è soggetto solo alla depressione cronica e alle crisi di serie, ma è anche lasciato nell'incapacità di risposta ad una minaccia geopolitica di primo ordine  Foto: Reuters

























"Non deve meravigliare che i leader europei agiscano sulle sanzioni alla Russia come pecore spaventate"

La stagnazione sta causando automaticamente  indici di indebitamento a spirale verso l'alto, ancora una volta in  gran parte si deve al blocco di valuta.

Con questa premessa Ambrose Evans-Pritchard scrive sul Telegraph come la stagnazione sta mandando in modo automatico la traiettoria debito-Pil in una spirale fuori controllo per la maggior parte dei paesi del blocco valutario. 

La situazione è molto delicata dato che la Banca centrale europea non è più in grado di servire come prestatore di ultima istanza per Italia, Portogallo e Spagna. 

La ripresa economica della zona euro resta stazionaria. Le politiche delle elitè finanziarie hanno scommessa sulla crescita globale e sul fatto che questa avrebbe determinato la ripresa, senza la necessità di uno stimolo monetario o alla domanda interna. 

La strategia ha chiaramente fallito con la Bundesbank che ha dichiarato che la crescita tedesca si è avvicinata allo zero nel secondo semestre e con la produzione industriale francese che diminuisce ormai da tre mese, con un altro rischio di una recessione triple-dip.


La Corte costituzionale tedesca, inoltre, ha giudicato che il programma della Bce (OMT) viola manifestamente i trattati e probabilmente è ultra vires. Questo significa che l'Omt non può essere politicamente utilizzabile. 

Ogni shock economico esterno, quindi, rischia d'esporre l'incoerenza fondamentale del sistema della zona euro, e rompere la fragile tregua dei mercati. 

E' questa paura – anche più di quella dei rifornimenti di gas – che sta contaminando la crisi di strategia verso la Russia.

Gli europei hanno creato una struttura monetaria che non è solo tale da determinare una depressione cronica e crisi seriali, ma, prosegue Pritchard, li ha anche lasciati incapace di rispondere ad una minaccia geopolitica di prim'ordine, anche quando è dietro l'angolo. L'eurozona si sta rilevando una lenta tortura per l'Italia, di fronte al suo undicesimo quarto di contrazione economica e la disoccupazione giovanile al 43%. 

Il ministro delle finanze del paese Pier Carlo Padoan ha chiesto l'attivazione di stabilizzatori fiscali e ha descritto i dati schok della Germania come un campanello d'allarme per tutto il blocco valutario. 

Ha ragione a preoccuparsi, sostiene il Columnist del Telegraph: Eurostat ha rilevato che il debito italiano è cresciuto questa settimana a circa il 135.6% del Pil nel primo quarto. Si tratta di un punto vicino alla rottura per un paese che è costretto a prendere a prestito con una moneta straniera. 

Quello che è incredibile è che la traiettoria è cresciuta del 5,4% nell'ultimo anno, nonostante l'austerità e i surplus di bilancio. Si tratta dell'effetto tossico prodotto dalle condizioni di deflazione indotte sulle dinamiche del debito: a meno che non ci sarà un'azione per spingere il Pil nominale, l'Italia entrerà in una trappola sempre più profonda. 

E la stessa storia si è verificata in Portogallo, dove la traiettoria è cresciuta di 5,4% fino al 132,9% e dove le cause della deflazione-debito si stanno manifestando tutte con il collasso della "famiglia" di Espirito Santo. 

La paura che il debito della zona euro possa esplodere in modo incontrollato in ogni momento è il motivo per cui l'Italia ha combattuto l'inasprimento delle sanzioni contro la Russia. Ma i suoi sforzi sono stati superati dagli eventi e Washington ha superato il Rubicone un mese fa, tagliando tutti i finanziamenti per molto del settore energetico russo. 

Ogni banca italiana dovrà fare lo stesso. 
L'avversione dell'Europa a fare qualunque cosa contro Putin deriva dalla paura economica: i loro leader pensavano – sfidando i principali economisti del mondo e Premi Nobel  – che la zona euro avrebbe recuperato semplicemente per la crescita di Cina e la domanda crescente degli Usa e Regno Unito, anche con surplus di bilancio.  

L'ultimo rapporto del FMI ha dichiarato come il 70% della disoccupazione giovanile è il risultato delle condizioni recessive, demolendo le affermazioni di Bruxelles, Francoforte e Berlino che la crisi di lavoro sia per le rigidità del mercato del lavoro; il credito privato si sta contraendo ad un tasso del 2%, l'offerta monetaria M3 si è contratto nell'ultimo anno, il tasso d'inflazione è allo 0,5%, che spinge automaticamente le traiettorie del debito di Portogallo, Italia, Spagna e Cipro fuori controllo. 

Con una Bce che resta ferma, conclude Pritchard, la zona euro resta indifesa contro la deflazione e contro le sanzioni finanziarie alla Russia. Per questo non deve meravigliare che i leader europei agiscano come pecore spaventate.


venerdì 25 luglio 2014

'Tokyo non dovrebbe essere più abitata,' medico giapponese mette in guardia i residenti per quanto riguarda le radiazioni...

'Tokyo non dovrebbe essere più abitata,' medico giapponese mette in guardia i residenti per quanto riguarda le radiazioni...



David Gutierrez
NaturalNews
tradusiu editau
de Sa Defenza


In un saggio indirizzato ai suoi colleghi, il medico giapponese Shigeru Mita ha spiegato perché si è recentemente allontanato da Tokyo per svolgere  la sua professione nel Giappone occidentale: Egli ritiene che Vivere a Tokyo non è più sicuro a causa della contaminazione radioattiva causata l'11 marzo 2011, dai crolli nella centrale nucleare di Fukushima Daiichi. 
Il saggio, dal titolo "Perché ho ​​lasciato Tokyo?" è stato pubblicato nel bollettino dell'Associazione dei Medici di Kodaira, Tokyo.

Test del suolo dimostrano la contaminazione

Dr. Mita apre il suo saggio contestualizzando la sua decisione di lasciare Tokyo, facendo notare che vi esercitava la professione di medico da lunghi anni


Ha scritto: "Ho chiuso la clinica in marzo 2014, dopo aver servito la comunità di Kodaira per più di 50 anni, attività iniziata da mio  padre, ora ho aperto una nuova clinica Mita a Okayama-city il 21 aprile ". 

Dr. Mita rileva che, negli ultimi 10 anni, aveva lavorato per convincere il governo municipale di Tokyo a distribuire stock di  pillole di iodio  alla popolazione in caso di incidente nucleare. 

La preoccupazione del Dr. Mita è dovuta alle conseguenze che si avrebbero se un terremoto innescasse un tracollo alla centrale nucleare di Hamaoka. 

Tutte le sue richieste a favore della popolazione sono state respinte, con la scusa che non c'era motivo di aspettarsi un tale incidente. 

Quando il disastro si è verificato - anche se in un impianto diverso Dr. Mita si è allarmato - perché l'amministrazione della città di Tokyo non ha agito per proteggere la sua popolazione non prendendo alcun provvedimento in merito al pericolo delle radiazioni. 

Sulla base di indagini svolte sul suolo, il Dr. Mita ha osservato, "E 'chiaro che il Giappone orientale e l'area Metropolitana di Tokyo sono stati contaminati da radiazioni . " 


Dr. Mita ha confrontato la contaminazione radioattiva del suolo (misurata in becquerel per chilogrammo, Bq / kg) di varie parti della città di Tokyo con quella osservata in altre parti dell'Europa dopo il disastro di Chernobyl. 

Prima del 2011, Shinjuku (la regione di Tokyo, che ospita il governo municipale) ha testato in soli 0,5-1,5 Bq / kg. 

Oggi, i livelli della vicina Kodaira sono a 200-300 Bq / kg. Dr . Mita ha scritto "Entro i 23 quartieri di Tokyo Metropolitano, la contaminazione nella parte orientale è 1000-4000 Bq / kg e la parte ovest è 300-1000 Bq / kg," . In confronto, Kiev (capitale dell'Ucraina) ha testato il terreno a 500 Bq / kg (Cs-137). 

Dopo l'incidente di Chernobyl, Germania Ovest e Italia hanno registrato livelli di 90-100 Bq / kg, ed in entrambi gli effetti sulla salute erano sperimentati e misurabili sulle loro popolazioni. 

Dr. Mita osserva che la situazione delle radiazioni a Tokyo è sempre peggiore, non meglio, a causa della pratica urbana di concentrare i rifiuti solidi in piccole aree come le discariche comunali e impianti di depurazione. 

Ecco perché, dice, i livelli di radiazione in quartieri di Tokyo sono  effettivamente  aumentati nei precedenti due anni. 


La conclusione della relazione del Dr. Mita è chiara:"Tokyo non dovrebbe più essere abitata, e ... chi si ostina a vivere a Tokyo deve fare pause regolari in zone più sicure" . 

"Questioni come lo spopolamento e il declino dello Stato continuano a gravare sulla vita della seconda e terza generazione di ucraini e bielorussi d'oggi, e temo che questo possa essere il futuro del Giappone orientale".


I pazienti presentano malattie indotte da radiazioni

Nel saggio del Dr. Mita si racconta anche dei tanti casi che ha osservato nei pazienti che presentano problemi di salute indotti dalle radiazioni. 

Egli osserva che, dal 2011, ha osservato che il conteggio delle cellule del sangue è in calo nei bambini al di sotto dei 10 anni, ed anche nei bambini sotto un anno di età. In tutti questi casi, i sintomi di solito migliorano se i bambini migrano nel Giappone occidentale.

Allo stesso tempo ha osservato sintomi respiratori persistenti, che migliorano nei pazienti che si allontanano dalla zona altamente contaminata. 


Altri pazienti hanno mostrato sintomi tra cui "epistassi, perdita di capelli, mancanza di energia, emorragie sottocutanee, visibile emorragia urinaria, infiammazioni della pelle, tosse e vari altri sintomi non specifici. "  

Egli osserva anche livelli elevati di sintomi muscolari reumatici simili a quelli osservati in seguito al disastro di Chernobyl .


"Fin dal marzo 2011, tutti coloro che vivono in Giappone orientale tra cui Tokyo sono vittime, e tutti sono coinvolti". 

Fonti : 

http :/ / www.save-bambini-da-radiation.org 

http://science.naturalnews.com


Il testo di questo articolo è liberamente utilizzabile a scopi non commerciali, citando la fonte sadefenza e l'autore della traduzione Vàturu  

giovedì 24 luglio 2014

Finalmente riconosciuta come causa diretta di patologie la contaminazione da poligono, per la prima volta la Magistratura conferma anche la contaminazione da uranio impoverito.

 Il Tar Lazio riconosce come causa diretta di patologie la contaminazione da poligono, per la prima volta la Magistratura conferma anche la contaminazione da uranio impoverito.  

 Inoltriamo in allegato il comunicato dell’Osservatorio Militare sulla sentenza storica del TAR Lazio depositata avantieri 21 luglio.

Ricordiamo anche la sentenza della Corte dei Conti di Venezia del 17/7/2001 sul caso Lorenzo Michelini, in servizio di leva nel Poligono Salto di Quirra nel 1976,  ucciso il 8/7/1977 dalla “sindrome di Quirra”, leucemia mieloide acuta, leucosi recidiva. 

A distanza di 24 anni dalla morte del giovane militare, dopo un lunghissimo calvario di ricorsi e contro ricorsi della famiglia, la Magistratura riconobbe la causa di servizio e sancì “ Lo stretto nesso eziopatologico fra alcuni disagi sofferti in servizio (il frequente contatto con sostanze tossiche solide o disperse nell’aria) e l’insorgenza e repentina evoluzione dell’affezione mortale.(..) la documentazione sanitaria  evidenzia che il giovane militare cominciò ad accusare i primi sintomi della malattia fatale insieme con le affezioni per le quali subì ricovero (..) la sintomatologia non fu adeguatamente analizzata”.


Quirra
Quanti omicidi dobbiamo ancora contare prima che si ponga fine alla strage e arrivi un minimo di giustizia anche per le popolazioni colpite ed esposte ai veleni dei giochi di morte dei poligoni Salto di Quirra, Teulada, Capo Frasca - Decimomannu?

L’assoluzione senza processo, decisa venerdì 11 luglio dal giudice Clivio del Tribunale di Lanusei, di dodici su venti incriminati dal procuratore Fiordalisi per il disastro di Quirra, assume i contorni del segnale atteso da Stati Maggiori e Governo con il loro codazzo di politicanti isolani per dare il via, ormai senza ritegno, agli investimenti militari, all’intensificarsi di addestramenti e manovre di guerra, al potenziamento dei bombing test ranges per inchiodare la Sardegna al duplice ruolo di vittima e complice delle guerre Nato. 

L’arroganza e rapidità del giro di vite alla schiavitù militare dell’isola - dettagliato dall'Unione Sarda  di oggi 23/7/2014 “Poligoni, lo Stato rilancia” -  ha anche uno scopo immediato e urgente: bisogna  mettere a disposizione con la massima prodigalità la nostra terra al cliente pagante Israele per aiutarlo nell'atroce genocidio del popolo palestinese, bisogna sostenere il massacro in preparazione in Ucraina! 

BASTA!


 Comitato sardo Gettiamo le basi: 3467059885;


Note:
Sono oltre 35 mila gli ettari di territorio sardo sotto vincolo di servitù militare. L'Isola ospita strutture e infrastrutture al servizio delle forze armate italiane o della Nato: poligoni missilistici (Perdasdefogu) e per esercitazioni aeree (Capo Frasca) e a fuoco (Capo Teulada), aeroporti militari (Decimomannu) e depositi di carburanti.

Oltre alle api, i pesticidi neonicotinoidi uccidono anche gli uccelli...

Oltre alle api, i pesticidi neonicotinoidi uccidono anche gli uccelli...




David Gutierrez
NaturalNews
tradusiu editau
de Sa Defenza


Una classe di pesticidi sono largamente responsabili del collasso in tutto il mondo animale , specie  nelle popolazioni di impollinatori ed è giunta  anche a devastare le moltitudini di uccelli, secondo un nuovo studio condotto da ricercatori della Radboud University  e il Centre for Field Ornithology e Birdlife, Olandesi, pubblicato sulla rivista Nature il 16 luglio. Le sostanze chimiche, note come neonicotinoidi, sono sempre più sotto accusa per vasta distruzione di organismi diversi dai parassiti agricoli. "Penso che siamo i primi a dimostrare che questo insetticida può avere , effetti significativi su vasta scala sul nostro ambiente ", ha detto il ricercatore Hans de Kroon.



Veleno sistemico

Negli ultimi 20 anni, i neonicotinoidi sono diventati uno dei pesticidi a più rapida crescita nelle classi di pesticidi. Contrariamente alla maggior parte degli altri pesticidi, che devono essere spruzzati direttamente sulle piante vicino al periodo per  lo sterminio degli insetti desiderati, i neonicotinoidi sono  utilizzati per trattare i semi prima della messa in dimora. Come cresce la pianta trattata, assorbe il veleno in tutti i suoi tessuti, rendendola interamente pianta tossica. Ciò significa che anche i fiori della pianta, il nettare e il polline diventano mortali, uccidendo gli impollinatori che la visitano per il raccolto. "Le piante diventano veleno non solo per gli insetti nocivi a cui gli agricoltori si rivolgono, ma anche per gli insetti utili come le api [1] ", ha detto Jennifer Sass, uno scienziato senior con il Natural Resources Defense Council
Inoltre, i neonicotinoidi possono diffondersi nel terreno circostante e persistere per anni,  contaminando le future generazioni di piante  comprese le specie non agricole "So che in realtà finiscono in piante che crescono ai lati dei campi che non sono  destinate alla disinfestazione", ha detto Sass.
A causa dei loro effetti  preoccupanti sugli impollinatori, diverse varietà di neonicotinoidi (imidacloprid compresa, la varietà esaminata nello studio di Nature), sono stati vietati in molti paesi europei.


Una nuova "primavera silenziosa"

I ricercatori olandesi hanno confrontato i dati a lungo termine sulle concentrazioni chimiche nelle acque superficiali nei terreni agricoli in diverse aree del paese e sulle popolazioni di uccelli . Essi hanno scoperto che nelle aree a più alta contaminazione da imidacloprid, le popolazioni di 14 specie di uccelli  sono diminuiti in media del 3,5 per cento ogni anno. I ricercatori hanno anche cercato una correlazione tra le popolazioni di uccelli e di altri possibili fattori di rischio - come l'urbanizzazione dei terreni agricoli, l'uso di fertilizzanti, o cambiamenti nelle colture piantate - il calo della popolazione di uccelli è stata associata solo alla concentrazione di neonicotinoidi . 
Gli antiparassitari possono uccidere gli uccelli con due diverse strade, hanno suggerito  i ricercatori. In primo luogo, gli uccelli potrebbero aver mangiato parti delle piante contaminate, in particolare i semi; secondo uno studio condotto nel 1992 dalla US Environmental Protection Agency (EPA), passeri che mangiavano i semi trattati con neonicotinoidi hanno perso la capacità di volare. In secondo luogo, i neonicotinoidi potrebbero  distruggere la base alimentare di uccelli che si nutrono di insetti e altri invertebrati. 

Quest'ultima spiegazione è supportata dalle recenti conclusioni della Task Force sui pesticidi sistemici, un gruppo multidisciplinare di 29 scienziati che ha esaminato 800 studi separati su neonicotinoidi sulla fauna selvatica. La task force ha rilevato che i neonicotinoidi stanno uccidendo non solo i parassiti agricoli, ma anche insetti, lombrichi, invertebrati acquatici, e persino pesci e lucertole. 

Questi effetti accadono anche quando i prodotti sono stati utilizzati in conformità alle indicazioni fornite dal produttore. Sull'uso dei neonicotinoidi, la task force ha scritto, è "probabile si abbia una vasta gamma di effetti biologici ed ecologici negativi." Il ricercatore olandese Ruud Foppen ha affermato che vede un parallelo tra il nuovo studio e il  libro del 1962 sull'ambiente "Silent Spring"[2]  di Rachel Carson

Il libro di Carson, è visto come il libro che ha influenzato e dato il lancio al moderno movimento ambientalista,  avverte che i pesticidi organofosfati come il DDT sono stati devastanti per le popolazioni di uccelli. "In questo modo, possiamo confrontarlo con quello che è successo decenni fa", ha detto Foppen . "E se la si guarda da quel punto di vista, ne deduciamo di non aver imparato la lezione" 

Fonti: 
http://news.nationalgeographic.com 
http://www.nature.com 
http://www. weather.com

Note:
[1] Api: Ogni alveare raccoglie il nettare, in un raggio di 3 km, quasi 3.000 ettari; il polline, l'acqua e la propoli vengono raccolti più vicino all' alveare in un raggio di qualche centinaio di metri.
La presunta innocuità per l' uomo dei nuovi insetticidi neurotossici ad azione sistemica, ne ha portato ad un uso diffuso, tanto che è difficile trovare territori non contaminati. Non sono richieste particolari competenze da parte dell' acquirente o dell' utilizzatore, e vengono venduti anche in confezioni adatte per uso domestico.
Durante l' estate nei periodi caldi e siccitosi, tutti gli orti, i prati e i giardini con piante ornamentali e siepi dove si fa uso di insetticidi, anticrittogamici, diserbanti, costituiscono una trappola mortale per le api. Il nettare, il polline, l'acqua saranno contaminati. Un'altra possibile fonte di intossicazione viene dalla raccolta del succo dei frutti maturi.
Dopo che le vespe rompono la buccia del chicco d' uva l' ape succhia il liquido dolce, così sulle pesche o su altri frutti beccati dagli uccelli. Per l' uva la legge prevede un LMR (Limite Massimo di Residui negli alimenti) di Thiamethoxam di 0,5mg/kg, che equivale a 0,5 ng/mg; considerando che la DL50 è 3,7 ng/ape, con un solo carico un bottinatrice potrebbe trovarsi a trasportare fino a 20-30 ng di p. a. 

[2] Primavera silenziosa (titolo originale: Silent Spring) è un libro scritto da Rachel Carson e pubblicato nel settembre del 1962. Il libro è comunemente ritenuto una sorta di manifesto antesignano del movimento ambientalista e descrive con tanto di ricerche e analisi scientifiche i danni irreversibili del DDT e dei fitofarmaci in genere sia sull'ambiente che sugli esseri umani.
Il suo titolo deriva dalla constatazione del maggior silenzio nei campi primaverili, rispetto ai decenni passati, dovuto alla diminuzione del numero di uccelli canori provocato dall'utilizzo massiccio di insetticidi.
L'editore originale fu la Houghton Mifflin mentre in Italia la Feltrinelli.
Il libro è dedicato ad Albert Schweitzer che disse "L'uomo ha perduto la capacità di prevenire e prevedere. Andrà a finire che distruggerà la Terra" wikipedia.


Il testo di questo articolo è liberamente utilizzabile a scopi non commerciali, citando la fonte sadefenza e l'autore della traduzione Vàturu  

mercoledì 23 luglio 2014

Fighter Jets Ucraini si nascosero dietro l’Aereo passeggeri M17, si allontarono per bombardare, e poi si sono rinascosti dietro l’Aereo abbattuto

Relazione:  Fighter Jets Ucraini si nascosero dietro l’Aereo  passeggeri M17, si allontarono per bombardare, e poi si sono rinascosti dietro l’Aereo abbattuto

È per questo che l’aereo malese fu abbattuto?

Alti funzionari degli Stati Uniti ora ammettono che l’aereo passeggeri della  compagnia aerea malese è stato probabilmente abbattuto accidentalmente.

Il governo russo sostiene che caccia ucraini volavano molto vicino al Volo Malaysian 17 quando è stato abbattuto. 

Altri sostengono che i caccia ucraini stavano scortando l’aereo malese attraverso lo spazio aereo ucraino .

Tuttavia, un video di Youtube  fatto un mese prima, sulla Malaysia Airlines Volo 17  abbattuto, sostiene che i jet da combattimento ucraini erano nascosti dietro l’aereo passeggeri, allontanandosi temporaneamente,  bombardando i separatisti ucraini, per poi nascondersi nuovamente dietro l’aereo M17 (piccole correzioni di ortografia e punteggiatura):
Cose terribili stanno accadendo. Ad esempio, un incidente che è accaduto di recente: un aereo passeggeri stava volando  e aerei d’attacco ucraini si sono  nascosti dietro  esso. Poi sono scesi di quota un po ‘e  bombardato sul quartiere residenziale della città Semenovka. Poi ha riguadagnato l’altitudine e  nascosti di nuovo dietro l’aereo passeggeri. Poi se ne se ne andato. 
Volevano provocare la milizia a sparare  l’aereo passeggeri. Ci sarebbe una catastrofe globale. I civili sarebbero morti.
Poi avrebbero accusato che sono stati  i terroristi . 
Perché ci sono terroristi qui? Non ci sono persone normali che sono uscite  in difesa della propria città? 

Si tratta di una coincidenza bizzarra … o video di propaganda pura? O era la forza aerea ucraina davvero impegnata in tali imbrogli, e ha fatto di tutto perché accadesse lo shootdown del volo Malaysian 17?
Poscritto: l’economista irlandese Constantin Gurdgiev - nato in URSS ed educato negli Stati Uniti -tweet :
Trovo che questo non è credibile, TBH.
Ma il punto non è la credibilità. Mi spiego con un’analogia …
Un manager del circo viene ucciso in uno strano incidente, quando il gran peso  cade  su di lui..

Un video - girato un mese prima l’incidente -  Bozo il clown dice che sull’uomo forte è caduto con un peso molto pesante e quasi l’ha ucciso,  stava sperimentando un modo per “barare” con il sollevamento di pesi più pesanti di quanto non fosse in grado di reggere, stando in movimento.

Bozo è non è un testimone credibile.  Ma la sua affermazione è molto simile e vicina all’incidente di un mese prima -  relativo alla comportamento altamente inusuale del pesista - e questo merita ulteriori indagini.

Allo stesso modo, il militante - o forse un attore di propaganda a pagamento - non può essere un testimone credibile. Ma il fatto che il suo video è stato pubblicato un mese prima che l’aereo fosse abbattuto - che mostra comportamenti insoliti dalla forza aerea ucraina - per questo merita ulteriori indagini.

Antoni Simon Mossa, l’Indipendenza e la lingua sarda

Antoni Simon Mossa, l’Indipendenza e la lingua sarda
Antoni Simon Mossa
Simon Mossa è un architetto di talento, arredatore, urbanista e artista di genio, insegnante dell’istituto d’arte e scenografo, intellettuale dagli interessi pressoché enciclopedici e dalla forte sensibilità artistica, viaggiatore colto e curioso del nuovo e del diverso tanto da spaziare con gusto e competenza nell’ambito di una pluralità vastissima di arti: dalla letteratura alla pittura e alle arti popolari. 

Ma è anche brillante ideologo indipendentista e di un nuovo Sardismo, giornalista e polemista ironico e versatile, viaggiatore colto e aperto alle problematiche delle minoranze etniche mondiali, ma soprattutto europee. 
Conoscendole direttamente, si rende conto della drammatica minaccia di estinzione che pesa su di loro: oramai sul bilico della scomparsa. 
Contro di esse è in atto infatti un pericolosissimo processo di “genocidio”, soprattutto culturale ma anche politico e sociale. Si tratta di “minoranze” che “l’mperiale geometria delle capitali europee vorrebbe ammutolire”.
Simon Mossa aveva infatti verificato la tendenza del genocidio culturale e non solo, dei popoli senza stato, delle piccole patrie, incorporate e chiuse coattivamente nei grandi leviatani europei e mondiali, “entro un sistema artificioso di frontiere statali, sottoposti a controllo permanente, con evidenti fini di spersonalizzazione, ridotti all’impotenza e di continuo minacciati delle più feroci rappresaglie, se mai tentassero di rompere o indebolire la sacra unità della Patria”.
All’interno di tali minoranze colloca la Sardegna che considera una “unità o comunità etnica ben distinta dalle altre componenti dello Stato Italiano” Per annichilire l’identità etno-nazionale dei Sardi è in atto –secondo Simon Mossa– “un processo forzato di integrazione che minaccia l’identità culturale, linguistica ed etnica”, anche con la complicità di molti sardi che “si lasciano comprare”.
Uno degli elementi che per Simon Mossa devasta maggiormente l’Identità di un popolo è l’attacco alla cultura e alla lingua locale: in Sardegna dunque il divieto e la proibizione della cultura e della lingua sarda, segnatamente dell’uso pubblico del Sardo.
L’ideologo nazionalitario e indipendentista sa bene che un popolo senza Identità, in specie culturale e linguistica, è destinato a “morire”: Se saremmo assorbiti e inglobati nell’etnia dominante e non potremmo salvare la nostra lingua, usi costumi e tradizioni e con essi la nostra civiltà, saremmo inesorabilmente assorbiti e integrati nella cultura italiana e non esisteremo più come popolo sardo. Non avremmo più nulla da dare, più niente da ricevere. Né come individui né tanto meno come comunità sentiremo il legame struggente e profondo con la nostra origine ed allora veramente per la nostra terra non vi sarà più salvezza. Senza Sardi non si fa la Sardegna. I fenomeni di lacerazione del tessuto sociale sardo potranno così continuare, senza resistenza da parte dei Sardi, che come tali, più non esisteranno e così si continuerà con l’alienazione etnica, lo spopolamento, l’emarginazione economica. Ma questo discorso è valido nella misura in cui lo fanno proprio tutti i popoli parlanti una propria originale lingua e stanzianti in un territorio omogeneo, costituenti insomma una nazione che sia assoggettata e inglobata in uno Stato nel quale l’etnia dominante parli una lingua diversa”.
      Poliglotta e appassionato studioso di lingua e di linguistica – fra l’altro traduce in Sardo il Vangelo e scrive ottave deliziose – ritiene che “Il sardo lungi dall’essere un dialetto ridicolo è già, ma in ogni modo può e deve essere una lingua nella misura in cui sia parlato e scritto da un popolo libero e capace di riaffermare la propria identità”. A questo proposito pone questo interrogativo “Hai mai meditato su ciò che significa l’esclusione della nostra lingua madre dalle materie di insegnamento delle scuole pubbliche e il divieto di farne uso negli atti “ufficiali”? Ci regalano insegnanti di un italiano spesso approssimativo e zeppo di provincialismo e noi non abbiamo il diritto di esprimerci adeguatamente nella nostra lingua! Ci hanno privato del primordiale e più autenticamente strumento di comunicazione fra gli uomini!”.
   Sostiene ciò nel Luglio del 1967, molto prima che in Sardegna la questione del “Bilinguismo perfetto” diventasse oggetto di discussione prima e di iniziativa politica poi: a buona ragione possiamo perciò considerare Simon Mossa, il vero profeta e anticipatore delle proposte prima e della Legge regionale 26 sul Bilinguismo poi. Con acume e perspicacia aveva capito che il problema della Lingua sarda non era tanto o soltanto parlarla, magari nell’ambito familiare, ma scriverla e soprattutto insegnarla nelle Scuole e usarla nella Pubblica Amministrazione: il problema era cioè la sua ufficializzazione.
Oggi noi nel 2014 sappiamo bene che la Lingua sarda, al di fuori di questa prospettiva è destinata a morire o, al massimo, a vivacchiare e languire, marginalizzata e ghettizzata. Simon Mossa questo lo aveva capito ben più di 45 anni fa.

► Potrebbe interessare anche: