venerdì 1 luglio 2022

NATO/UE: TROPPO ODIO NAZI. NON SI VUOLE LA PACE. GUERRA AD OLTRANZA CONTRO LA RUSSIA


Vertice del G7 in Germania segue quello della NATO in Spagna, stessi attori
di Antonello Boassa

"Qualsiasi tentativo di risolvere in modo diplomatico il conflitto in un negoziato porterà ad una instabilità globale". Boris Johnson estremamente determinato. La guerra deve continuare ad oltranza "fino all'ultimo ucraino", compresi, per ordine di Zelensky, gli invalidi, per cui è già pronto un disegno di legge perché diventino anche loro carne da macello da vendere in un eventuale negoziato, oltre che per dimostrare la crudeltà delle armate russe. Del resto, è giusto che gli Ucraini si sacrifichino per il bene dell’Europa, come auspicato dalla zarina, molto esperta assieme al marito in traffici di vaccini, Ursula von der Leyen.

Sinn Fein rende omaggio pubblicamente ai soldati caduti nella battaglia della Somme.

Di breizh-info

Michelle O'Neill dello Sinn Fein sarà il primo presidente del partito a deporre una corona di fiori a Belfast come Primo Ministro questo venerdì in memoria dei soldati morti nella battaglia della Somme durante la guerra del 14-18.

La signora O'Neill, leader dell'ormai più grande partito dell'Assemblea dell'Irlanda del Nord, ha affermato di voler dimostrare il suo impegno a lavorare a nome di tutte le sezioni della comunità. Lo scorso luglio, lei e Paul Givan del DUP, rispettivamente Primo Ministro e Vice Primo Ministro, hanno partecipato a una funzione commemorativa presso l'Irish National War Memorial a Islandbridge, Dublino. Era la prima volta che un politico dello Sinn Fein partecipava a una cerimonia di deposizione delle corone organizzata dalla Royal British Legion.

La signora O'Neill ha annunciato ieri sera: " Domani mi unirò al sindaco di Belfast, Tina Black, nel rendere omaggio a tutti coloro, irlandesi e britannici, della nostra isola che furono uccisi nella battaglia della Somme 106 anni fa. Credo sia importante che come Primo Ministro designato dimostri il mio impegno a lavorare per tutti e a rafforzare la cooperazione e l'amicizia tra noi nella vita politica e pubblica e le persone che rappresentiamo. Se vogliamo sanare tutte le ferite del passato e costruire un futuro migliore, dobbiamo riconoscere la perdita di coloro che sono stati uccisi in guerre e conflitti, come è stata vissuta, onorata e commemorata da coloro che hanno lasciato. Dobbiamo anche cercare di identificarci con il dolore, al dolore e alla sofferenza come qualcosa che tutti condividiamo; un approccio basato su una comune umanità. Fa parte della nostra storia comune. Tuttavia, credo che tutti i leader politici debbano sforzarsi di trovare un terreno comune, ed è ciò che mi impegno a fare ogni giorno. »

In qualità di Lord Mayor di Belfast nel 2002, Alex Maskey è diventato il primo politico dello Sinn Fein a deporre una corona di fiori in memoria delle persone uccise alla Somme. A quel tempo, definì la decisione "difficile" a causa dell'opposizione repubblicana ai militari e all'uso di bandiere ed emblemi britannici.
La battaglia della Somme è ricordata nell'Ulster

La battaglia della Somme è stata una delle più grandi e sanguinose della prima guerra mondiale. Ha visto la 36a divisione dell'Ulster e la 16a divisione irlandese, che rappresentano le due principali tradizioni, distinguersi e pagare un prezzo pesante.

Il 1 luglio 1916 , gli uomini della 36a divisione dell'Ulster marciarono alle 7:30 . Il settore operativo si estende dal confine del bosco di Thiepval al villaggio di Hamel. La divisione riesce ad avanzare e impadronirsi di una posizione chiave della Germania chiamata "la ridotta degli Svevi" . Il punto più settentrionale della strada per Bapaume è raggiunto dalla divisione. Ma di fronte al contrattacco tedesco , la divisione dovette ritirarsi. È l'unica unità ad aver raggiunto il suo obiettivo il 1° luglio .

Ma i soldati irlandesi furono colti sotto il fuoco dello sbarramento di artiglieria britannica strisciante e sotto le mitragliatrici tedesche i cui servi erano appena usciti dai rifugi sotterranei della Ridotta degli Svevi . Più di 5.000 uomini (circa 1 uomo su 4) sono stati uccisi, feriti, dispersi o fatti prigionieri.

Questa battaglia è diventata leggendaria nella memoria di unionisti e lealisti, i cui antenati costituivano la maggior parte dei ranghi della 36a divisione dell'Ulster. Ovunque nei distretti unionisti di Belfast, affreschi (i Murales) rendono omaggio a questa 36a divisione in gran parte demolita nelle terre di Francia. In Francia, a Thiepval, un memoriale rende omaggio a questi soldati caduti in questa guerra civile e fratricida tra europei.



La 16a divisione (irlandese) era una divisione di fanteria dell'esercito britannico, reclutata per il servizio durante la prima guerra mondiale. La divisione era una formazione volontaria di "servizio" dei New Armies di Lord Kitchener, creata nei "National Volunteers" d'Irlanda, la prima volta nel settembre 1914, dopo lo scoppio della Grande Guerra. Nel dicembre 1915 la divisione si trasferì in Francia, unendosi alla British Expeditionary Force (BEF), sotto il comando del maggiore generale irlandese William Hickie, e trascorse la durata della guerra in combattimento alFronte occidentale. Dopo enormi perdite alla Somme, Passchendaele e Ypres, la 16a divisione (irlandese) richiese un importante refitting in Inghilterra tra giugno e agosto 1918, che comportò l'introduzione di molti battaglioni non irlandesi. Per loro viene eretto un memoriale a Noeuds les mines ma anche a Guillemont,

Illustrazioni: Breizh-info.com:
[cc] Breizh-info.com , 2022, spedizione senza copia e distribuzione soggetta a menzione e collegamento alla fonte originale

Eurodeputato croato: L'enorme inflazione è dovuta all'insaziabile avidità di Blackrock e Vanguard

Mislav Kolakušić è un avvocato e politico croato membro del Parlamento europeo
Di Roda Wilson

Blackrock, Vanguard e State Street sono fondi che possiedono tutte le società chiave in tutti i settori della vita: finanza, salute, media, industria militare e guerre.

Possiedono asset che sono molte volte più grandi dei budget nazionali di paesi come USA, Cina, Brasile e India.

NATO: da cane da guardia UE a cane d'attacco USA



La NATO ha completato la sua trasformazione post-Guerra Fredda da cane da guardia europeo a cane da attacco americano Da apparente alleanza difensiva, la NATO è diventata un aggressore progettato per promuovere le "regole" dettate dagli Stati Uniti
Scott Ritter è un ex ufficiale dell'intelligence del Corpo dei Marines degli Stati Uniti e autore di "Disarmament in the Time of Perestroika: Arms Control and the End of the Soviet Union". Ha servito in Unione Sovietica come ispettore per l'attuazione del Trattato INF, nello staff del generale Schwarzkopf durante la Guerra del Golfo e dal 1991 al 1998 come ispettore delle armi delle Nazioni Unite.

giovedì 30 giugno 2022

Vaccini Covid e infertilità

di Kanekoa the great
Perché i tassi di natalità stanno precipitando nel Regno Unito, Germania, Svezia, Paesi Bassi, Svizzera e Taiwan, nove mesi dopo le vaccinazioni di massa contro il covid?

La scuola come è, e come dovrebbe essere

 

La scuola
testo di :Mariano-Abis:
La scuola come effettivamente è.
La scuola, fin dai primissimi anni ti insegna ad essere ordinato, perchè il disordine genera intoppi, ti fa imparare a memoria filastrocche e poesie, senza che tu possa modificarle, ti insegna un certo tipo di rispetto, perchè dire ciò che si pensa veramente genera dissidi, tende ad inquadrarti perchè chi non è conforme diventerà pericoloso, ti insegna a pensare a quali potrebbero essere le conseguenze prima di parlare sinceramente, ti prepara ad una vita di obbedienza, perchè il disobbediente non piace al potere, ti insegna la storia, come è stata scritta dal potere, ti descrive i sovversivi e i rivoltosi come criminali, a meno che non abbiano combattuto per generare la società attuale, in quel caso sono descritti come eroi, ti tarpa la creatività e la personalizzazione, ti vorrebbe vedere conforme agli altri compagni, tutti livellati verso il basso, ti insegna concetti che possono essere trovati altrove.
Ti insegna la lingua ufficiale a scapito di quelle del tuo popolo, ti mette in mano antologie con autori scelti da loro in base ai loro criteri, ti punisce quando esprimi pareri contrari ai loro insegnamenti, ti punisce quando sei troppo vispo, ti insegna l'ubbidienza verso il suo ordinamento statale e per la sua religione ufficiale, vorrebbe appiattire tutti allo stesso livello culturale.
I geni, i creativi e i coraggiosi non sono tollerati, contrasta particolarismi e specificità, esalta concetti mondialisti e globalizzanti, ti prepara ad una vita di sudditanza fisica e culturale, reprime i tuoi slanci, ti infarcisce la mente di concetti, ti indica quale è il bene, e quale è il male, ti convince del valore superiore del denaro, contrasta i tuoi particolarismi.




La scuola come dovrebbe essere.
dovrebbe favorire il coraggio, esaltare le tue caratteristiche, il corretto ragionamento, le tue qualità, le tue inclinazioni, la tua personalità, il tuo bisogno di libertà, il confronto leale, non dovrebbe perdere tempo ad insegnare materie che possono essere trovate su altre fonti, specie se non conformi al pensiero dominante, non dovrebbe contrastare la tua capacità di discernimento, i tuoi slanci creativi, la tua personale ricerca in qualsiasi campo, la tua voglia di giustizia, dovrebbe invitarti a considerare i vantaggi che un corretto concetto di bene comune potrebbe portare alla società, ti dovrebbe far giocare, prediligendo giochi creativi, stimolanti, o che abbiano bisogno di sviluppare ragionamenti, dovrebbe fare di te un uomo o una donna liberi, e non un cittadino, non un suddito consenziente.
Ogni singolo individuo, fin dall'atto della sua nascita, dovrà essere messo nelle condizioni di poter ragionare autonomamente, abbandonando imposizioni culturali che gli sono estranee, potrà così sviluppare la sua personalità senza condizionamenti.
Le scuole non saranno più enti che impongono concetti, ma istituzioni che insegnano unicamente come razionalizzare ragionamenti, che consentono di ampliare la naturale voglia di conoscenza, uno strumento di promozione umanistica, uno strumento che consente il libero esercizio per auto plasmare la personalità di ciascun individuo.
Riguardo all'attuale sistema scolastico ci sarebbe tanto da dire, sono decenni che affermiamo che la scuola era ed è puro nozionismo, uno scimmiottare frasi sentite da altri, e mai una reale spinta a rendere libera la sensibilità del piccolo scolaro, la poesia imparata a memoria va bene, per questo sistema, ma non va bene innescare processi logici che invoglino a ragionare in totale libertà di pensiero, ad imparare a costruire percorsi mentali personali, non condizionati dall'ambiente conforme, imparare a decidere in maniera autonoma quale via percorrere di fronte ad un bivio, costruirsi in definiva una personalità scevra da condizionamenti, tutto questo per il potere è pericoloso, formare un popolo non conforme ai loro indirizzi, è pericoloso, basti vedere in quale modo truffaldino ci viene raccontata la storia, o quali autori vengono inseriti tra le antologie.
Cosa dire dello scandaloso insegnamento della storia come se avessero rilevanza solo gli stati e i potenti, mai le genti.
Cosa dire dell'oscuramento dell'Antica Civiltà Sarda madre di tutte le civiltà occidentali, cosa dire del fatto che secondo la scuola il mondo occidentale ha radici judaico-cristiane, e non già sardiane?
Cosa dire quando si impone la lingua ufficiale a scapito delle varie lingue antiche, a scapito delle lingue nazionali, operazione di stampo centralista mondializzante.
Scolari e studenti intruppati per il bene del sistema, mai per l'elevazione di ciascuno.


A partire dai primissimi anni della seconda decade del terzo millennio sono stato incaricato dalla più importante istituzione identitaria sarda ad interessarmi e pianificare il futuro assetto della scuola una volta raggiunta la libertà da parte della Nazione Sarda, finalmente Stato.
Compito gravoso ed esaltante, impegnarci a liberare la nostra nazione senza pianificare i vari aspetti che lo stato deve necessariamente considerare, sarebbe operazione dannosa oltre che inutile.
Espletata questa premessa mi dedico a esprimere il mio parere sulla futura scuola dei sardi.
Non so da quale parola sia derivato questo termine, se greco o latino, non sto ad indagare, anche perchè cercherò di esprimere concetti, piuttosto che affermazioni più o meno condivise ( della qual cosa esprimo il mio parere personalissimo , suscettibile di modifiche anche corpose ).
Bene, premesso che l'altra parola, "istruzione" non suscita in me particolari segni di benevolenza, perchè mi sembra una imposizione di idee, vado ad esprimere il mio parere.
Penso che allo stato attuale delle cose, la scuola, fin dai primi anni , sia indirizzata a plasmare il carattere degli alunni, e convogliare concetti verso obiettivi funzionali a una società che non sopporta particolarismi, non incontra i miei favori. Immagino una scuola diversa da quella attuale, pur tenendo valide le classiche materie di insegnamento, i ragazzi dovrebbero si, avere presenti, che so, i processi storici che hanno generato avvenimenti, o trasformazioni geografiche generate da tali avvenimenti, ma le conclusioni a cui l'alunno deve arrivare, devono essere valutate da se stesso e non imposte dall'insegnante.
Ci si può arrivare in due maniere, o secondo la sua sensibilità, o seguendo ragionamenti collettivi dei suoi compagni e insegnante, che però non deve assolutamente indirizzare in alcun modo verso conclusioni di comodo, o convenzionali.
Stiamo parlando di una materia che è sempre stata usata dal potere per inculcare concetti, per indirizzare
Non vorremmo in alcun modo condizionare le conclusioni degli alunni.
Come lo possiamo evitare?
Semplice, basta non fornire loro alcun supporto da seguire, ma costringerli ad informarsi autonomamente in un ambito dove acquisire informazioni è la cosa più semplice che esiste, diverse fonti di informazione consentiranno loro più di un confronto, sperando che le conclusioni siano abbastanza condivise.
Se invece si parla di matematica, allora il discorso si fa più complesso, perchè soggetto a regole fisse, ma in quella materia l'insegnante dovrebbe favorire processi logici, e arrivare a conclusioni partecipate con gli alunni.
Mai imporre niente, nessuna forzatura , nemmeno in questa materia che sembrerebbe "ingessata", gli alunni dovrebbero arrivare alle soluzioni ragionando sia autonomamente che possibilmente in maniera collettiva.
Per arrivare a conclusioni logiche, non è indispensabile conoscere regole fisse a memoria, quelle si potrebbero trovare in appositi prontuari, mentre invece è indispensabile innescare tali processi, con attività che esulano dalla semplice matematica e da assemblare numeri e formule; per esempio, con attività o giochi che abbiano bisogno di elaborazioni mentali per essere risolti.
Mi viene spontaneo pensare, dato che sono istruttore federale, che un gioco funzionale a sviluppare questi processi, possa essere il gioco degli scacchi, ma ne esistono tanti altri.
Particolare importanza darei alla conoscenza delle scienze, anche in questo caso, le conclusioni dovrebbero scaturire da ragionamenti, dopo che sono state illustrate le regole generali di processi naturali, fatto questo processo nozionistico, l'insegnamento non dovrebbe essere distribuire certezze , ma invogliare l'alunno a confrontarsi con i compagni e l'insegnante per trovare insieme le giuste soluzioni.
Nelle materie scientifiche dovrebbe essere prediletta la logica, piuttosto che l'acquisizione di regole predeterminate, certo, questo inizialmente porterà sicuramente ad allungare i tempi, ma è fondamentale che tutto quello che può essere raggiunto con la logica , non venga raggiunto in altre maniere. Non mancherà il tempo , dato che questi metodi dovrebbero essere fortemente rilassanti in quanto partecipativi, e l'attenzione dei ragazzi potrà non subire cali in quanto i dati che dovranno immagazzinare saranno ridotti in confronto alla visione classica che abbiamo della scuola.

:Mariano-Abis:







Primo viaggio di Putin all'estero da febbraio e parla del'Ucraina


di Rt
Putin parla dell'Ucraina durante il primo viaggio all'estero da febbraio. Il presidente russo ha condiviso i suoi pensieri sull'ultimo vertice della NATO e sugli obiettivi militari di Mosca

Gli obiettivi della Russia in Ucraina non sono cambiati, ha affermato mercoledì il presidente russo Vladimir Putin durante una conferenza stampa ad Ashgabat, in Turkmenistan.

"Nuraghi strani"? NO, piramidi sarde

 

"Strange nuraghi"? NO, sardinian pyramids.
"Nuraghi strani"? NO, piramidi sarde.

Testo di :Mariano-Abis: , scatti di Nelly Daynè
I am always apprehensive when I decide to go to Pauli Arbarei to visit my friend Luigi. I know I have to be prepared for everything. I know that my eyes must be prepared to look, but above all to see, I know that my ears must be prepared to receive information never heard elsewhere, and elsewhere it also means on school textbooks or on regime television, or during some conference of the "expert" professors who are the most in regards to the Italianist bullshit who shoot for a fee, and the least in regard to authority and preparation.

► Potrebbe interessare anche: