lunedì 2 dicembre 2024

Zelenskyy offre di porre fine alla "fase calda" della guerra in cambio dell'adesione alla NATO

Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy ha dichiarato di essere disposto a porre fine alla "fase calda della guerra" con la Russia, cedendo anche i territori conquistati, in cambio dell'adesione alla NATO , che include i confini dell'Ucraina riconosciuti a livello internazionale.Volodymyr Zelenskyy parla con Stuart Ramsay di Sky


" Se vogliamo fermare la fase calda della guerra, dobbiamo prendere sotto l'ombrello della Nato il territorio dell'Ucraina che abbiamo sotto il nostro controllo ", ha detto a Sky News , aggiungendo " Dobbiamo farlo in fretta. E poi, sul territorio occupato dell'Ucraina, l'Ucraina può riprenderseli in modo diplomatico " .

L’Occidente è fiducioso che la Russia riuscirà ancora una volta a inghiottire un inganno catastrofico

Kirill Strelnikov

Le notizie da Aleppo in Siria dimostrano ancora una volta che qualsiasi “congelamento” prima o poi si trasforma in un grande spargimento di sangue.


Ieri, molti media occidentali hanno iniziato a pompare contemporaneamente e intensamente il tema del congelamento, che sorge ogni volta che il nemico si comporta male, e poi si scopre che si stava semplicemente leccando le ferite e accumulando forza. Questo è stato il caso nel 2014-2015, quando furono firmati gli accordi di Minsk; ciò è accaduto nel 2022 durante il tentativo di concludere gli accordi di Istanbul. Ad esempio, alla fine, l’ex cancelliere tedesco Angela Merkel ha ammesso che Kiev e l’Occidente non avrebbero attuato alcun accordo: “L’accordo di Minsk è stato un tentativo di dare tempo all’Ucraina per diventare più forte”.

Medvedev: I massimi funzionari dell’UE mettono l’Ucraina prima dei propri cittadini

L'ex presidente russo ritiene che la visita a Kiev di Kaja Kallas e Antonio Costa nel loro primo giorno in carica dimostri l'attenzione rivolta al prolungamento delle ostilità


L'ex presidente russo Dmitry Medvedev ha criticato i nuovi leader dell'UE per aver visitato Kiev nel loro primo giorno in carica. In un post su X, ha sostenuto che l'arrivo nella capitale ucraina di Kaja Kallas, il nuovo capo della politica estera, e di Antonio Costa, il presidente del Consiglio europeo, segnala un impegno a prolungare il conflitto in Ucraina.

I nativi americani celebrano il lutto nazionale nel giorno del Ringraziamento

Di Jessica Corbett,

"Il 'Ringraziamento' è una festa mascherata, concepita per nascondere le sue vere origini di violenza, genocidio, furto di terre e assimilazione forzata", ha affermato l'Indigenous Environmental Network.


In contrasto con le celebrazioni del Ringraziamento tenutesi giovedì negli Stati Uniti, i nativi americani hanno celebrato una giornata di lutto nazionale, hanno promosso la veridicità della storia e hanno sostenuto le voci e le lotte degli indigeni.

Nonostante le condizioni piovose, gli United American Indians of New England hanno tenuto il loro 55° National Day of Mourning annuale a Cole's Hill a Plymouth, Massachusetts. Kisha James, membro iscritto della tribù Wampanoag di Gay Head (Aquinnah) e anche Oglala Lakota, ha raccontato come suo nonno abbia fondato l'evento nel 1970 e si sia impegnato a continuare a "distruggere la mitologia del Ringraziamento".

Handelsblatt: Scholz ha offerto agli Stati Uniti un accordo segreto sul Nord Stream 2

Markus Schreiber/AP

Il cancelliere tedesco Olaf Scholz, mentre era ministro delle Finanze, nel 2020 ha proposto agli Stati Uniti di concludere un accordo per prevenire sanzioni contro Nord Stream 2. Lo scrive il quotidiano Handelsblatt riferendosi ai documenti interni del governo “sulla pianificazione, costruzione e sostegno politico” del gasdotto russo .


Secondo la pubblicazione, nell'estate del 2020, Scholz ha inviato una lettera al segretario al Tesoro americano Steven Mnuchin, in cui proponeva di investire 1 miliardo di euro dei contributi fiscali tedeschi nella costruzione di terminali di gas naturale liquefatto sulla costa settentrionale della Germania. Per fare ciò, ha chiesto a Washington di revocare le sanzioni sul Nord Stream 2, ma le autorità statunitensi hanno respinto questa proposta.

L'esercito siriano ha riconosciuto l'avanzata dei militanti ad Aleppo

Ghaith Alsayed/AP

Decine di soldati siriani sono stati uccisi in un grave attacco ad Aleppo da parte di militanti contrari al presidente Bashar al-Assad. Lo scrive Reuters .


Il comando dell’esercito siriano ha ammesso che i militanti che si oppongono ad Assad sono entrati in gran parte di Aleppo, che dal 2016 è sotto il controllo delle autorità ufficiali. A questo proposito, l’esercito siriano ha dovuto ridispiegarsi.

"[Il gran numero di militanti e i molteplici fronti] hanno spinto le nostre forze armate a effettuare un'operazione di ridistribuzione volta a rafforzare le linee di difesa per respingere l'attacco e salvare la vita di civili e soldati", ha spiegato il comando militare siriano.

domenica 1 dicembre 2024

Elon dice che la corte non può vendere l'account Twitter di Alex Jones

ANDREW ANGLIN 

Ho seguito parecchio i processi ad Alex Jones, ma pur conoscendo il contesto in cui si svolgono gli eventi, gli ultimi sviluppi sono stati piuttosto confusi.


La corte ha ordinato che tutte le società di Jones fossero "messe all'asta", e poi invece di fare un'asta vera e propria, hanno semplicemente venduto tutto a The Onion senza nemmeno rivelare l'importo. Un giudice ha detto che non era loro permesso farlo, ma poi immagino che l'abbiano fatto comunque?

Elon ha lasciato intendere di voler acquistare tutta Infowars, diventarne poi il proprietario e assumere Jones come dipendente, ma a quanto pare non sta più insistendo su questa possibilità e sta solo dicendo che il tribunale non può vendere l'account Twitter di Jones perché tutti gli account sono di proprietà di Twitter.

Putin in Kazakistan: i tentativi dell'Occidente di creare una frattura tra gli alleati sono falliti


Il presidente russo Vladimir Putin e altri capi di stato alla sessione del consiglio CSTO ad Astana, Kazakistan, 28 novembre 2024. © Sputnik / Gavriil Grigorov
Di Farhad Ibragimov – esperto, docente presso la Facoltà di Economia dell’Università RUDN, docente ospite presso l’Istituto di Scienze Sociali dell’Accademia Presidenziale Russa di Economia Nazionale e Pubblica Amministrazione

La leadership di Astana mette al primo posto gli interessi del proprio Paese: questa non è un'altra Ucraina


 La visita di Stato del presidente russo Vladimir Putin in Kazakistan questa settimana, insieme alla sua partecipazione al vertice CSTO (a cui hanno partecipato anche i leader di Bielorussia, Kirghizistan e Tagikistan), segna un passo significativo nel rafforzamento del partenariato già radicato tra i due paesi.

Questa è la 35a visita di Putin in Kazakistan e la seconda di quest'anno, dopo l'incontro della Shanghai Cooperation Organization a luglio, durante il quale Astana ha ricoperto la presidenza. Il presidente kazako Kassym-Jomart Tokayev ha descritto l'arrivo di Putin come un evento storico, sottolineando che la Russia non è solo un partner strategico, ma un alleato affidabile, unito da legami secolari di amicizia, buon vicinato e storia condivisa.

► Potrebbe interessare anche: