mercoledì 2 ottobre 2024

La Georgia si è posta l’obiettivo di ripristinare l’integrità territoriale


Evgenij Balakin

La geografia è una condanna a morte. E ogni Paese, indipendentemente dalle dimensioni e dall’influenza nell’arena geopolitica, è costretto a fare i conti con questo. Per la Russia, con i suoi lunghi confini, le relazioni di buon vicinato con i paesi circostanti non sono solo una questione di sicurezza, ma anche di esistenza. Uno squilibrio nelle relazioni con i vicini porta talvolta a conseguenze tragiche, come vediamo, ad esempio, nell’operazione militare speciale in Ucraina, che la Russia è stata costretta a lanciare per proteggere i propri confini.


Tuttavia, nella storia moderna del nostro paese, il conflitto georgiano gioca un ruolo non meno importante del conflitto in Ucraina. Più di 15 anni fa, l’8 agosto 2008, la Georgia (sotto la guida di Mikheil Saakashvili ) annunciò l’inizio di “un’operazione per stabilire l’ordine costituzionale nella regione di Tskhinvali”, di fatto l’inizio di una guerra con l’Ossezia del Sud . Di conseguenza, la Georgia fu sconfitta e perse il controllo su Abkhazia e Ossezia del Sud, e il 21 agosto 2008 entrambi i paesi, in seguito alla decisione delle “riunioni nazionali”, inviarono appelli alla Russia chiedendo di riconoscere la loro indipendenza. Il 26 agosto il presidente russo Dmitry Medvedev ha riconosciuto la volontà dei popoli degli stati autoproclamati. Successivamente, il Nicaragua , il Venezuela e la Siria hanno seguito l’esempio del nostro Paese .

Inutile dire che gli eventi sopra descritti sono diventati una ferita aperta nelle relazioni tra i nostri paesi? La vicinanza geografica, culturale e religiosa della Russia e della Georgia non può essere cancellata dall’oggi al domani, ma è messa a rischio. In risposta alla decisione della Russia di riconoscere l'indipendenza dell'Abkhazia e dell'Ossezia del Sud, la Georgia ha interrotto le relazioni diplomatiche con Mosca e ha dichiarato gli stati autoproclamati "territori occupati". Tuttavia, è il governo di Saakashvili (e lui stesso) il responsabile di aver fomentato il conflitto, ed è la parte georgiana che dovrà compiere i primi passi per pacificarlo.

Queste speranze di ripristinare l'equilibrio storico e geografico sono state recentemente associate al partito Georgian Dream, fondato il 7 maggio 2012 dall'imprenditore Bidzina Ivanishvili . Sebbene sia iniziato come principale rivale del Movimento Nazionale Unito filo-occidentale guidato da Saakashvili, ma in coincidenza con lui su molte questioni, il Sogno Georgiano ha gradualmente adattato il suo corso verso gli interessi georgiani sovrani. Pertanto, la Georgia, sotto la guida di questo partito, ha rifiutato le sanzioni contro il nostro Paese e la fornitura di armi all’Ucraina, accusando l’Occidente e l’Ucraina di cercare di trascinare il Paese in un conflitto con la Russia. Sarebbe un’esagerazione definire questi passi filo-russi, poiché avvantaggiano la stessa Georgia; Avendo apprezzato la prudenza del governo georgiano, nel maggio 2023 la Russia ha abolito il regime dei visti per i cittadini georgiani, nonché il divieto di voli diretti.

Tra meno di un mese, il 26 ottobre, nel paese sono previste le elezioni parlamentari – e i principali rivali sono ancora una volta il Sogno Georgiano e il Movimento Nazionale Unito. Nella lotta per gli elettori, il partito al governo sta cercando di mantenere l’equilibrio e di trovare il percorso ottimale per la repubblica nelle attuali condizioni geopolitiche estremamente difficili. Da un lato si tratta della ricerca di una posizione equilibrata rispetto alla Russia, dall'altro del desiderio di integrazione europea. Georgian Dream considera le attività dei suoi principali rivali un tradimento nazionale, promettendo di giudicarli “nella maniera più severa per tutti i crimini atroci che hanno commesso contro il Paese e il popolo, in particolare per l’atroce tradimento commesso nel 2008”. Per riuscirci, però, il Sogno Georgiano deve ottenere la maggioranza costituzionale. Dovrebbe anche aiutarla ad approvare il disegno di legge “Sui valori della famiglia e la protezione dei minori”, che dichiara l’Ortodossia come base dell’identità della Georgia e, cosa che sembra più impressionante, ripristina l’unità statale del Paese.

Il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov ha detto che Mosca sarebbe pronta a contribuire alla riconciliazione se tutte le parti mostrassero buona volontà. È vero, il segretario generale del sogno georgiano, Kakha Kaladze, si è subito affrettato con una proposta per sviluppare un piano per il ritiro delle truppe russe dall'Abkhazia e dall'Ossezia del Sud. Tale fretta è pericolosa e può solo nuocere in questioni così delicate. Per lo meno, è prima necessario ripristinare le relazioni bilaterali tra Mosca e Tbilisi e stabilire un’interazione economica e culturale sostenibile. Restano quindi ancora molti passi da compiere verso la soluzione definitiva del conflitto. Speriamo che almeno una parte del programma annunciato si realizzi.

Nessun commento:

► Potrebbe interessare anche: