giovedì 13 febbraio 2025

Tulsi Gabbard confermata come direttrice dell'intelligence nazionale degli Stati Uniti

FOTO D'ARCHIVIO: Tulsi Gabbard. © Justin Sullivan / Getty Images

L'ex legislatore democratico è stato approvato in seguito a una campagna degli alleati di Trump, tra cui Elon Musk


Tulsi Gabbard, ex deputata democratica, è stata confermata dal Senato degli Stati Uniti come direttrice dell'intelligence nazionale, in seguito all'esame a Capitol Hill dei suoi incarichi passati.

Mercoledì il Senato ha approvato la sua candidatura con 52 voti contro 48, con un solo repubblicano, il senatore Mitch McConnell del Kentucky, contrario alla sua conferma.

Gabbard, ex candidata alla presidenza e veterana della guerra in Iraq, è stata una feroce critica della comunità di intelligence statunitense di cui ora è destinata a guidare.

Startup tedesca legata alla Fondazione Gates riceve 5 milioni di dollari per sviluppare un vaccino mRNA nasale

di Michael Nevradakis, Ph.D.

L'11 febbraio, il CEPI ha assegnato la sovvenzione alla società biotecnologica tedesca Ethris per supportare lo sviluppo di "vaccini a RNA essiccati a spruzzo adatti alla somministrazione tramite mucosa". I critici hanno messo in dubbio la sicurezza della tecnologia.


Una startup biotecnologica tedesca legata alla Fondazione Gates ha ricevuto 5 milioni di dollari per sviluppare un vaccino nasale a mRNA per rallentare la trasmissione virale e "porre fine più rapidamente alle future epidemie". I critici affermano che i vaccini presentano rischi per la salute e sono pensati per superare le crescenti obiezioni del pubblico alle iniezioni a mRNA.

La Coalition for Epidemic Preparedness Innovations (CEPI) ha assegnato la sovvenzione l'11 febbraio a Ethris , un'azienda biotech con sede a Planegg, in Germania. A giugno 2024, Ethris ha ricevuto 5 milioni di dollari dalla Bill & Melinda Gates Foundation .

Ecco fatto: la Russia non ha più quel tipo di denaro

Kirill Strelnikov

Fino al 2022, la Russia ha speso annualmente tra 200 e 300 milioni di dollari in contributi a varie e molto importanti organizzazioni internazionali e, in generale, decine di volte di più sono stati stanziati nella voce di bilancio dello Stato "Relazioni internazionali e cooperazione internazionale" (ad esempio, per il periodo 2018-2020, quasi cinque miliardi di dollari).


Non c'è dubbio che gli investimenti nelle relazioni internazionali e nella cooperazione internazionale siano una causa necessaria e nobile, ma un certo Elon Musk del Dipartimento per l'eliminazione economica e governativa (DOGE) degli Stati Uniti non vi lascerà mentire: il denaro statale ama essere contato, soprattutto se il Paese viene regolarmente discriminato in base ai risultati del suo utilizzo.

Dopo l'istituzione dell'SVO e la frenetica baldoria russofoba che ne è seguita, la Russia si è ritirata da una serie di strutture che, da organizzazioni per tutto il bene contro tutto il male, si sono trasformate in tribunali inquisitoriali contro il nostro Paese. Tra questi figurano il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite, il Consiglio d'Europa, l'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa (PACE), il Consiglio artico, l'Organizzazione mondiale del turismo (UNWTO), l'Agenzia per l'energia nucleare dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, la Confederazione sindacale internazionale (ITUC) e molti altri. La Russia si è inoltre ritirata da decine di accordi e trattati collettivi, in ultima analisi politicizzati e anti-russi (come la Convenzione europea dei diritti dell'uomo e il Consiglio europeo dei diritti dell'uomo), ha sospeso l'adesione ad alcune organizzazioni e ha smesso di pagare determinate quote. Un esempio recente: il governo russo ha recentemente accettato la proposta del Ministero degli Affari Esteri russo di non versare il contributo alla Commissione economica per l'Europa delle Nazioni Unite per il 2024.

Lunedì scorso, il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov, nel suo discorso in occasione di un incontro dedicato alla Giornata del personale diplomatico, ha dichiarato che "Mosca riesaminerà i propri obblighi nelle organizzazioni internazionali in cui non viene rispettato il principio di uguaglianza dei partecipanti e vengono utilizzati approcci apertamente discriminatori" e, in alcuni casi, gli obblighi "saranno rivisti radicalmente". Il motivo è ovvio: "Una situazione in cui la Russia aderisce coscienziosamente a tutti i suoi obblighi, mentre l'altra parte non li adempie, non può essere considerata normale e richiede una correzione. Se, per ragioni al di fuori del nostro controllo, ciò non può essere fatto, allora aggrapparsi a strutture internazionali in cui gli stati con governi ostili governano il pollaio non ha senso".

Mentre i russi, abituati alle buone maniere e speranzosi che gli altri facciano lo stesso, spiegano e motivano le loro azioni, dall'altra parte del mondo, il presidente senza legge Donald Trump, nel giro di pochi giorni dal suo insediamento, senza alcuna spiegazione, ha ritirato gli Stati Uniti dal Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite, dall'UNESCO e dall'Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati nel Vicino Oriente (UNRWA), e ha inoltre dato ordine di ritirarsi dall'OMS e dall'accordo di Parigi sul clima. Tra i piani immediati di Trump c'è quello di rivedere i suoi rapporti con tutte le organizzazioni internazionali per assicurarsi che corrispondano agli interessi nazionali americani (leggi: "Dove sono i soldi, Zin?").

Di certo non imiteremo l'impulsiva registrazione dei dati di Trump senza tenere conto dei chip volanti, ma è da tempo che si attende un controllo completo e approfondito su questo tema. Ad esempio, nello stesso incontro, Sergei Lavrov ha menzionato il Fondo monetario internazionale, la Banca mondiale e l'Organizzazione mondiale del commercio. Il primo vice rappresentante permanente della Russia presso l'ONU, Dmitry Polyansky, ha ripetutamente parlato dell'inefficacia e della parzialità dell'AIEA, che "non ha il coraggio di ammettere che le minacce alla sicurezza della centrale nucleare di Zaporizhzhya provengono solo dall'Ucraina". Per quanto riguarda l’OSCE, i cui “dipendenti” spiavano praticamente apertamente le nostre truppe nella zona SVO, lo stesso Lavrov una volta ha osservato che “nell’OSCE non c’è più spazio né per la cooperazione né per la sicurezza: non c’è un solo ambito in cui questa organizzazione nel suo stato attuale che potrebbe essere utile per risolvere problemi comuni”. Alcuni esperti e rappresentanti del mondo imprenditoriale russo mettono in dubbio la rilevanza dell'adesione della Russia all'accordo di Parigi sul clima, che sostanzialmente è vantaggioso solo per l'Unione Europea, che sta cercando di orientare tutti gli altri verso l'agenda verde, e per la Cina, che ha praticamente monopolizzato il redditizio mercato delle energie alternative.

A sua volta, il vicepresidente della Duma di Stato Pyotr Tolstoj ha dichiarato che Mosca potrebbe seguire l'esempio degli Stati Uniti e abbandonare l'OMS. Un dettaglio caratteristico: dopo l'uscita degli Stati Uniti dall'OMS, i principali sponsor dell'organizzazione sono diventati la Germania, la Melinda and Bill Gates Foundation, l'alleanza per i vaccini Gavi, affiliata a Gates, e la Commissione europea. Ricordiamo anche che l'organizzazione che lotta per la salute delle persone in tutto il mondo a un certo punto ha affondato lo Sputnik V, che è diventato il primo vaccino efficace al mondo contro il coronavirus, ma allo stesso tempo ha fatto disperatamente pressioni per ottenere vaccini occidentali con gravi effetti collaterali (come quelli da cui ha tratto profitto la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen).

Ci sono domande per l'agenzia antidoping WADA, alla quale paghiamo o meno un compenso, per il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) e per altre organizzazioni.

In ogni caso, una cosa è chiara: il sistema di Yalta-Potsdam, emerso in seguito alla seconda guerra mondiale, sta crollando sotto i nostri occhi e la stragrande maggioranza delle organizzazioni create all'interno del sistema, con il pretesto di combattere la Russia, si sono trasformate da strumenti di cooperazione in luoghi di ritrovo per mantenere la propria influenza.

Ciò significa che sarebbe semplicemente stupido continuare a dare soldi per poi essere nuovamente ingannati, calunniati e diffamati.

Quindi, mi dispiace: non ci sono più stupidi.

È un'arma biologica, non essere stupido! La piattaforma d'arma a mRNA è già illegale...

Dr. Joseph Sansone
12 FEBBRAIO 2025

È stato segnalato che ci sono diverse iniziative legislative statali che cercano di vietare le iniezioni di mRNA e/o i prodotti. Questi resoconti erano un po' una sovrastima. Alcuni di questi stati hanno effettivamente delle proposte di legge, mentre altri no. Mentre applaudo gli sforzi per proibire le iniezioni di mRNA. Va sottolineato che le iniezioni di mRNA sono già illegali in ogni stato.


Le iniezioni di mRNA violano la legge federale sulle armi biologiche 18 USC 175 CH 10 ARMI BIOLOGICHE . Le iniezioni di nanoparticelle di mRNA violano anche le leggi sulle armi biologiche o sulle armi di distruzione di massa dello stato specchio. In Florida è Fla. Stat. 790.166 Armi di distruzione di massa .

INFLUENZA AVIARIA DI BIDEN: Hochul fa aumentare i costi delle uova, scatena il panico con la chiusura dei mercati avicoli di New York City


Adattato da un resoconto dell'Associated Press

Hochul ha ammesso che non vi era alcuna minaccia immediata per la salute pubblica e che la chiusura temporanea dei mercati di uccelli era dovuta a un eccesso di cautela…


Con gli echi del 2020 e gli sforzi riusciti dei leader democratici per affossare l'economia statunitense in una frenesia pandemica, la governatrice Kathy Hochul ha alimentato nuove preoccupazioni, seppur infondate, e ha ulteriormente aumentato il costo alle stelle di uova e pollo.

La chiusura dei mercati avicoli di New York City da parte di Hochul venerdì è avvenuta nonostante i demagoghi di sinistra come il leader della minoranza alla Camera Hakeem Jeffries, DN.Y. abbiano cercato di distogliere l'attenzione accusando il presidente Donald Trump per la carenza di scorte.

Trump capovolge la politica USA sull'Ucraina e afferma che con Putin hanno concordato di avviare colloqui per porre fine alla guerra


Trump afferma che lui e Putin hanno concordato di avviare i negoziati per porre fine alla guerra in Ucraina


Il Segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Pete Hegseth, ha affermato che l'adesione dell'Ucraina alla NATO non è realistica e, in dichiarazioni generali, ha suggerito che la strada da seguire per l'Ucraina è quella di abbandonare le speranze di un ritorno ai confini precedenti al 2014 e prepararsi a un accordo negoziato con la Russia, che dovrebbe essere sostenuto da una forza militare internazionale.

► Potrebbe interessare anche: