Contesto: le vaccinazioni obbligatorie per la frequenza scolastica sono aumentate di quasi tre volte dagli anni '50, e ora riguardano 17 malattie infettive. Tuttavia, l'impatto del programma ampliato sulla salute generale dei bambini rimane incerto.
Studi preliminari che hanno confrontato bambini vaccinati e non vaccinati hanno riportato che i vaccinati hanno significativamente più probabilità rispetto ai non vaccinati di essere diagnosticati con infezioni batteriche, allergie e disturbi dello sviluppo neurologico (NDD). L'obiettivo di questo studio era determinare l'associazione tra vaccinazione e NDD nei bambini di 9 anni iscritti al programma Medicaid. Gli obiettivi specifici erano testare l'ipotesi che: 1) la vaccinazione è associata a disturbi dello spettro autistico (ASD) e altri NDD; 2) la nascita pretermine associata alla vaccinazione aumenta le probabilità di NDD rispetto alla nascita pretermine senza vaccinazione; e 3) un numero crescente di vaccinazioni è associato a maggiori rischi di ASD.
Metodi: la popolazione dello studio comprendeva bambini nati e iscritti ininterrottamente al programma Medicaid dello Stato della Florida dalla nascita fino all'età di 9 anni. L'assunzione di vaccinazioni è stata misurata in base al numero di visite sanitarie che includevano procedure e diagnosi correlate alla vaccinazione. Sono state eseguite analisi trasversali per calcolare i rapporti di probabilità di prevalenza (obiettivi 1-2). È stato utilizzato un disegno di coorte retrospettivo per calcolare i rischi relativi specificamente di ASD (obiettivo 3).
Risultati: l'analisi dei dati delle richieste di risarcimento per 47.155 bambini di nove anni ha rivelato che:
La nascita pretermine unita alla vaccinazione è stata associata ad un aumento significativo delle probabilità di tutti gli NDD rispetto a quelli dei neonati pretermine non vaccinati. Al contrario, i bambini nati pretermine e non vaccinati presentavano differenze generalmente minori e statisticamente insignificanti negli NDD rispetto ai bambini nati a termine e non vaccinati, ad eccezione dell'epilessia o delle convulsioni. Queste osservazioni suggeriscono che i neonati pretermine possono essere particolarmente sensibili alle lesioni da vaccinazione e alle conseguenze avverse potenzialmente a lungo termine.
La possibilità di effetti avversi della vaccinazione sui neonati pretermine potrebbe essere stata oscurata dall'importanza primaria attribuita alle vaccinazioni per prevenire le infezioni neonatali. Sulla base della presunta sicurezza della vaccinazione, i neonati pretermine vengono vaccinati secondo lo stesso programma dei bambini nati a termine [27]. L'associazione tra nascita pretermine e NDD [28, 29] potrebbe quindi essere dovuta in parte alle vaccinazioni di accompagnamento piuttosto che alla nascita pretermine stessa.
Un numero crescente di vaccinazioni è stato associato ad un aumento significativo dei rischi di ASD. I bambini con una sola visita di vaccinazione avevano 1,7 volte più probabilità di essere stati diagnosticati con ASD rispetto ai non vaccinati, mentre quelli con 11 o più visite avevano 4,4 volte più probabilità di essere stati diagnosticati con ASD rispetto a quelli senza visita. Il crescente rischio di ASD associato al numero di visite per le vaccinazioni suggerisce che alcuni componenti o componenti dei vaccini hanno progressivamente effetti avversi.
Gli studi non hanno riportato differenze significative nei tassi di ASD tra i bambini che hanno ricevuto vaccini specifici e quelli che non lo hanno fatto [17]. Dato l'attuale programma di vaccinazione ampliato e accelerato, un legame tra vaccinazione e ASD potrebbe essere dovuto all'impatto cumulativo di tutte le precedenti vaccinazioni piuttosto che a un solo vaccino specifico. ASD e altri NDD potrebbero essere innescati dall'ultima vaccinazione somministrata o da una o più serie di vaccinazioni.
La scienza dei vaccini si è concentrata sulla protezione contro agenti patogeni specifici e vaccini specifici, mentre l'impatto complessivo del programma di vaccinazione sulla salute dei bambini è stato lasciato inesplorato. I risultati di questo studio si aggiungono a un corpus crescente di prove che sollevano preoccupazioni sulla sicurezza dell'attuale programma di vaccinazione e sul suo possibile contributo all'aumento dei tassi di disturbi dello sviluppo neurologico.
Conclusioni
Questi risultati suggeriscono che l'attuale programma di vaccinazione potrebbe contribuire a molteplici forme di NDD; che la vaccinazione associata alla nascita pretermine era fortemente associata a maggiori probabilità di NDD rispetto alla nascita pretermine in assenza di vaccinazione; e un numero crescente di visite che includevano vaccinazioni era associato a maggiori rischi di ASD.
I risultati di questo studio sui bambini iscritti al programma Medicaid della Florida tra il 1999 e il 2011 includono quanto segue:
Studio completo QUI
Alba Canelli
Metodi: la popolazione dello studio comprendeva bambini nati e iscritti ininterrottamente al programma Medicaid dello Stato della Florida dalla nascita fino all'età di 9 anni. L'assunzione di vaccinazioni è stata misurata in base al numero di visite sanitarie che includevano procedure e diagnosi correlate alla vaccinazione. Sono state eseguite analisi trasversali per calcolare i rapporti di probabilità di prevalenza (obiettivi 1-2). È stato utilizzato un disegno di coorte retrospettivo per calcolare i rischi relativi specificamente di ASD (obiettivo 3).
Risultati: l'analisi dei dati delle richieste di risarcimento per 47.155 bambini di nove anni ha rivelato che:
- la vaccinazione era associata a probabilità significativamente aumentate per tutti gli NDD misurati;
- tra i bambini nati pretermine e vaccinati, il 39,9% è stato diagnosticato con almeno un NDD rispetto al 15,7% tra quelli nati pretermine e non vaccinati (OR 3,58, 95% CI: 2,80, 4,57); e
- il rischio relativo di ASD è aumentato in base al numero di visite che includevano vaccinazioni. I bambini con una sola visita vaccinale avevano 1,7 volte più probabilità di essere diagnosticati con ASD rispetto ai non vaccinati (95% CI: 1,21, 2,35), mentre quelli con 11 o più visite avevano 4,4 volte più probabilità di essere diagnosticati con ASD rispetto a quelli senza visita per la vaccinazione (95% CI: 2,85, 6,84).
La nascita pretermine unita alla vaccinazione è stata associata ad un aumento significativo delle probabilità di tutti gli NDD rispetto a quelli dei neonati pretermine non vaccinati. Al contrario, i bambini nati pretermine e non vaccinati presentavano differenze generalmente minori e statisticamente insignificanti negli NDD rispetto ai bambini nati a termine e non vaccinati, ad eccezione dell'epilessia o delle convulsioni. Queste osservazioni suggeriscono che i neonati pretermine possono essere particolarmente sensibili alle lesioni da vaccinazione e alle conseguenze avverse potenzialmente a lungo termine.
La possibilità di effetti avversi della vaccinazione sui neonati pretermine potrebbe essere stata oscurata dall'importanza primaria attribuita alle vaccinazioni per prevenire le infezioni neonatali. Sulla base della presunta sicurezza della vaccinazione, i neonati pretermine vengono vaccinati secondo lo stesso programma dei bambini nati a termine [27]. L'associazione tra nascita pretermine e NDD [28, 29] potrebbe quindi essere dovuta in parte alle vaccinazioni di accompagnamento piuttosto che alla nascita pretermine stessa.
Un numero crescente di vaccinazioni è stato associato ad un aumento significativo dei rischi di ASD. I bambini con una sola visita di vaccinazione avevano 1,7 volte più probabilità di essere stati diagnosticati con ASD rispetto ai non vaccinati, mentre quelli con 11 o più visite avevano 4,4 volte più probabilità di essere stati diagnosticati con ASD rispetto a quelli senza visita. Il crescente rischio di ASD associato al numero di visite per le vaccinazioni suggerisce che alcuni componenti o componenti dei vaccini hanno progressivamente effetti avversi.
Gli studi non hanno riportato differenze significative nei tassi di ASD tra i bambini che hanno ricevuto vaccini specifici e quelli che non lo hanno fatto [17]. Dato l'attuale programma di vaccinazione ampliato e accelerato, un legame tra vaccinazione e ASD potrebbe essere dovuto all'impatto cumulativo di tutte le precedenti vaccinazioni piuttosto che a un solo vaccino specifico. ASD e altri NDD potrebbero essere innescati dall'ultima vaccinazione somministrata o da una o più serie di vaccinazioni.
La scienza dei vaccini si è concentrata sulla protezione contro agenti patogeni specifici e vaccini specifici, mentre l'impatto complessivo del programma di vaccinazione sulla salute dei bambini è stato lasciato inesplorato. I risultati di questo studio si aggiungono a un corpus crescente di prove che sollevano preoccupazioni sulla sicurezza dell'attuale programma di vaccinazione e sul suo possibile contributo all'aumento dei tassi di disturbi dello sviluppo neurologico.
Conclusioni
Questi risultati suggeriscono che l'attuale programma di vaccinazione potrebbe contribuire a molteplici forme di NDD; che la vaccinazione associata alla nascita pretermine era fortemente associata a maggiori probabilità di NDD rispetto alla nascita pretermine in assenza di vaccinazione; e un numero crescente di visite che includevano vaccinazioni era associato a maggiori rischi di ASD.
I risultati di questo studio sui bambini iscritti al programma Medicaid della Florida tra il 1999 e il 2011 includono quanto segue:
- 1. I bambini vaccinati avevano una probabilità significativamente maggiore rispetto ai bambini non vaccinati di essere diagnosticati con i seguenti NDD: ASD, sindrome ipercinetica dell'infanzia, epilessia o convulsioni, encefalopatia, disturbi tic e disturbi dell'apprendimento.
- 2. Un numero crescente di visite sanitarie che includevano una o più vaccinazioni erano associate a maggiori rischi di diagnosi per ASD, suggerendo una relazione dose-risposta.
- 3. La nascita e la vaccinazione pretermine hanno aumentato le probabilità di essere diagnosticate con tutti gli NDD misurati oltre agli effetti osservati solo per la nascita e la vaccinazione pretermine.
- 4. I bambini nati pretermine e non vaccinati non avevano più probabilità dei bambini nati a termine e non vaccinati per essere diagnosticati con ASD, sindrome ipercinetica, encefalopatia, disturbi tic e disturbi dell'apprendimento. Tuttavia, avevano maggiori probabilità di convulsioni / epilessia.
Studio completo QUI
Alba Canelli
Nessun commento:
Posta un commento