lunedì 22 gennaio 2024

Il super-banchiere con il cuore a sinistra avvisa i progressisti: «Trump ha ragione»

Jamie Dimon e Donald Trump (Ansa)

Per Jamie Dimon (Jp Morgan) le ricette su tasse, immigrati e Cina erano giuste: per questo è rivotato. Un segnale per i nostri rossi.


I giornalisti del comitato di liberazione nazionale sono già sul piede di guerra. Infatti, da settimane non passa giorno in cui i quotidiani italiani non si occupino del ciclone che rischia di abbattersi sulla fragile democrazia americana. Peggio di Katrina e di Harvey, due dei tornado che nel recente passato hanno sconvolto gli Stati Uniti, l’uragano che tiene in allarme gli osservatori della stampa di casa nostra si chiama Trump, 45esimo presidente degli Stati Uniti e candidato a diventare il 47esimo. I colleghi del Cln, che dagli avamposti delle redazioni vigilano per impedire il ritorno del fascismo, dopo aver momentaneamente accantonato le braccia tese di Acca Larenzia, hanno rivolto lo sguardo a Ovest, dove di là dall’Atlantico si intravede una tempesta che minaccia di essere la peggiore degli ultimi anni: il ritorno del Puzzone.

A mobilitare le truppe giornalistiche, con i loro taccuini e telefonini, è stata la sorprendente vittoria che l’ex presidente ha riportato nelle primarie in Iowa. I sondaggi lo davano in vantaggio, ma tallonato a pochi punti di distanza da Ron De Santis e Nikki Haley, giovani candidati repubblicani che piacciono molto alla gente che piace. Invece, il caucus si è concluso con Trump che ha doppiato gli avversari, registrando un vantaggio di oltre 30 punti. Una disfatta per chiunque si era augurato la fine del trumpismo e soprattutto di Trump. Per consolarsi, i commentatori dei giornaloni hanno spiegato ai propri lettori che nello Stato del Midwest, coperto di neve e con temperature artiche, è andata a votare solo una sparuta minoranza e poi, da sempre, l’Iowa è popolato da gente rozza, che in fatto di promesse è di bocca buona. Alla base del successo dell’ex presidente ci sarebbero dunque dei contadini ignoranti e per giunta pure integralisti e cristiani. Il peggio insomma. E per riprendersi dalla batosta basterà aspettare il voto del New Hampshire, uno degli stati più ricchi e istruiti d’America, segnalato dai sondaggi come il posto «meno religioso degli Usa».

“Esiste un gruppo criminale unito – Questo gruppo è Biden, Blinken e Nuland”

thegatewaypundit.

“Esiste un gruppo criminale unito – Questo gruppo è Biden, Blinken e Nuland” – Andrii Derkach che ha rotto la storia Biden-Burisma – Si siede per la PRIMA INTERVISTA in due anni con Simone Mangiante


Il noto politico ucraino Andrii Derkach, che per primo ha fornito prove della corruzione internazionale e del traffico d'influenza di Joe Biden in Ucraina, ha rilasciato la sua prima intervista esclusiva dopo una lunga assenza di due anni. Nonostante la pausa nella comunicazione con i media, Derkach ha sfruttato tutto questo tempo per continuare il suo lavoro investigativo e raccogliere nuove prove.

** È stato Andrii Derkach a dare per primo la notizia nel 2019 con prove concrete che la Burisma Holding aveva pagato a Joe Biden 900.000 dollari per attività di lobbying.

La versione completa dell'intervista è stata pubblicata giovedì sull'account X/Twitter del giornalista americano Simone Mangiante ( https://twitter.com/SimonaMangiante ), che è riuscito a comunicare con il “Ground Zero della corruzione di Biden in Ucraina” – Andriy Derkach.

Successivamente il testo integrale e il video dell'intervista verranno pubblicati anche sul sito web della pubblicazione investigativa Internet Invesloan .

All'ombra di Ayodhya: la moschea che ha lasciato il posto al grande tempio indiano deve ancora vedere la luce

Di Saurabh Sharma , giornalista indipendente

Mentre il Primo Ministro Narendra Modi si reca ad Ayodhya per la storica inaugurazione del Tempio di Ram, le persone che vivono vicino al sito assegnato per una nuova moschea possono solo sperare in un pari impulso allo sviluppo


“Sei un giornalista? Hai idea di quando inizierà la costruzione della moschea?" chiede Mohsin Khan. È un commerciante immobiliare di 34 anni di Dhannipur, un villaggio di 2.100 persone, a 18 miglia dalla sede del distretto di Ayodhya nell'Uttar Pradesh, lo stato più popoloso dell'India.

Lì, lunedì 22 gennaio, alla presenza del primo ministro Narendra Modi, verrà inaugurato il tempio Ram , culturalmente importante e politicamente significativo .

Dhannipur, a 372 miglia da Nuova Delhi, è il villaggio dove è stato assegnato un terreno di cinque acri per la moschea a seguito di un verdetto della Corte Suprema del novembre 2019 che ha consentito la costruzione di un Tempio Ram su un terreno dove, per 400 anni, fino al 1991, una moschea era rimasto . La disputa sulla terra, ritenuta il luogo di nascita del mitologico Signore Rama, ha guidato la politica nazionale indiana fin dagli anni '80.

L'ONU condanna l'attacco ucraino che ha ucciso 27 civili in una città russa

Le conseguenze del bombardamento ucraino a Donetsk, in Russia, il 21 gennaio 2024 © Sputnik / Viktoria Velenskaya
News

Mosca ha definito il bombardamento di un mercato affollato a Donetsk un “atto terroristico barbaro


Il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha condannato l'attacco alla città di Donetsk, ma ha rifiutato di attribuire la colpa al bombardamento che ha causato la morte di almeno 27 civili e il ferimento di oltre due dozzine, tra cui diversi bambini.

La capitale della Repubblica popolare di Donetsk – entrata a far parte della Russia nel settembre 2022 ma ancora rivendicata dall’Ucraina – si trova a circa 20 km (12 miglia) dalla linea del fronte del conflitto.

"Il Segretario generale condanna fermamente tutti gli attacchi contro i civili e le infrastrutture civili, compreso il bombardamento odierno della città di Donetsk in Ucraina"
, ha detto domenica sera in una breve dichiarazione il portavoce del capo delle Nazioni Unite.

domenica 21 gennaio 2024

Nel piano pandemico del governo ricompaiono i lockdown e i dpcm

Orazio Schillaci (Imagoeconomica)

Mentre la Corte dei diritti umani ammette il processo alla gestione dell'emergenza, si scopre che per difenderci da un'eventuale altra pandemia useremo gli stessi strumenti: chiusure, dad, diktat e vaccini buoni a prescindere.


Ci voleva il governo di centrodestra, quello del «mai più green pass», quello della commissione parlamentare d’inchiesta sulla pandemia, per riportare in auge i lockdown, le mascherine, il mantra dei vaccini e persino i dpcm di Giuseppe Conte.

L’esecutivo, con la collaborazione degli enti sanitari e di alcuni delegati regionali, ha preparato il piano pandemico per il periodo 2024-2028. Il documento dovrà essere approvato dalla Conferenza Stato-Regioni, ma è difficile immaginare che sarà modificato in maniera sostanziale. Eppure, una rimaneggiata la meriterebbe. Perché tutti i provvedimenti che i partiti dell’attuale maggioranza hanno contestato, quando a Palazzo Chigi c’erano l’avvocato di Volturara Appula e poi Mario Draghi (in questo caso, a opporsi a Mr Bce restò solo Fratelli d’Italia), vengono non soltanto assolti, ma addirittura riproposti.

Trump sostiene che il suo rivale “non è in grado di trattare con Putin”

L'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump e Nikki Haley nello Studio Ovale il 9 ottobre 2018 a Washington, DC. © Getty Images/ Mark Wilson/Getty Images
news

L'ex presidente degli Stati Uniti afferma che "probabilmente" non selezionerebbe Nikki Haley come sua compagna di corsa se si assicurasse la nomination del GOP


L'ex ambasciatrice americana alle Nazioni Unite Nikki Haley non ha le capacità per una politica di alto livello, ha detto Donald Trump ai sostenitori durante un evento elettorale nel New Hampshire venerdì. L'ex presidente degli Stati Uniti ha messo in dubbio la capacità del suo rivale repubblicano di trattare con leader mondiali come il russo Vladimir Putin o il cinese Xi Jinping.

Mentre l'ex governatore della Carolina del Sud Haley cerca di consolidare il suo secondo posto nella corsa per il biglietto presidenziale del GOP in vista delle primarie del New Hampshire di martedì, Trump ha detto che non è "abbastanza forte" per il lavoro.

"Non è legno presidenziale", ha dichiarato durante un evento elettorale a Concord. "Ora, quando dico questo, probabilmente significa che non sarà scelta come vicepresidente."

WaPo: Gli Stati Uniti si preparano per una campagna di bombardamenti “prolungati” sullo Yemen

Sostenitori Houthi a Sanaa, capitale dello Yemen, venerdì. (Osamah Abdulrahman/AP)
wapo

Non è chiaro quando le capacità militari degli Houthi saranno sufficientemente danneggiate, hanno detto i funzionari al giornale


Gli Stati Uniti si stanno preparando per una campagna di bombardamenti “prolungati” nello Yemen dopo che dieci giorni di attacchi aerei non sono riusciti a indebolire la capacità dei combattenti Houthi di prendere di mira le navi nel Mar Rosso, ha riferito il Washington Post, citando funzionari anonimi.

L’amministrazione del presidente Joe Biden non si aspetta un’operazione di lunga durata come le campagne statunitensi in Iraq o Afghanistan, ma allo stesso tempo non può fornire un calendario entro il quale le capacità militari degli Houthi saranno adeguatamente ridotte, ha riferito sabato il giornale.

La strategia di Washington è quella di frenare la capacità del gruppo militante sciita di prendere di mira le navi al largo delle coste dello Yemen, o almeno di creare condizioni sicure affinché le compagnie di navigazione possano riprendere a inviare navi attraverso il Mar Rosso e il Golfo di Aden, hanno aggiunto fonti.

La Cina accenna al suo sistema di guerra asimmetrico volto a detronizzare il dollaro

La Cina accenna al suo sistema di guerra asimmetrico volto a detronizzare il dollaro statunitense
Per Pechino, non si tratta tanto di sostituire il biglietto verde nel sistema attuale, ma di creare un’alternativa completamente separata


Di Henry Johnston , un editore di RT. Ha lavorato per oltre un decennio nel settore finanziario ed è titolare di licenza FINRA Serie 7 e Serie 24.

Non passa giorno senza che si parli di un ulteriore rafforzamento dello yuan cinese nel commercio globale. Mentre la de-dollarizzazione guadagna terreno, la valuta della seconda economia mondiale è stata messa sotto i riflettori.

Il paradigma del dollaro presuppone che qualsiasi valuta seria debba essere supportata da un quadro di piena liberalizzazione finanziaria e da mercati dei capitali aperti e profondi. L’ampia liquidità del biglietto verde è anche sostenuta da massicci deficit statunitensi – dollari che fluiscono verso il mondo – tanto che viene da chiedersi se il sistema come lo conosciamo potrebbe funzionare se la valuta principale del mondo non appartenesse a un paese con deficit commerciali cronici.

► Potrebbe interessare anche: