sabato 9 giugno 2018

BAN THE BOMB: "PEACE BOAT" PORTANO ALLA CONFERENZA DI CAGLIARI GLI HIBAKUSHA

BAN THE BOMB: "PEACE BOAT" PORTANO  ALLA  CONFERENZA DI CAGLIARI GLI  HIBAKUSHA


I SOPRAVVISSUTI ALLA BOMBA ATOMICA DI HIROSHIMA E NAGASAKI PRESSO SEMINARIO ARCIVESCOVILE DI CA

Sa Defenza 

Cartolina a cui era allegata una richiesta di firmare il trattato sulla proibizione delle armi nucleari

Un bel pomeriggio solatio e caldo, ci accoglie in quel di Cagliari, all'ingresso della sala per la conferenza dei sopravvissuti nel Seminario Arcivescovile ci accolgono giovani ragazze e ragazzi intenti a distribuire dei rotolini di carta colorata ben confezionati, aprendolo abbiamo trovato scritto un pensiero.


L'ONG giapponese, che ha portato ad organizzare l'evento con l'ausilio delle associazioni sarde  è , “Peace Boat”, impegnata a far conoscere la verità sul fallout nucleare di cui sono stati vittime sacrificali gli abitanti di Hiroshima e Nagasaki, ecco l'importanza di invitare i reduci sopravvissuti alla bomba H gli   Hibakusha  per partecipare ad un viaggio per i porti del mondo a portare e raccontare la propria testimonianza ai cittadini che incontrano nella loro strada, per chiedere la messa al bando e la distruzione degli arsenali nucleari. 

Ora questa testimonianza diretta che abbiamo udito e che ci ha commosso , nel sentire tutte le sofferenze subite dai sopravvissuti ci deve indurre a chierìdere a viva e forte voce  che l’Italia percorra finalmente  la strada del disarmo verso il Trattato sulla Proibizione delle Armi Nucleari, trattato già firmato da 58 Stati alle Nazioni Unite. 

Vogliamo rammentare a tutti che il Premio Nobel per la Pace del 2017 è stato assegnato alla ICAN, International Campaign to Abolish Nuclear Weapons, campagna cui aderiamo e chiediamo a tutte le persone sensibili e di buona disposizione di aderire e diffonderne  le idee e motivazioni , importante è non arrendersi mai , come ha consigliato un sopravvissuto in risposta all'intervento del responsabile del Comitato No Nuke una Risata Sardonica vi Seppellirà, Valter Erriu, comitato che ha dato l'input alla formazione di un forte movimento di associazioni e comitati e partiti che ha portato alla vittoria del referendum sul nucleare in Sardinya.

La sala che contiene oltre un un migliaio di persone era quasi completamente piena , indice che i cittadini sardi sono attenti a queste problematiche così gravi , e come ha ricordato il Comitato No Nuke ,non bisogna mai perdere la vigilanza e la immediata mobilitazione in caso il governo italiota imponesse lo stoccaggio delle scorie radioattive in Sardinya.

All'uscita si è fatta la fila per firmare l'appello a al governo italiano a firmare il Trattato sulla Proibizione delle Armi Nucleari poi nell'aria di festa che si è creata c'è stato un riconoscere persone perse di vista da tempo , abbracci si vedevano ovunque e nell'uscita si distribuivano colorate gru origami,  da sapere che in Giappone la gru è il simbolo della longevità e della buona salute ed è convinzione comune che chi realizza nella vita mille gru con gli origami vive a lungo.

Si l'origami gru è un buon auspicio anche per noi tutti che abbiamo partecipato all'evento e  sarà proficuo se estenderemo la nostra conoscenza dei racconti degli Hibakusha a tutti gli amici e parenti.

Poiché solo il valore umano è la giusta strada che porta a non dovere sempre inchianrsi ai prepotenti al potere sapendo dire di NO quando è necessario come nel caso di invasione con scorie radioattive altamente tossiche e cancerogene per noi che viviamo oggi ma anche per molte generazioni avvenire, ecco il caso in cui la nostra  dignità  ci viene in soccorso per dimostrare con la forza dell'intelligenza e della perseveranza la richiesta di cambio di paradigma dal nucleare e tutte le tossicità e corruzioni correlate  a un sistema nuovo libero rispettoso dell'ambiente e di tutte le genti.

VI GIRIAMO I VIDEO CHE ABBIAMO FILMATO ANCHE SE NON SONO COMPLETI DI TUTTO L'EVENTO PER SOPRAGGIUNTI PROBLEMI TECNICI

.


http://sadefenza.blogspot.com/2018/06/ban-bomb-peace-boat-portano-alla.html

Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli  ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM

FRATTURA NEL G-7 IN CANADA, PUTIN INCONTRA XI IN CINA

FRATTURA NEL G-7 IN CANADA, PUTIN INCONTRA XI IN CINA

 ZeroHedge
Sa Defenza 

Mentre il presidente Trump insulta i suoi ex partner  in una colorita  twitterata criptata  davanti a un vertice del G-7 (o meglio, G-6 + 1) in Quebec, esponendo la reale frammentazione delle collaborazioni occidentali da lungo tempo mentre gli Stati Uniti si lanciano su ingiuste pratiche commerciali, un incontro produttivo tra l'imperatore a vita della Cina Xi Jinping e il presidente russo Vladimir Putin è stato completamente oscurato, come sottolinea Bloomberg .


I due leader hanno tenuto il loro primo incontro quest'anno, in vista della riunione del Shanghai Cooperation Organization del 9 giugno - un gruppo di otto membri guidato da Cina e Russia - che si terrà nella città portuale di Qingdao.


Donald J. Trump
@realDonaldTrump
Please tell Prime Minister Trudeau and President Macron that they are charging the U.S. massive tariffs and create non-monetary barriers. The EU trade surplus with the U.S. is $151 Billion, and Canada keeps our farmers and others out. Look forward to seeing them tomorrow.

Donald J. Trump
@realDonaldTrump
Prime Minister Trudeau is being so indignant, bringing up the relationship that the U.S. and Canada had over the many years and all sorts of other things...but he doesn’t bring up the fact that they charge us up to 300% on dairy — hurting our Farmers, killing our Agriculture!
L'occidente ignora la fiorente partnership tra i due paesi - entrambi membri permanenti del Consiglio di sicurezza dell'ONU - a proprio rischio e pericolo. Perché Putin e Xi stanno giocando un ruolo in continua espansione nel risolvere dispute globali come, per esempio, la disputa tra Stati Uniti e Corea del Nord. Ad esempio, entrambi i leader appoggiano le richieste della Corea del Nord secondo cui ogni accordo di denuclearizzazione stabilisce che il processo avvenga in fasi diverse - qualcosa che inizialmente il Pentagono si è opposto, sebbene Trump abbia affermato più recentemente di essere aperto a questo.
"La Cina e la Russia hanno interessi comuni in merito alla risoluzione della crisi coreana", ha affermato Alexey Muraviev, specialista in strategia strategica e di difesa della Russia presso la Curtin University di Perth, in Australia. "Il loro pragmatismo è guidato dalla convinzione che sia meglio avere il regime che resta al suo posto piuttosto che sperare in un altro".
In effetti, la forma definitiva di un accordo di denuclearizzazione della Corea del Nord (presumendo che ne venga raggiunto uno) richiederà probabilmente la benedizione di Pechino, se non di Pechino e di Mosca, prima che diventi una realtà. Perché in fin dei conti entrambi i paesi vogliono assicurarsi che le ostilità non scoppino al loro confine con il Nord, e che le truppe USA e NATO rimangano il più lontano possibile dalle loro frontiere. Già il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov ha assicurato alla sua controparte nordcoreana che qualsiasi accordo "deve comportare la revoca delle sanzioni" - respingendo l'insistenza degli Stati Uniti sul fatto che le sanzioni non saranno revocate fino a quando la Corea del Nord si avvicina alla denuclearizzazione completa.

La Cina e la Russia hanno fatto pressione per un accordo tra Stati Uniti e Corea del Nord dall'inizio dell'anno scorso, quando le tensioni tra i due avversari geopolitici erano ancora alte. E vale la pena notare che l'accordo che sta prendendo forma ricorda già un piano di compromesso che i due paesi hanno proposto congiuntamente allora: che il Nord accetti di fermare il suo programma nucleare mentre gli Stati Uniti e la Corea del Sud cessano le esercitazioni militari. Naturalmente, la riluttanza di quest'ultimo a interrompere le sue minacciose esercitazioni militari ha quasi interrotto l'incontro lo scorso mese .

È comprensibile che la Corea del Nord voglia garanzie di sicurezza, dato quello che è successo agli ex leader della Libia e dell'Iraq dopo aver rinunciato alle loro armi, come ha detto Putin in un'intervista a China Media Group che è stata pubblicata mercoledì.
"Oggi è difficile dire quali possano essere queste garanzie o quando entreranno in vigore", ha affermato.
I due leader hanno anche definito la decisione degli Stati Uniti di "eludere" l'accordo sul nucleare iraniano e hanno detto che era di "fondamentale importanza" per proteggere i rapporti commerciali con la Repubblica Islamica. La Cina è il partner commerciale dell'Iran, ed entrambi i paesi hanno affermato che troveranno un modo per preservare il commercio iraniano per contribuire a preservare l'accordo senza il coinvolgimento degli Stati Uniti.

Con una mossa che probabilmente farà infuriare ulteriormente i suoi pari europei e nordamericani, Trump ha in programma di lasciare il summit del G-7 in anticipo, partendo alle 10:30 di sabato, e lasciare Everett Eissenstat, suo vice assistente per gli affari economici internazionali, responsabile della delegazione degli Stati Uniti per il resto del vertice. Questo dà a Trump solo circa 24 ore per attenuare le tensioni commerciali con Emmanuel Macron e Justin Trudeau,   riferisce Bloomberg .  Trump ha anche avvertito che non firmerà la tradizionale dichiarazione congiunta conclusiva a meno che non ci siano progressi sulle tariffe e sulle questioni commerciali.

L'UE, per quello che vale, ha detto che ha "basse aspettative" in un risultato positivoLe tensioni sono state più evidenti tra il presidente canadese Justin Trudeau e Trump, che giovedì ha accusato il leader canadese di "essere così indignato" visto come il Canada sceglie di proteggere il proprio settore lattiero-caseario con tariffe elevate a scapito delle esportazioni statunitensi. I due leader si incontreranno faccia a faccia alle 17:00 di venerdì. Nel frattempo, Putin ha invitato Kim a visitare la Russia dopo il vertice USA - anche se il leader nordcoreano non ha ancora accettato (Trump ha anche suggerito che invitare Kim a Washington potrebbe essere la sua prossima mossa dopo il vertice di Singapore del 12 giugno).

Mentre l'incontro mette in mostra le sfilacciate relazioni occidentali, la Cina e la Russia sono pronte a presentare un'immagine di fraternità e stabilità che non esiste più in Occidente. Ciò avrà implicazioni diplomatiche a lungo raggio per gli anni a venire.




http://sadefenza.blogspot.com/2018/06/fratture-nel-g-7-in-canada-putin.html


Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli  ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM


Nuova cura sperimentale contro il cancro, aiuta i pazienti, dopo il fallimento chemioterapico

Nuova cura sperimentale contro il cancro, aiuta i pazienti, dopo il fallimento chemioterapico 

Isabelle Z. 

Sa Defenza 





Ci sono molti racconti personali di storie strazianti sul fallimento della chemioterapia, ma una volta ogni tanto, quel fallimento può effettivamente avere un lieto fine. È quello che è successo a Judy Perkins, 52 anni, che si è ritrovata ad essere molto vicina alla morte a causa di un cancro al seno che si è diffuso in tutto il corpo.

Quando è stata diagnosticata per la prima volta ha subito una mastectomia e hanno asportato i linfonodi , ma un decennio dopo, il suo cancro era tornato con una vendetta sotto forma di un nodulo di stadio 4. La chemioterapia e la terapia ormonale non hanno avuto alcun impatto e il cancro si è diffuso al fegato e al torace. La diagnosi era di tre mesi di vita, prima di abbandonare rende grazie alla vita che le è piaciuta molto, poi però, ha voluto provare un trattamento sperimentale , come estrema ratio , per il bene della sua famiglia.

Il trattamento è stato sperimentato dal Dr. Steven Rosenberg del National Institutes of Health . Si tratta di trovare le poche cellule immunitarie nel corpo di un paziente che possono riconoscere le mutazioni genetiche nelle cellule che attivano il cancro trasformandole in "assassini del cancro".

Dopo aver studiato le cellule immunitarie di Perkins , il Dr. Rosenberg ha trovato i globuli bianchi che possiedono questo potere. Sono stati quindi estratti e coltivati ​​in grandi quantità in un laboratorio. Un incredibile numero ben 90 miliardi di globuli binchi  sono stati iniettati di nuovo nel suo corpo, insieme a farmaci che stimolano il sistema immunitario. È un trattamento altamente personalizzato che può essere considerato una droga vivente. Come dice il Dr. Rosenberg, "Le stesse mutazioni che causano il cancro si rivelano il suo tallone d'Achille".

Entro dieci giorni, la signora Perkins potrebbe  sentire la differenza. Aveva un grosso tumore nel petto che poteva toccare, e lei iniziò a sentirlo diventare più morbida e più piccola. Due anni e mezzo dopo, Perkins è libera dal cancro e il dottor Rosenberg crede che le sue cellule stiano ancora lavorando per tenere a bada quel cancro.

Il trattamento non è sempre efficace, ma mostra molte promesse

Se c'è uno svantaggio di tutto questo, è che non funziona per tutti. Quando funziona, è a dir poco miracoloso, ma è efficace solo nel 15 percento dei pazienti che lo provano. Due amiche con cancro al seno che la Perkins aveva inviato al dott. Rosenberg sono morte nonostante il trattamento. (Correlato: Alternative per la prevenzione del cancro al seno - conosci le tue opzioni prima di saltare.)

Le probabilità non sono grandi, ma è qualcosa che potrebbe preparare le basi per un cambio di paradigma nella cura del cancro. Il dott. Rosenberg dice che è tempo che gli oncologi riconoscano che il cancro è unico per ogni paziente e che i loro trattamenti devono anche essere unici per ogni loro caso e corpo specifico. In sostanza, è necessario sviluppare un nuovo farmaco mirato per ogni paziente.

Le sue scoperte sono state pubblicate sulla rivista Nature Medicine e anche se ammette che non è pronto per essere usato commercialmente, potrebbe aprire la strada a trattamenti che potrebbero aiutare un vasto numero di malati di cancro in futuro. Gli esperti di cancro che non sono stati coinvolti nell'esperimento considerano un progresso significativo. Scrivendo in un commento, il dott. Laszlo Radvanyi dell'Ontario Institute for Cancer Research lo ha definito "una risposta senza precedenti in un tumore al seno così avanzato" e ha affermato che siamo sulla "cuspide di una grande rivoluzione".

La signora Perkins ora  è tornata fiorente. Ha appena concluso un viaggio in kayak lungo 1.200 miglia in Florida e ha fatto rafting lungo il Grand Canyon. Non solo la terapia le ha salvato la vita, ma ha avuto l'energia e la buona salute necessarie per goderselo. C'è molto che il dott. Rosenberg e il suo team possono imparare dai risultati della Perkins. Se i ricercatori riescono a trovare un modo per migliorare il tasso di successo della terapia, potrebbero essere salvate innumerevoli vite.

Leggi ulteriori notizie sulle scoperte mediche a Cancer.news .

Fonti

NYPost.com

NBCNews.com

BBC.com

*********
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli  ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM

venerdì 8 giugno 2018

NASA: Mistero su Marte, trovato metano in atmosfera potrebbe provenire da una fonte biologica.

NASA: Mistero su Marte, trovato  metano  in atmosfera potrebbe provenire da una fonte biologica. 

Disclose.tv

SA DEFENZA 



Molti di noi hanno visto ieri l'annuncio della NASA che è stata trovata  materia organica su Marte. Tuttavia, queste non sono forme di vita precedenti, ma solo materia organica da un punto di vista chimico.

Molto più interessanti sono i depositi di metano rilevati nell'atmosfera del pianeta rosso. Il metano era stato rilevato precedentemente nell'atmosfera di Marte in grandi pennacchi imprevedibili.

Qualcosa sta respirando su Marte

A seconda della stagione, ci sono diverse quantità di gas metano nell'atmosfera. La stessa NASA riscontra la presenza del "misterioso" gas. Gli scienziati dicono che NON possono escludere una fonte biologica.

Chris Webster del Jet Propulsion Laboratory della NASA:

"Questa è la prima volta che vediamo qualcosa di ripetibile nella storia del metano, quindi ci offre una mano per comprenderlo, tutto questo è possibile grazie alla longevità di Curiosity: la lunga durata ci ha permesso di vedere un campione "respirare'' in questa stagione" (Fonte)
Ci sono esseri viventi che respirano su Marte? Forse sotto la superficie?

.
http://sadefenza.blogspot.com/2018/06/nasa-mistero-su-marte-trovato-metano-in.html

Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli  ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM

IL GLIFOSATO E' GENOTOSSICO: STUDIO DELL'ISTITUTO RAMAZZINI

IL GLIFOSATO E' GENOTOSSICO: STUDIO DELL'ISTITUTO RAMAZZINI

coscienzeinrete
Sa Defenza 



Disponibili i primi tre articoli sulla fase pilota dello studio sul glifosato che l'Istituto Ramazzini sta conducendo grazie ai finanziamenti dei soci della Onlus. I risultati appaiono chiari: gli erbicidi a base di glifosato sono capaci di alterare importanti parametri biologici, danneggiano lo sviluppo sessuale e il microbioma intestinale e mostrano genotossicità.


Sono disponibili online i primi tre articoli sulla fase pilota dello Studio Globale sul Glifosato dell’Istituto Ramazzini; saranno pubblicati a fine maggio dalla prestigiosa rivista scientifica Environmental Health. Lo studio pilota ha indagato gli effetti degli erbicidi a base di glifosato (GBHs) su ratti esposti ad una concentrazione di glifosato equivalente alla dose giornaliera accettabile nella dieta secondo lo US Environmental Protection Agency (cRFD) (1)– 1.75 mg/Kg/die (somministrata in acqua da bere per un periodo 3 mesi). Lo studio si è focalizzato sui possibili effetti durante il periodo e ha coinvolto diverse Istituzioni ed Università in Europa e negli Stati Uniti.

I risultati mostrano che i GBHs sono capaci di alterare alcuni importanti parametri biologici, con particolare riguardo allo sviluppo sessuale, alla genotossicità, e al microbioma intestinale. I 300.000 euro che sono stati necessari per lo studio pilota sono stati raccolti grazie agli oltre 30.000 soci dell’Istituto Ramazzini Cooperativa Sociale ONLUS. E’ stata anche lanciata una campagna di crowdfunding (2) per supportare lo Studio Globale sul Glifosato a lungo termine che, alla luce di questi risultati, è ora ancor più necessario.

{youtube}_H7TZp9ARkk{youtube}

Il glifosato è l’erbicida più usato della storia: 8.6 miliardi di chilogrammi di erbicidi a base di glifosato (GBHs) sono stati utilizzati nel mondo a partire dal 1974. L’uso di glifosato è inoltre aumentato di 15 volte a partire dall’introduzione nel 1996 delle coltivazioni geneticamente modificate (3).

Nel 2015 l’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC) ha classificato il glifosato come “probabile cancerogeno per l’uomo” (4). L’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA), in seguito alla valutazione dell’Istituto Federale Tedesco per la Valutazione del Rischio (BfR), ha successivamente affermato che il glifosato è “improbabile che ponga un pericolo cancerogeno per l’uomo” (5) e l’Agenzia Europea per la Chimica (ECHA) ha affermato che “le evidenze scientifiche disponibili non soddisfano i criteri necessari per classificare il glifosato come cancerogeno, mutageno o tossico per la riproduzione” (6). Una valutazione del glifosato da parte dello US Environmental Protection Agency (EPA) è attualmente in corso (7).

L’incertezza scientifica che circonda il glifosato e i GBHs ha inoltre determinato un’incertezza politica, come dimostrato dal rinnovo limitato a 5 anni della licenza per il glifosato che è stato concesso nel Novembre 2017 dagli Stati Membri dell’Unione Europea

L’Istituto Ramazzini e i partner dello studio, vista la situazione di incertezza, hanno cercato di fornire dati solidi e indipendenti per permettere agli enti regolatori, ai governi e ai cittadini di tutto il mondo di rispondere alla seguente domanda: il glifosato e i GBHs sono veramente sicuri alle dosi alle quali siamo esposti tutti i giorni?

Lo Studio Pilota

La fase sperimentale pilota dello Studio Globale sul Glifosato si è svolta presso l’Istituto Ramazzini di Bentivoglio, Bologna, a partire dal 2016. I 300,000 € per lo studio pilota sono stati raccolti grazie agli oltre 30.000 soci dell’Istituto Ramazzini Cooperativa Sociale ONLUS.

Per realizzare lo studio l’Istituto Ramazzini ha costruito una rete di partner autorevoli, che includono l’Università di Bologna (Dipartimento di Agraria, Veterinaria e Biostatistica), l’Ospedale San Martino di Genova, l’Istituto Superiore di Sanità, la Icahn School of Medicine at Mount Sinai di New York e la George Washington University.

Lo studio pilota, che costituisce la base per un successivo studio integrato a lungo termine, mirava ad ottenere informazioni generali sulla tossicità dei GBHS durante diversi periodi dello sviluppo (neonatale, infanzia, adolescenza), e ad identificare precoci marker espositivi. Il glifosato e un suo formulato (Roundup Bioflow, MON 52276) sono stati testati su ratti Sprague Dawley, a partire dalla vita embrionale fino a 13 settimane dopo lo svezzamento, esposti ad una dose di glifosato in acqua da bere equivalente alla dose giornaliera accettabile nella dieta secondo lo US Environmental Protection Agency (cRFD) (1)– 1.75 mg/Kg/die.

I risultati mostrano che I GBHs, anche a dosi considerate sicure e dopo un periodo relativamente breve di esposizione (equivalente nell’uomo ad un’esposizione dalla vita embrionale fino ai 18 anni), possono alterare alcuni importanti parametri biologici, in particolare relativi allo sviluppo sessuale, alla genotossicità e al microbioma intestinale. In particolare, i risultati hanno mostrano un alterazione di alcuni parametri dello sviluppo sessuale nei ratti trattati con GBHs, specialmente nelle femmine. Inoltre, i ratti trattati con GBHs hanno mostrato delle alterazioni statisticamente significative del microbioma intestinale, in particolare durante lo sviluppo. Per quanto riguarda la genotossicità, è stato osservato un aumento statisticamente significativo di micronuclei nelle cellule del midollo osseo nei ratti trattati con GBHs, in particolare nelle prime fasi della vita.

I ratti trattati con glifosato puro o con il suo formulato hanno mostrato livelli comparabili di glifosato e del suo principale metabolita (AMPA) nelle urine, dimostrando quindi un assenza di differenze significative nell’assorbimento ed escrezione di glifosato nei due gruppi di trattamento, ma suggerendo un effetto di bioaccumulo del glifosato proporzionale al tempo di trattamento.

Gli articoli peer-reviewed, già accettati per la pubblicazione , contenenti i dati sugli effetti sul microbioma e sui biomarker espositivi, saranno pubblicati a fine maggio nella prestigiosa rivista scientifica Environmental Health in formato open access (8, 9, 10). I dati sui parametri riproduttivi e sulla genotossicità sono attualmente in fase di peer review e saranno presto pubblicati.
La campagna di crowdfunding per lo Studio Globale sul Glifosato

L’Istituto Ramazzini, con il supporto di altri Istituti e Università indipendenti dall’Europa agli Stati Uniti, ha ora lanciato una campagna di crowdfunding per finanziare il più grande studio integrato a lungo termine sugli effetti dei GBHs. Infatti, uno studio a lungo termine risulta ora necessario per estendere e confermare le prime evidenze emerse nello studio pilota e fornire risposte definitive ai diversi dubbi che rimangono sugli effetti cronici sulla salute dei GBHs, inclusi gli effetti cancerogeni.

Il budget totale per questo studio è di 5 milioni di euro e la campagna sta già registrando il supporto di tanti cittadini, Istituzioni e ONG da tutto il mondo.

L’Istituto Ramazzini, in oltre 40 anni di attività, ha studiato oltre 200 composti presenti nell’ambiente generale e di lavoro e i suoi risultati hanno costituito una solida base scientifica per regolamentare e limitare l’esposizione ad un gran numero di sostanze. Esempi includono: cloruro di vinile, benzene, formaldeide, tricloroetilene e il pesticida Mancozeb.

Commenti degli Scienziati

Prof. Philip J. Landrigan, School of Medicine at Mount Sinai:

“L’obiettivo dello studio pilota, per sua natura, non è tanto quello di risolvere le incertezze sulla cancerogenicità del glifosato e dei pesticidi a base di glifosato (GBHs) che hanno fatto discute diverse agenzie (IARC, EFSA, ECHA), ma piuttosto ha saputo evidenziare alcuni effetti sulla salute che sono altrettanto importanti, che si possono anche manifestare a lungo termine con patologie oncologiche, e che possono affliggere un impressionante numero di persone, visto l’uso a livello planetario dei GBHs. Questi primi campanelli d’allarme devono essere necessariamente approfonditi con uno studio globale a lungo termine.”.

Dott.ssa Fiorella Belpoggi, Centro di Ricerca sul Cancro Cesare Maltoni, Istituto Ramazzini

“Qualsiasi sia l’esito dello studio dell’Istituto Ramazzini, questo fornirà alle agenzie regolatorie e ai decisori politici solidi risultati indipendenti, ottenuti con un progetto di ricerca condiviso, sui quali potranno basare le loro valutazioni dei rischi e le loro scelte, incluso il futuro rinnovo dell’autorizzazione della licenza per il glifosato, previsto in Europa per il 2022.”.

Prof.ssa Jia Chen, Icahn School of Medicine at Mount Sinai in New York City

“I pesticidi a base di glifosato (GBHs) sono un importante fonte di preoccupazione per la salute pubblica a causa del loro diffuso e crescente uso. Come erbicida, il glifosato agisce inibendo la via di Shikimate che esiste non solo nelle piante, ma anche nei batteri, funghi e altri microbi. Ma attualmente non ci sono studi sui potenziali effetti dei GBHs sul microbioma intestinale nella popolazione umana. Il nostro studio fornisce le prime evidenze sul fatto che l’esposizione a GBHs di uso comune, a dosi considerate sicure, possa modificare il microbioma intestinale durante le prime fasi dello sviluppo, in particolare prima della pubertà. E’ ora necessario effettuare degli studi a lungo termine per dimostrare se le alterazioni del microbioma indotte dai GBHs possano causare ulteriori effetti sulla salute. In ogni caso, lo studio dei cambiamenti del microbiota durante alcune critiche finestre di suscettibilità è di grande importanza per la prevenzione”.

Prof. Giovanni Dinelli, Università di Bologna, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari

“Lo Studio Globale dell’Istituto Ramazini è un valido approccio per conoscere e capire I potenziali effetti avversi sulla salute del glifosato, uno dei più controversi principi attivi utilizzati in agricoltura in tutto il mondo. Lo scopo principale non è solo quello di definire di per sé gli specifici effetti dell’erbicida, ma anche quello di definire e proporre un nuovo approccio per la valutazione tossicologica dei pesticidi: un nuovo paradigma per fornire ai decisori politici dati affidabili provenienti da istituti di ricerca indipendenti. Questo non è solo un nuovo paradigma, ma anche l’unica strada per evitare le incertezze e i dubbi relativi all’uso dei pesticidi in agricoltura.”.

Dott. Alberto Mantovani, Istituto Superiore di Sanità

“Un aspetto interessante è l’aumento correlato al tempo di esposizione del glifosato escreto immodificato nelle urine. Questo risultato potrebbe indicare un aumento della biodisponibilità del glifosato all’aumentare della durata dell’esposizione; un aumento della biodisponibilità, d’altro canto, potrebbe contrassegnare un aumento dell’esposizione interna di organi e tessuti bersaglio”

Prof.ssa Rossella Miglio, Università of Bologna, Dipartimento di Scienze Statistiche

“E’ stato interessante partecipare a questo progetto, che considero di grande importanza per la salute pubblica. Anche se questo studio pilota mostra alcuni risultati statisticamente significativi, è importante sottolineare che maggiori e solide evidenze scientifiche deriverebbero da studi di dimensioni maggiori. In particolare, questi permetterebbero di valutare alcuni effetti importanti che non possono essere valutati in un esperimento di piccole dimensioni”.

Prof.ssa Melissa J Perry, George Washington University:

“Anche se il glifosato è sul mercato da decenni, non è stato ben studiato, e sappiamo sorprendentemente poco sui suoi effetti sulla salute umana. Questo studio è stato progettato utilizzando dosi comparabili a quelle alle quali le persone sono esposte nel loro ambiente di vita di tutti i giorni, anche attraverso il cibo che consumano. Questo studio fornirà informazioni valide per una più chiara valutazione del rischio per la salute umana”.

Prof.ssa Marcella Spinaci e Prof.ssa Giovanna Galeati, Università di Bologna, Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie

“Pensiamo che questo lavoro sia di grande valore. Anche se i risultati preliminari su diversi parametri spermatici per ora non hanno mostrato effetti significativi (produzione giornaliera, conta e morfologia dello sperma) utilizzando il modello di ratto in vivo dell’Istituto Ramazzini, maggiori ricerche sono necessarie per studiare a fondo il possibile ruolo del glifosato e dei GBHs come interferenti endocrini su altri parametri riproduttivi, sia nei maschi che sulle femmine”.

Note:

(1) US Environmental Protection Agency (EPA). Glyphosate: Chronic Dietary Exposure Assessment for the Section 3 Registration Action . 2006.
(4) IARC (International Agency for Research on Cancer). Some Organophosphate Insecticides and Herbicides. IARC Monographs on the Evaluation of Carcinogenic Risks to Humans, Volume 112 (2017).
(5) EFSA (European Food Safety Authority). Conclusion on the peer review of the pesticide risk assessment of the active substance glyphosate. EFSA Journal 2015;13(11):4302, 107 pp. doi: 10.2903/j.efsa.2015.4302.
(7) US Environmental Protection Agency (EPA). Draft Human Health and Ecological Risk Assessments for Glyphosate. Accessed May 9th, 2018.
(8) Philip J Landrigan, Fiorella Belpoggi.The Need For Independent Research On The Health Effects Of Glyphosate-Based Herbicides . Environmental Health, 2018.
(9) Simona Panzacchi, Daniele Mandrioli, Fabiana Manservisi, Luciano C Bua, Laura Falcioni, Marcella Spinaci, Giovanna Galeati, Giovanni Dinelli, Rossella Miglio, Alberto Mantovani, Stefano Lorenzetti, Jianzhong Hu, Jia Chen, Melissa Perry, Philip J Landrigan, Fiorella Belpoggi. The Ramazzini Institute 13-Week Study On Glyphosate-Based Herbicides At Human-Equivalent Dose In Sprague Dawley Rats: Study Design And First In-Life Endpoints Evaluation . Environmental Health, 2018.
(10) Qixing Mao, Fabiana Manservisi, Simona Panzacchi, Daniele Mandrioli, Ilaria Menghetti, Andrea Vornoli, Luciano C Bua, Laura Falcioni, Corina Lesseur, Jia Chen, Fiorella Belpoggi, Jianzhong Hu.
The Ramazzini Institute 13-Week Pilot Study On Glyphosate And Roundup Administered At Human-Equivalent Dose To Sprague Dawley Rats: Effects On The Microbiome . Environmental Health, 2018.

Fonte: https://www.terranuova.it/News/Attualita/Il-glifosato-e-genotossico-lo-studio-dell-Istituto-Ramazzini

*************

http://sadefenza.blogspot.com/2018/06/il-glifosato-e-genotossico-studio.html

Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli  ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM

giovedì 7 giugno 2018

Chernobyl: il fuoco radioattivo spazia su una delle aree più contaminate del mondo

Chernobyl: il fuoco radioattivo spazia su una delle aree più contaminate del mondo



Il 5 giugno 2018 è iniziato un grande incendio nella zona di esclusione di Chernobyl, che presto si è estesa alla "Foresta rossa", un'area di 10 chilometri quadrati (4 miglia quadrate) che circonda la vecchia centrale nucleare di Chernobyl.

Tristemente nota per essere una delle aree contaminate più radioattive al mondo , 126 vigili del fuoco sono attualmente sul luogo e tentano di spegnere l'incendio radioattivo. Nonostante l'evidente pericolo di incendio di un sito nucleare, i funzionari non hanno inviato ordini di evacuazione. Stanno affermando che l'incendio è stato un incendio di erba casuale e che il livello di radiazione è "normale".



I funzionari riferiscono che l'incendio, iniziato il 5 giugno intorno alle 10 del mattino, ha già bruciato circa 25 acri. A causa della radiazione e della posizione dell'incendio, non è possibile combattere correttamente il fuoco.

A causa dei forti venti, la fiamma tossica è particolarmente pericolosa e difficile da controllare. Finora, oltre a 126 vigili del fuoco che stanno cercando di spegnere l'incendio,ci sono anche gli elicotteri AN-32P e Mi-8  utilizzati per scaricare 41,5 tonnellate di acqua.



I meteorologi riferiscono oggi che il vento soffia verso nord - in direzione di Kiev, la capitale dell'Ucraina. Ecco perché Irma Krat, un'attivista nazionalista, ha pubblicamente invitato i suoi lettori e ascoltatori a "portare i bambini in casa, a chiudere le finestre e ogni 2-3 ore a lavare il pavimento delle camere". Ha aggiunto: "domani non camminate per le strade di Kiev a qualsiasi prezzo e non fatevi sorprendere  sotto la pioggia".

Ecco una foto di quanto sia grave la situazione sul posto.



A partire da ieri, ecco lo sfondo delle radiazioni in punti chiave in tutta l'Ucraina, secondo i rapporti ufficiali:
A Kiev, il governo afferma che il livello di radiazioni è di 10 microroentgen all'ora (un livello di fondo di radiazione sicuro è di 30 microroentgen all'ora). 
Nella città di Chernobyl stessa, il livello di radiazione è 24,1 microroentgen all'ora. 
Nell'attuale sito industriale della centrale nucleare di Chernobyl i livelli sono molto più alti: 50,7 microroentgen all'ora.

Non ci sono state notizie ufficiali di quante radiazioni ci sono oggi.

Ci sono stati altri incendi nella zona di esclusione di Chernobyl, anche se questo è molto grande e i venti aggiungono un altro livello di pericolo. Tali incendi spesso portano alla diffusione di elementi radioattivi ben oltre la zona di esclusione. Ovviamente, tali incidenti devono essere controllati il ​​più velocemente possibile.

Ci sono alcuni che sospettano che l'incendio sia doloso e potrebbe essere la vera causa dell'incendio, e molte persone non si fidano delle affermazioni del governo sul livello di radiazioni nell'aria. Ancora peggio, i venti potrebbero spostarsi in qualsiasi momento, e se lo fanno, non si sa fino a che punto le radiazioni potrebbero diffondersi. Mentre il fuoco sta ancora bruciando, continuerà a gettare nei cieli dell'Europa più radiazioni.



http://sadefenza.blogspot.com/2018/06/chernobyl-il-fuoco-radioattivo-spazia.html


Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli  ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM

I petroglifi di 3000 anni fa lasciati in Canada sono scandinavi?

I petroglifi di 3000 anni fa lasciati in Canada sono scandinavi?

Tara MacIsaac 



Peterborough Stone petroglyphs (Robin L. Lyke)

Centinaia di petroglifi sono incisi su una lastra di calcare cristallino di circa 180 piedi per 100 (un terzo delle dimensioni di un campo di calcio) a Peterborough, in Canada . Potrebbero essere stati lasciati dai nativi americani di Algonquin circa mille anni fa, o dai commercianti scandinavi qualche migliaio di anni fa. Quest'ultima affermazione sfugge alla comprensione comune della storia , che pone gli europei nel Nuovo Mondo molto più tardi. Ma ha avuto alcuni sostenitori di spicco.

Dicono che le raffigurazioni di animali, simboli solari, forme geometriche, barche e figure umane sulla cosiddetta Pietra di Peterborough riflettono uno stile usato nel Vecchio Mondo.
Una grande nave è stata disegnata in uno stile comune in Scandinavia.


Ad esempio, una nave di grandi dimensioni è stata disegnata in uno stile comune in Scandinavia, secondo il professore dell'Università di Boston Robert Schoch, un geologo istruito a Yale. Le opinioni di Schoch sulla Pietra di Peterborough sono state registrate dal giornalista Charles Giuliani nel suo articolo "An Alternative View of the Distant Past".

La nave è dotata di un ampio remo dello sterzo a poppa, che è incluso solo in navi lunghe più di 100 piedi. Non è noto che la popolazione locale nativa abbia prodotto tali vasi. Alcuni sostengono che i nativi lo immaginassero come una nave spirituale, che non intendeva raffigurare le proprie navi.




Esperti divisi su origini native americane

Il biologo di Harvard ha trasformato l'epigrafo Barry Fell e l'epigrafista istruito a Harvard e l'archeologo David Kelley entrambi hanno identificato i glifi come una scrittura proto-Tifinagh dal Nord Africa. Eppure questa antica scrittura dal Nord-Africa è stata apparentemente usata dagli scandinavi.

Scandinavi che usano una scrittura del Nord Africa?

Kelley ha paragonato i petroglifi di Peterborough ai glifi in Europa e Nord Africa. Scoprì che il proto-Tifinagh era usato nella Scandinavia dell'Età del Bronzo, più a sud in Italia e nel Nord Africa.
Il Proto-Tifinagh diede ai norvegesi illetterati la capacità non solo di registrare la propria lingua, ma di produrre record comprensibili per i loro partner commerciali mediterranei.

- Dott. Robert Schoch , Università di Boston

Nel suo libro del 1982, "Bronze Age America", Fell sosteneva controverso che i simboli della Pietra di Peterborough fossero raggruppati in modo significativo per documentare l'impresa commerciale di un re nordico dell'Età del Bronzo, Woden-lithi. La traduzione di Fell di parte delle iscrizioni recita: "Woden-lithi, di Ringerike, il grande re, ordinò che le rune fossero incise. Una nave ha preso. In-honor-of-Gungnir era il suo nome ... Per il lingotto di rame di ottima qualità è arrivato il re attraverso un processo ".

Mentre Kelley non era d'accordo con la traduzione esatta di Fell, era d'accordo sul fatto che la sceneggiatura fosse probabilmente lasciata dai commercianti scandinavi. Fell stimò che la data dei petroglifi fosse circa del 1700 aC . La stima di Kelley era dell'800 aC. Mentre molti accademici beffeggiavano le affermazioni di Fell, la reputazione di Kelley era più sicura, poiché si era guadagnato la fama per la sua decifrazione dei glifi maya.

Kelley ipotizzò che una singola rotta commerciale correva dal fiume Niger alla Scandinavia, e che gli scandinavi collegavano quella rotta al Canada .

Schoch elaborò il motivo per cui gli scandinavi avrebbero potuto usare la scrittura berbera nord-africana del proto-Tifinagh: "Molti di questi popoli erano abili navigatori e commercianti, come lo erano i norvegesi . Il commercio ha indubbiamente riunito berberi e norvegesi, e nel corso di quel contatto hanno imparato qualcosa delle rispettive lingue."



Nuove prove Gli antichi esploratori cinesi sbarcano in America, esperti di eccitazione

"Ma i norvegesi non avevano una lingua scritta. Il Proto-Tifinagh diede ai norvegesi illetterati la capacità non solo di registrare la propria lingua, ma di produrre record comprensibili per i loro partner commerciali mediterranei. I norvegesi portarono l'alfabeto ai loro fiordi e poi attraverso l'Atlantico al Nuovo Mondo ... Nel suo tempo e modo, l'Antico Norvegese nel Proto-Tifinagh non è più strano del moderno yiddish, un dialetto tedesco scritto nell'alfabeto ebraico, o maltese, il solo lingua araba scritta nell'alfabeto latino. "

Native Teaching Rocks

Il sito del petroglifo di Peterborough è noto ai nativi locali come il Teaching Rocks. La loro leggenda sostiene che sia un'entrata nel mondo degli spiriti, che un luogo in cui comunicare con gli spiriti.

Giuliani citava il giornalista freelance Patrick Huyghe: "Fell [era] ben consapevole che molte delle iscrizioni sul sito di [Peterborough] sono opera di artisti successivi di Algonquin che tentavano di imitare ciò che gli scandinavi avevano originariamente tagliato nel calcare. Ma le figure centrali della dea Sungod e della Luna e certi segni astronomici non sono chiaramente Algonquin. "


Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli  ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM

mercoledì 6 giugno 2018

Monsanto, con l'inganno e silenziosamente, ha cambiato nome

Monsanto, con l'inganno e silenziosamente, ha cambiato nome

Sean Adl-Tabatabai 



Il gigante agricolo Monsanto è un serial killer. Da quando hanno iniziato a sviluppare l'erbicida cancerogeno a base di glifosato "Roundup" negli anni '70 e negli OGM negli anni '80 - milioni di persone in tutto il mondo sono morte come risultato diretto dei loro prodotti tossici.

A seguito di una valanga di denunce e critiche da parte dei leader mondiali , il gigante agricolo ha deciso di cambiare silenziosamente il suo nome nel tentativo di ingannare i consumatori e fargli pensare di non essere più esposti ai loro prodotti tossici e pericolosi.


Giovedì, la casa farmaceutica tedesca e l'azienda chimica Bayer hanno concluso il contratto da 66 miliardi di dollari per acquisire la Monsanto e il rebrand (solo di nome).

Businessinsider.com riporta: In una dichiarazione rilasciata lunedì , Bayer ha dichiarato di voler cancellare il titolo di Monsanto di 117 anni e d'ora in poi sarà conosciuto solo come Bayer.

"Bayer rimarrà il nome dell'azienda. La Monsanto non sarà più un nome aziendale ", ha affermato la società. "I prodotti acquisiti manterranno i loro marchi e diventeranno parte del portafoglio Bayer."

Il cambio del nome sembra essere parte di una mossa strategica orientata a distanziare il nuovo colosso dalla pubblicità negativa che circonda la Monsanto e gli organismi geneticamente modificati.

Prima annunciato a settembre 2016 come parte di una mossa volta a promuovere la ricerca e l'innovazione in campo agricolo, la fusione rappresenterà la più grande acquisizione della storia di Bayer e il radoppio delle dimensioni dell'azienda agricola.

Distanziandosi dall'etichetta Monsanto

Non si può pronunciare il nome di Monsanto in pubblico e non essere guardati con un 'occhiata fulminante. Per decenni, l'azienda è stata accolta con indignazione e disgusto pubblico a motivo della sua storia di rapporti controversi con gli agricoltori e al suo ruolo di spicco nella divulgazione degli OGM . Questa primavera, la Monsanto ha ottenuto un posto in un elenco molto noto delle 20 aziende più odiate in America .

La decisione di abbandonare il nome Monsanto, quindi, non è una grande sorpresa.

In una conferenza stanpa di Lunedi, Liam Condon, capo della divisione Crop-Science di Bayer, ha detto che la Monsanto aveva “in realtà  considerato di cambiare nome” in una sola volta, ma decise “di non farlo,per motivi di costi.”

Eppure, Condon ha detto, "è stato un problema per un certo tempo per la gestione della Monsanto ...  cercare di migliorare il marchio Monsanto."

"Siamo estremamente orgogliosi di tutto quel che abbiamo realizzato come Monsanto e desideriamo continuare ad accelerare l'innovazione in agricoltura mentre attendiamo un futuro con Bayer", ha detto Christi Dixon, responsabile delle relazioni pubbliche della Monsanto, in una dichiarazione rilasciata a Business. Insider, aggiungendo che nel frattempo, mentre la Monsanto opera indipendentemente da Bayer, "per noi sarà un business normale, compreso il nome della nostra società".

La Monsanto si sta anche muovendo per investire più profondamente in strumenti avanzati per l'editing genetico, un processo che può essere capitalizzato a fini agricoli per produrre prodotti più economici ma di qualità superiore. Molte aziende si stanno allontanando dal DNA delle colture modificate con OGM e altri metodi di modificazione genetica grezzi a favore di tecniche più precise come Crispr.

A marzo, Monsanto ha messo 125 milioni di dollari dietro la startup di editing genico Pairwise, una società il cui fondatore, Haven Baker, ha dichiarato a Business Insider che intendeva portare il primo frutto aggiustato con Crispr agli scaffali dei negozi, uno sviluppo che si aspetta in cinque o dieci anni. Tom Adams, che era il vicepresidente della biotecnologia globale della Monsanto, è partito per diventare questa primavera CEO di Pairwise .


Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli  ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM




► Potrebbe interessare anche: