domenica 21 gennaio 2024

Nel piano pandemico del governo ricompaiono i lockdown e i dpcm

Orazio Schillaci (Imagoeconomica)

Mentre la Corte dei diritti umani ammette il processo alla gestione dell'emergenza, si scopre che per difenderci da un'eventuale altra pandemia useremo gli stessi strumenti: chiusure, dad, diktat e vaccini buoni a prescindere.


Ci voleva il governo di centrodestra, quello del «mai più green pass», quello della commissione parlamentare d’inchiesta sulla pandemia, per riportare in auge i lockdown, le mascherine, il mantra dei vaccini e persino i dpcm di Giuseppe Conte.

L’esecutivo, con la collaborazione degli enti sanitari e di alcuni delegati regionali, ha preparato il piano pandemico per il periodo 2024-2028. Il documento dovrà essere approvato dalla Conferenza Stato-Regioni, ma è difficile immaginare che sarà modificato in maniera sostanziale. Eppure, una rimaneggiata la meriterebbe. Perché tutti i provvedimenti che i partiti dell’attuale maggioranza hanno contestato, quando a Palazzo Chigi c’erano l’avvocato di Volturara Appula e poi Mario Draghi (in questo caso, a opporsi a Mr Bce restò solo Fratelli d’Italia), vengono non soltanto assolti, ma addirittura riproposti.

Trump sostiene che il suo rivale “non è in grado di trattare con Putin”

L'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump e Nikki Haley nello Studio Ovale il 9 ottobre 2018 a Washington, DC. © Getty Images/ Mark Wilson/Getty Images
news

L'ex presidente degli Stati Uniti afferma che "probabilmente" non selezionerebbe Nikki Haley come sua compagna di corsa se si assicurasse la nomination del GOP


L'ex ambasciatrice americana alle Nazioni Unite Nikki Haley non ha le capacità per una politica di alto livello, ha detto Donald Trump ai sostenitori durante un evento elettorale nel New Hampshire venerdì. L'ex presidente degli Stati Uniti ha messo in dubbio la capacità del suo rivale repubblicano di trattare con leader mondiali come il russo Vladimir Putin o il cinese Xi Jinping.

Mentre l'ex governatore della Carolina del Sud Haley cerca di consolidare il suo secondo posto nella corsa per il biglietto presidenziale del GOP in vista delle primarie del New Hampshire di martedì, Trump ha detto che non è "abbastanza forte" per il lavoro.

"Non è legno presidenziale", ha dichiarato durante un evento elettorale a Concord. "Ora, quando dico questo, probabilmente significa che non sarà scelta come vicepresidente."

WaPo: Gli Stati Uniti si preparano per una campagna di bombardamenti “prolungati” sullo Yemen

Sostenitori Houthi a Sanaa, capitale dello Yemen, venerdì. (Osamah Abdulrahman/AP)
wapo

Non è chiaro quando le capacità militari degli Houthi saranno sufficientemente danneggiate, hanno detto i funzionari al giornale


Gli Stati Uniti si stanno preparando per una campagna di bombardamenti “prolungati” nello Yemen dopo che dieci giorni di attacchi aerei non sono riusciti a indebolire la capacità dei combattenti Houthi di prendere di mira le navi nel Mar Rosso, ha riferito il Washington Post, citando funzionari anonimi.

L’amministrazione del presidente Joe Biden non si aspetta un’operazione di lunga durata come le campagne statunitensi in Iraq o Afghanistan, ma allo stesso tempo non può fornire un calendario entro il quale le capacità militari degli Houthi saranno adeguatamente ridotte, ha riferito sabato il giornale.

La strategia di Washington è quella di frenare la capacità del gruppo militante sciita di prendere di mira le navi al largo delle coste dello Yemen, o almeno di creare condizioni sicure affinché le compagnie di navigazione possano riprendere a inviare navi attraverso il Mar Rosso e il Golfo di Aden, hanno aggiunto fonti.

La Cina accenna al suo sistema di guerra asimmetrico volto a detronizzare il dollaro

La Cina accenna al suo sistema di guerra asimmetrico volto a detronizzare il dollaro statunitense
Per Pechino, non si tratta tanto di sostituire il biglietto verde nel sistema attuale, ma di creare un’alternativa completamente separata


Di Henry Johnston , un editore di RT. Ha lavorato per oltre un decennio nel settore finanziario ed è titolare di licenza FINRA Serie 7 e Serie 24.

Non passa giorno senza che si parli di un ulteriore rafforzamento dello yuan cinese nel commercio globale. Mentre la de-dollarizzazione guadagna terreno, la valuta della seconda economia mondiale è stata messa sotto i riflettori.

Il paradigma del dollaro presuppone che qualsiasi valuta seria debba essere supportata da un quadro di piena liberalizzazione finanziaria e da mercati dei capitali aperti e profondi. L’ampia liquidità del biglietto verde è anche sostenuta da massicci deficit statunitensi – dollari che fluiscono verso il mondo – tanto che viene da chiedersi se il sistema come lo conosciamo potrebbe funzionare se la valuta principale del mondo non appartenesse a un paese con deficit commerciali cronici.

sabato 20 gennaio 2024

Zelenskyj è davvero fuori controllo? Con l'approvazione di Washington. Cos'è la fine del gioco? La privatizzazione dell'Ucraina?

Di Drago Bosnic e del Prof. Michel Chossudovsky
Global Research 
Zelenskyj è davvero fuori controllo? Con il pieno appoggio di Washington

di Drago Bosnic

Il 18 gennaio, il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov ha dichiarato che l’Occidente politico sta cercando di esercitare un maggiore controllo sul sempre più sfrenato frontman del regime di Kiev, Volodymyr Zelenskyj . Secondo la valutazione di Lavrov , il fantoccio del polo di potere guidato dagli Stati Uniti sta cercando di espandere la sua presa sul potere eliminando ogni forma di dissenso, compreso l'annullamento delle elezioni presidenziali di quest'anno. Zelenskyj, sempre più fuori controllo, è diventato un fastidio per gli Stati Uniti, spingendoli a insistere per avere “maggiore flessibilità” da parte sua, ha detto Lavrov, aggiungendo che “tutta l’ultima retorica proveniente dall’ufficio [di Zelenskyj] riflette solo il desiderio di quell’individuo e i suoi associati... per mantenere il potere il più possibile”. L'alto diplomatico russo ha anche affermato che “se Zelenskyj conducesse una campagna di rielezione lo metterebbe più in linea con gli interessi occidentali”.

Trump: "Andavo d'accordo con Putin"

L'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump. © Brandon Bell/Getty Images

Il favorito repubblicano ha anche lodato pubblicamente il primo ministro ungherese Viktor Orban definendolo un “duro” e un “ragazzo intelligente


L'ex presidente degli Stati Uniti e favorito del partito repubblicano nella corsa per lo Studio Ovale Donald Trump ha affermato che quando era presidente degli Stati Uniti ha mantenuto buoni rapporti di lavoro con il suo collega russo, Vladimir Putin, e con i leader di diversi altri paesi considerati avversari da Washington. Ha anche insistito sul fatto che il conflitto in Ucraina non si sarebbe mai verificato se fosse stato lui al posto di Joe Biden.

Trump ha più volte affermato che sarà in grado di porre fine alle ostilità tra Kiev e Mosca entro 24 ore se diventerà nuovamente presidente.

La leadership del presidente Biden, o la sua mancanza, ha gettato il mondo intero nel “ pasticcio ”, ha lamentato giovedì in un'intervista con Sean Hannity di Fox News.

" Abbiamo il peggior presidente della storia ", ha detto il favorito del GOP a Hannity.

Ha suggerito che l'attuale capo di stato americano “ non riesce a mettere insieme due frasi ” o “ a trovare la via d'uscita dal palco quando fa un discorso molto breve”. Ancora più importante, secondo Trump, il presidente Biden “ non può negoziare ”, minando così la posizione globale degli Stati Uniti.

Soldi insanguinati: i primi dieci politici che prendono più soldi dalla lobby israeliana.

Secondo lo storico Walter Hixon, il governo degli Stati Uniti è stato uno dei principali sostenitori di Israele nel corso degli anni e in parte ciò è dovuto al fatto che una lobby pro Israele si sforza di garantirne il sostegno. Hixon, che si concentra sulle relazioni estere degli Stati Uniti. sostiene che ciò include “inondare i politici statunitensi di milioni di dollari in contributi”, e Alan Macleod, redattore senior di MintPress , ha condotto un’indagine in cui analizza i primi dieci politici attualmente in servizio che hanno preso il maggior numero di “pro-Israele contanti” dal 1990.


DENARO INSANGUINATO: I TOP DIECI POLITICI CHE PRENDONO PIÙ DENARI DALLA LOBBY ISRAELIANA.

di Alan Macleod,
Mentre l’attacco israeliano a Gaza, Libano e Siria si intensifica, l’opinione pubblica statunitense osserva inorridita. Un nuovo sondaggio rileva che gli americani sostengono un cessate il fuoco permanente con un rapporto superiore a 2:1 (compresa la stragrande maggioranza dei democratici e una pluralità di repubblicani).

Eppure, nonostante ciò, solo il 4% dei membri eletti della Camera sostiene un cessate il fuoco anche temporaneo, e gli Stati Uniti continuano a porre il veto alle risoluzioni delle Nazioni Unite che mirano a porre fine alla violenza. Walter Hixson , uno storico che si concentra sulle relazioni estere degli Stati Uniti, ha dichiarato a MintPress News :
Il sostegno illimitato a Israele e alla lobby mette costantemente gli Stati Uniti in contrasto con le organizzazioni internazionali per i diritti umani e con la stragrande maggioranza delle nazioni per i crimini di guerra di Israele e le palesi violazioni del diritto internazionale. L’attuale voto delle Nazioni Unite sul cessate il fuoco a Gaza [a cui gli Stati Uniti hanno

Riepilogo del WEF: gli ID digitali possono tracciare i non vaccinati, l’intelligenza artificiale può accelerare lo sviluppo di nuovi vaccini

Di Michael Nevradakis, Ph.D.

L’incontro annuale del World Economic Forum si è concluso questa settimana con richieste di identità digitali, rapido sviluppo di nuovi vaccini, maggiori collaborazioni con media aziendali come il New York Times e una diffusa accettazione e proliferazione dell’intelligenza artificiale in tutti i settori della società. compresa la sanità e l’istruzione.


La minaccia di una nuova pandemia e la cosiddetta “ disinformazione ”. Il futuro della democrazia. L’impatto futuro dell’intelligenza artificiale (AI) nella società. L’“agenda verde”.

Sono solo alcuni dei temi all'ordine del giorno del meeting annuale del World Economic Forum (WEF) che si è concluso oggi a Davos, in Svizzera.

Alcuni dei punti salienti dell'incontro di quest'anno includevano avvertimenti su come una " malattia X " ancora sconosciuta potrebbe causare la prossima pandemia, discussioni su come l'intelligenza artificiale potrebbe portare al rapido sviluppo di nuovi vaccini e discorsi su come l'intelligenza artificiale potrebbe cadere vittima di – o filtrare – la cosiddetta “disinformazione” e “disinformazione”.
"Non vogliamo aspettare un anno prima di avere il vaccino"
Gli avvertimenti sono stati accompagnati da prospettive più ottimistiche – dal punto di vista dei partecipanti all’incontro – sul ruolo che l’intelligenza artificiale potrebbe svolgere nell’affrontare future pandemie, ad esempio attraverso il rapido sviluppo di nuovi vaccini.

► Potrebbe interessare anche: