Visualizzazione post con etichetta virus respiratorio sinciziale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta virus respiratorio sinciziale. Mostra tutti i post

mercoledì 25 giugno 2025

Dopo anni di silenzio, il nuovo comitato per i vaccini del CDC voterà sul mercurio nei vaccini antinfluenzali


di Suzanne Burdick, Ph.D.
18 GIUGNO 2025 • AGGIORNATO IL 24 GIUGNO 2025

La commissione voterà anche sui vaccini contro il virus respiratorio sinciziale (RSV) per le donne incinte, i neonati e i bambini piccoli nella riunione della prossima settimana, la prima da quando il segretario dell'HHS Robert F. Kennedy Jr. ha nominato otto nuovi membri dell'ACIP, solo pochi giorni dopo aver rimosso tutti i 17 ex membri in quella che ha definito una "ripulita".


Il comitato consultivo sui vaccini del CDC voterà la prossima settimana sul vaccino antinfluenzale a base di mercurio, secondo una bozza dell'ordine del giorno della riunione del Comitato consultivo sulle pratiche di immunizzazione (ACIP) pubblicata oggi sul sito web dell'ACIP.

mercoledì 6 marzo 2024

34 morti, 302 feriti gravi: i vaccini RSV non hanno nemmeno un anno ma alcuni esperti dicono che è ora di ritirarli dal mercato

Michael Nevradakis, Ph.D.

I vaccini recentemente approvati per il virus respiratorio sinciziale sono stati collegati a decessi e lesioni gravi e, più recentemente, alla sindrome di Guillain-Barré, ma i funzionari sanitari statunitensi continuano a raccomandarli come “sicuri ed efficaci”.


È passato meno di un anno da quando i Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) hanno raccomandato due nuovi vaccini contro il virus respiratorio sinciziale (RSV), ma i dati del CDC e il Vaccine Adverse Event Reporting System ( VAERS ) mostrano già segnalazioni di 34 decessi, 302 gravi eventi avversi e, secondo le notizie di questa settimana, un segnale di sicurezza per la sindrome di Guillain-Barré (GBS).

I casi segnalati includono diversi casi di eventi avversi gravi nei neonati, inclusa la morte di un bambino di 27 giorni a cui è stato somministrato il vaccino in modo errato , e in donne incinte e persone in fasce di età per le quali i vaccini RSV non erano stati approvati.

► Potrebbe interessare anche: