martedì 8 agosto 2023

Africa in ribellione: una seconda liberazione anticoloniale all'orizzonte?

I sostenitori del Consiglio nazionale per la salvaguardia della patria (CNSP)
del Niger manifestano a Niamey il 6 agosto 2023 © AFP
Di Denis Rogatyuk, giornalista e scrittore russo-australiano residente in America Latina, direttore internazionale della piattaforma multimediale El Ciudadano , una delle più grandi fonti di media indipendenti del Cile

Dopo una serie di colpi di stato, un paese dopo l'altro si sta muovendo per espellere le tracce degli ex imperi. L'Africa è la culla della civiltà umana e il continente più ricco del pianeta in termini di risorse naturali. Ma secondo il capitano Ibrahim Traore, presidente del Burkina Faso, le giovani generazioni non riescono a capire perché, nonostante le sue ricchezze, l'Africa continui ad essere la regione più povera del mondo .

In tutto il continente abbiamo assistito a rivolte e ribellioni armate da parte di leader militari anticolonialisti che hanno cercato di rivendicare la loro sovranità dalle potenze imperialiste europee, in particolare dalla Francia.

Guinea, Burkina Faso, Mali e Niger sono solo alcuni dei paesi che compongono il collettivo delle ex colonie francesi nell'Africa occidentale. Sono stati a lungo la principale fonte di risorse naturali per la Francia e altre potenze europee. Il Niger fornisce il 15% dell'uranio necessario ai reattori nucleari francesi. Il Burkina Faso è un importante esportatore di oro, mentre la Guinea è un punto di ingresso e di uscita cruciale per il commercio tra la Francia e le sue ex colonie. Il Mali è un altro importante esportatore di oro ed è stato un campo di battaglia in cui il governo ha combattuto vari gruppi islamisti armati.

La mappa dell'Africa occidentale ha cominciato a cambiare radicalmente nel 2021. Come tessere del domino, i regimi filofrancesi hanno cominciato a cadere a causa delle rivolte militari, a partire dal Mali nel maggio 2021 e dal colpo di stato guidato da Assimi Goita, che ha subito chiesto che i militari francesi lasciassero il Paese . Anche la Repubblica Centrafricana ha espulso le truppe francesi nel giugno 2021. Questa è stata seguita dall'acquisizione militare in Guinea da parte di Mamady Doumbouya, un ex legionario francese, nel settembre 2021.

Un anno dopo, Traore è diventato il presidente più giovane del mondo dopo aver preso il potere in Burkina Faso, e ha proceduto all'espulsione dell'esercito francese nel gennaio 2023. espulso le forze francesi e vietato l'esportazione di uranio in Francia.

Il caso del Burkina Faso e di Traore è particolarmente interessante. Durante il suo recente viaggio a San Pietroburgo per il vertice Russia-Africa, Traore ha tenuto un discorso in cui ha definito la Russia parte della famiglia africana. Ha condannato il saccheggio del continente da parte delle potenze europee, e ha concluso con lo slogan “Patria o morte! Vinceremo! – riecheggiando le parole di Ernesto Che Guevara e il motto nazionale di Cuba.

Molti hanno paragonato Traore a Thomas Sankara, il leader rivoluzionario del Burkina Faso dal 1983 al 1987, chiamato anche il "Che Guevara africano". Allo stesso modo Sankara espulse le forze francesi, nazionalizzò le risorse del paese e attuò politiche socialiste di ridistribuzione, prima di essere assassinato in un colpo di stato filo-francese.

Allora, cosa probabilmente faranno ora la Francia e i suoi partner? Gli Stati Uniti e la Gran Bretagna hanno già tagliato tutti gli aiuti al Niger e ai suoi alleati in risposta al loro divieto di esportazione di uranio verso la Francia. Il 30 luglio, la Comunità economica degli Stati dell'Africa occidentale (ECOWAS), una confederazione che comprende molte delle ex colonie francesi, ha lanciato un ultimatum al Niger: Tchiani aveva una settimana per dimettersi o sarebbe iniziato un intervento militare con il sostegno della Francia. La Nigeria, importante alleato francese nella regione e leader dell'ECOWAS, è stata scelta come trampolino di lancio per un possibile intervento militare. Tuttavia, il senato della Nigeria ha respinto la richiesta del presidente altamente impopolare, Bola Tinabu, di autorizzare un'azione militare contro il suo vicino. Da allora l'ultimatum è scaduto e il Niger ha proceduto a chiudere il suo spazio aereo a qualsiasi aereo commerciale.

I presidenti del Burkina Faso e del Mali hanno risposto che qualsiasi intervento militare in Niger equivarrà a una dichiarazione di guerra contro di loro. Ma gli stati africani hanno anche un asso nella manica: la loro lunga amicizia con la Russia.

Delegazioni di 49 paesi africani hanno partecipato al recente vertice Africa-Russia a San Pietroburgo. Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato di sostenere la battaglia dell'Africa contro il neocolonialismo, affermando che Mosca ha cancellato un totale di 23 miliardi di dollari di debito africano e confermando che più di 50.000 tonnellate di grano saranno consegnate gratuitamente al continente.

L'amicizia tra i popoli dell'Africa e della Russia risale al XVIII secolo. La storia di Abram Gannibal, il generale africano al servizio dell'esercito russo e bisnonno del leggendario poeta Alexander Pushkin, è tra le parti più affascinanti della tradizione delle relazioni russo-africane. Portato bambino schiavo a Pietro il Grande da Costantinopoli, fu liberato dalla servitù ed educato presso il palazzo dello zar. Sarebbe diventato non solo un ufficiale militare di alto rango nell'esercito russo, ma anche un tutore di un giovane Alexander Suvorov, il famoso generale che sconfisse l'Impero Ottomano in due guerre, tra gli altri successi.

Nel crepuscolo della corsa per l'Africa, solo una nazione era indipendente nel mare delle conquiste coloniali: l'Etiopia. Il tentativo di invasione e sottomissione italiana si concluse con un catastrofico fallimento per i colonizzatori, con la Russia che fornì un'assistenza cruciale alla nazione etiope in lotta per la sua sovranità e indipendenza. L'Unione Sovietica divenne "l'armeria degli oppressi" per molte giovani nazioni africane che cercavano l'indipendenza dai loro padroni coloniali, poiché armi e munizioni prodotte in URSS venivano consegnate alle numerose forze rivoluzionarie e anticoloniali della regione, come il MPLA in Angola, ANC in Sud Africa, PAIGC e il suo leader Amilcar Cabral in Guinea-Bissau e molti altri. Il ricordo di questa solidarietà è ancora vivo nella mente di molti africani, giovani e meno giovani.

Il sostegno e l'ammirazione per la Russia risuonano in tutto il continente africano, oltre le ex colonie francesi. Durante la manifestazione di massa degli Economic Freedom Fighters of South Africa, il leader del gruppo, Julius Malema, ha condannato le azioni della Francia nel continente e ha proclamato: “ Noi siamo Putin e Putin siamo noi! E non sosterremo mai l'imperialismo contro il presidente Putin!” Un vero senso di cambiamento sembra diffondersi in tutta l'Africa, lontano dai vecchi colonizzatori europei e verso un nuovo mondo multipolare.

Nessun commento:

► Potrebbe interessare anche: