Visualizzazione post con etichetta Daily Mail. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Daily Mail. Mostra tutti i post

lunedì 6 gennaio 2025

Una misteriosa nebbia dall'odore chimico avvolge gli Stati Uniti, scatenando preoccupazioni per la salute e timori sulle armi biologiche

Di Jim Hof 

Nelle ultime settimane, una misteriosa nebbia dall'odore chimico caratteristico ha avvolto diversi stati degli Stati Uniti, causando preoccupazioni per la salute dei residenti e alimentando le teorie sulle armi biologiche, soprattutto in seguito ai numerosi avvistamenti di droni nelle aree interessate.


La nebbia è stata osservata in vari stati, tra cui California, Florida, Iowa, Kansas, Maryland, Minnesota, Nebraska, North Dakota, Oklahoma, Texas, Virginia, West Virginia e Wisconsin.

I cittadini preoccupati hanno condiviso video e resoconti sui social media.

In un video virale su TikTok pubblicato l'anno scorso, David Bamber di St. Petersburg, Florida, ha scritto che la nebbia " ha il sapore e l'odore di dopo aver fatto partire un sacco di fuochi d'artificio. Quell'odore di zolfo".

giovedì 11 luglio 2024

Orwell va in autostrada: da questo mese le auto in Gran Bretagna avranno i “limitatori di velocità"


È già abbastanza grave che le auto siano tutte dotate di dispositivi di localizzazione GPS (e alcune ora anche di telecamere rivolte al conducente in grado di monitorarlo mentre guida), ma ora alcuni veicoli in Gran Bretagna vengono dotati di "limitatori di velocità".


Secondo il Daily Mail, a partire da domenica 7 luglio 2024 tutti i nuovi veicoli immessi sul mercato nell'UE dovranno essere dotati di sistemi di controllo intelligente della velocità (ISA) a causa di una nuova norma di sicurezza .

Sebbene questa legge non sia applicabile in Gran Bretagna, la maggior parte dei veicoli venduti nel Regno Unito sarà comunque dotata di tecnologia di limitazione della velocità installata dal produttore.

Come spiega il Daily Mail, la tecnologia Intelligent Speed ​​Assistance (ISA) può limitare automaticamente la velocità di un veicolo tramite GPS, navigazione satellitare e telecamere di riconoscimento dei segnali di velocità. Se il veicolo supera il limite di velocità, ISA riduce la potenza del motore per rispettare il limite legale. Ad esempio, sulla M1, ISA può limitare la velocità dell'auto a 70 mph.

Prima che ISA riduca la velocità di un'auto, avvisa i conducenti tramite avvisi visivi, acustici o tattili, come vibrazioni al volante. Se ignorato, il sistema limita la potenza del motore per rallentare l'auto ma non aziona mai i freni. I produttori possono utilizzare uno o tutti questi metodi di avviso.

► Potrebbe interessare anche: