mercoledì 1 marzo 2023

In Nepal si sta svolgendo una nuova lotta tra Cina, Stati Uniti e India

FOTO D'ARCHIVIO. Il neoeletto primo ministro nepalese Pushpa Kamal Dahal, noto come Prachanda, (C), saluta i sostenitori mentre lascia il palazzo del parlamento a Kathmandu il 3 agosto 2016. © Sunil Pradhan/Anadolu Agency/Getty Images
Di Joydeep Sen Gupta
Asia Editor RtNews
Il "grande gioco" in Asia: in Nepal si sta svolgendo una nuova lotta tra Cina, Stati Uniti e India
Il Nepal soccomberà all'offensiva del fascino degli Stati Uniti e incorrerà nell'ira della Cina, mentre l'India perde il complotto?

Washington si sta facendo in quattro per attirare il nuovo governo di coalizione comunista del Nepal, salito al potere alla fine di dicembre, lontano dai suoi due maggiori vicini: India e Cina. Entrambe le nazioni sono bloccate in un "Grande Gioco" sulla minuscola nazione himalayana, che è diventata una garanzia in questo gioco diplomatico di calcio, in cui gli Stati Uniti stanno cercando di farsi strada come terza potenza.

I veicoli elettrici affrontano il freddo, falliscono miseramente

Di Linnea Lueken
Un recente post del canadese The Globe and Mail discute le difficoltà che i conducenti di veicoli elettrici (EV) hanno incontrato in condizioni climatiche estremamente fredde.

Il Globe and Mail è un ammonimento per le persone che vivono in alcune delle regioni più a nord del mondo e sperimentano regolarmente un freddo estremo. [enfasi, link aggiunti]

I veicoli elettrici, poiché si basano sulle batterie, lottano con il freddo, con forti riduzioni di autonomia e capacità di traino , che sono spesso necessarie nelle distese settentrionali.                                                

Nell'articolo " Nel freddo pungente della Norvegia settentrionale, la durata dei veicoli elettrici viene messa alla prova ", il giornalista norvegese Nathan Vanderklippe riferisce dei recenti test sui veicoli elettrici al Lapland Proving Ground. Dopo una notte a -40°C, tre macchine su cinque non partivano.

Sebbene non sia esattamente un articolo anti-EV, descrive alcuni dei pericoli che le persone nell'estremo nord devono affrontare con veicoli meno affidabili al freddo .

Vanderklippe ha intervistato un autista di ambulanza di Hesseng, la cui "area di copertura si estende fino a Bugøynes, un viaggio di quasi 100 chilometri". L' autista dell'ambulanza riferisce che non si fida degli attuali veicoli elettrici per portare a termine il lavoro.

Un tassista riferisce di aver lasciato il suo unico veicolo elettrico della flotta in deposito durante le parti più fredde dell'inverno , e un cacciatore si fa beffe della "stupidità" di imporre la fine dei motori a combustione.

Vanderklippe scrive che molte persone nel nord della Norvegia , in particolare coloro che vivono in fattorie remote, trainano motoslitte con loro in caso di necessità , "e il traino può dimezzare l'autonomia di un veicolo elettrico , specialmente in una regione in cui le distanze sono immense".

Secondo quanto riferito, alcuni modelli di veicoli elettrici sono migliori al freddo rispetto ad altri, ma tutti soffrono di una portata ridotta e tempi di ricarica più lunghi.

Tesla, commercializzata come modello adatto al freddo in Corea del Sud, è stata recentemente multata dal governo per aver esagerato l'autonomia invernale delle loro auto quando i test e l'esperienza hanno mostrato che l' autonomia dei veicoli è scesa molto più velocemente e più ripida di quanto affermato da Tesla nelle sue pubblicità.

A Juneau, in Alaska, il primo autobus pubblico elettrico della città non riusciva a mantenere la carica della batteria abbastanza a lungo da terminare il suo percorso nelle giornate fredde e necessitava di un garage riscaldato.

L'inverno è duro per qualsiasi batteria e l'aumento della domanda di riscaldamento domestico mette a dura prova anche la rete elettrica .

Questo è vero anche in estate, come i californiani hanno scoperto da una notifica Flex del California Independent System Operator (CAISO) la scorsa estate, trattata da Climate Realism qui .

I californiani sono stati informati che non dovrebbero caricare i loro veicoli elettrici durante le ondate di caldo, perché sovraccaricherebbero la rete con l'aumentare dell'uso previsto dell'aria condizionata.

CAISO ha detto ai clienti delle utility:
"... gli operatori di rete chiedono nuovamente al pubblico di risparmiare elettricità per aiutare a bilanciare l'offerta e la domanda sulla rete ed evitare interruzioni del servizio dovute al caldo estremo in gran parte del sud-ovest".



"Precaricare i dispositivi elettronici · Chiudere i rivestimenti delle finestre per mantenere fresca la casa o l'appartamento · Precaricare i veicoli elettrici"
Mentre alcuni veicoli elettrici funzionano bene quando una casa può posizionare l'auto in un garage riscaldato o viene utilizzato un modello elettrico più costoso con tecnologia di riscaldamento della batteria, questo non funzionerà per tutti in luoghi in cui anche le auto a benzina possono avere difficoltà .

Sia il freddo estremo che il caldo estremo possono scaricare rapidamente le batterie , rendendo i luoghi con periodi prolungati di temperature molto fredde o calde meno ideali per l'uso di veicoli elettrici.

Le lunghe distanze tra i centri abitati, le rigide temperature sotto lo zero e le condizioni stradali non ottimali rendono i veicoli elettrici meno attraenti .

I mandati politici che interrompono la vendita di veicoli con motore a combustione in queste parti del mondo prima che le tecnologie dei veicoli elettrici siano migliorate potrebbero non essere solo scomodi o costosi, ma potrebbero essere mortali.

Il Globe and Mail ha ragione a sottolineare queste debolezze nei veicoli elettrici, invece di limitarsi ad adulare i produttori di veicoli elettrici e segnalare virtù per gli allarmisti climatici.

Fonte: https://climatechangedispatch.com

martedì 28 febbraio 2023

Il ciclone Gabrielle si abbatte sulla Nuova Zelanda

Nuova Zelanda La forza di difesa della Nuova Zelanda recupera persone dai tetti delle loro case a Esk Valley, Napier dopo il ciclone Gabrielle fonte New Zealand Defence Force
Di Liam O'Callaghan
Il governo attua lo stato di emergenza mentre l'industria della frutta si prepara a valutare i danni causati dalla tempesta "devastante".

La Nuova Zelanda è stata devastata dal ciclone Gabrielle, che ha causato la morte di un certo numero di persone e ha visto il governo del paese attuare lo stato di emergenza.

Il ciclone Gabrielle si è abbattuto sabato 12 febbraio portando condizioni irripetibili che hanno causato inondazioni su larga scala e danni da tempesta.

L'Isola del Nord è stata la più colpita, in particolare le aree di Gisborne/Tairāwhiti, Napier e Hawke's Bay, Coromandel e Northland, parti delle quali ospitano le principali regioni in crescita per l'industria dei prodotti freschi della Nuova Zelanda.

Gruppo terroristico USA-UK-NATO prepara attacchi chimici sotto falsa bandiera in Ucraina

Esercitazioni delle truppe russe di protezione nucleare, biologica e chimica (NBC). © Sputnik / Pavel Lisitsyn
Gli Stati Uniti preparano attacchi chimici false flag in Ucraina. Gli americani ritengono che una provocazione non sarà adeguatamente indagata a causa dei combattimenti, sostiene l'esercito russo

Gli Stati Uniti si stanno preparando a organizzare attacchi chimici sotto falsa bandiera in Ucraina per addossare la colpa a Mosca per l'uso di agenti tossici vietati, ha detto il capo delle truppe di difesa nucleare, biologica e chimica della Russia, Igor Kirillov.

La NATO è de facto in guerra con la Russia

Il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov partecipa a una conferenza stampa del presidente russo Vladimir Putin, Mosca, Russia, 17 dicembre 2020 © Sputnik / Grigory Sysoev
di RtNews
Gli stati occidentali hanno rifiutato ostinatamente qualsiasi colloquio sulla sicurezza anche prima del conflitto ucraino, ha affermato Dmitry Peskov

L'Occidente collettivo guidato dagli Stati Uniti deve cambiare il suo approccio alla sicurezza globale e prendere finalmente in considerazione le preoccupazioni di Mosca, prima che i colloqui sul nuovo accordo nucleare START possano essere rinnovati, ha insistito il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov.

Quel giorno che Godot mi osservava intensamente

 


Una delle poche volte che ho visto la morte che mi osservava

Durante un freddo inverno, ho vissuto una brutta avventura, dopo aver partecipato a un torneo di scacchi organizzato dal circolo di udine, dal calduccio dell’ambiente della sala, mi sono trovato sotto la neve, improvvisa e copiosa, dovevo salire subito in macchina e raggiungere l’azienda nel più breve tempo possibile, così sono partito di gran carriera senza trovare eccessive difficoltà, dato che viaggiavo in strade trafficate, e la neve non aveva modo di depositarsi sull’asfalto, schiacciata dalle macchine, ma una volta arrivato nel paesino che stava ai piedi della collina dove abitavo, quando ho provato ad inerpicarmi sulla strada che porta in cima, mi ero reso conto che l’impresa era impossibile, dovevo decidere se trascorrere la notte in macchina, al freddo, oppure tentare la scalata della collina, a piedi e al buio,

Putin: la Russia deve fare i conti con gli arsenali nucleari della NATO

US Air Force / Airman 1a classe Landon Gunsauls
di actualidad
Putin: la Russia deve fare i conti con gli arsenali nucleari della NATO finché l'Alleanza desidera sconfiggere la Russia. Il presidente russo ha osservato che, date le azioni in corso dell'Alleanza, "non può immaginare che l'esercito americano stia bighellonando intorno agli impianti nucleari russi".

La Russia deve tenere conto delle capacità nucleari non solo degli Stati Uniti, ma di tutti i paesi membri della NATO, poiché il blocco militare mira a sconfiggerlo strategicamente, ha affermato il presidente russo Vladimir Putin in un'intervista al canale televisivo Rossiya 1 trasmessa questa domenica .

"Lui almeno ha provato"


I SARDI CORAGGIOSI!
Quante volte abbiamo sentito dire dai "continentali" che i sardi sono coraggiosi?
Praticamente ce lo dicono ad ogni passo che mettiamo nella penisola e oltre i suoi confini.
Ci piace sentircelo dire e quasi quasi ci crediamo. Non ci siamo mai chiesti però perche ce lo dicono.
Ce lo dicono perchè siamo un popolo combattivo? Macchè, basano questo convincimento più sulle gesta e attività delinquenziali, esaltate all'ennesima potenza dall'italia colonizzatrice col fine di marchiarci a fuoco come si faceva con il bestiame bovino per indicarne la proprietà!

In realtà, nulla è più falso del fatto che il sardo sia davvero coraggioso!

E' Falso, lo ribadisco: il sardo oggi è tutt'altro che coraggioso!

► Potrebbe interessare anche: