mercoledì 26 ottobre 2022

Mosca sollecita un'indagine delle Nazioni Unite sui biolab ucraini

Tute per rischio biologico sono appese all'interno di un laboratorio di livello 4 di biosicurezza presso l'Istituto di ricerca medica sulle malattie infettive dell'esercito americano a Fort Detrick © AP / Patrick Semansky
News
La Russia ha presentato una denuncia ufficiale per le attività biologiche sostenute dagli Stati Uniti in Ucraina. Mosca sollecita un'indagine delle Nazioni Unite sui biolab ucraini, la Russia chiede al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite di istituire una commissione per indagare sulle presunte violazioni della convenzione (BCW) che vieta la produzione o l'uso di armi biologiche da parte di Ucraina e Stati Uniti. [1
"Abbiamo richiesto un incontro tra due giorni in linea con l'articolo VI della Convenzione sulle armi biologiche"ha affermato martedì la missione russa alle Nazioni Unite .
L'ambasciatore di Mosca, Vassily Nebenzia, ha fatto circolare una bozza di risoluzione prima di una riunione fissata per giovedì, insieme a "una varietà di documenti e prove che fanno luce sulla vera natura delle attività biologiche militari degli Stati Uniti e dell'Ucraina sul territorio ucraino".

La Russia è stata costretta a invocare l'articolo VI della convenzione per sollevare le questioni con il Consiglio di sicurezza dopo che le sue ripetute indagini sono state in gran parte ignorate da Washington e Kiev, che "non hanno fornito le spiegazioni necessarie, né hanno adottato misure immediate per porre rimedio alla situazione", ha spiegato Nebenzia.

Mosca ha affermato che le due contee hanno condotto una ricerca biologica segreta e congiunta sul suolo ucraino, sostenendo di aver ottenuto prove incriminanti di tali attività durante l'operazione militare in corso. Il ministero della Difesa russo ha gradualmente rilasciato al pubblico detti materiali in lotti da marzo.
"L'analisi dei dati dimostra il mancato rispetto da parte delle parti americana e ucraina delle disposizioni" della BWC, ha affermato Nebenzia.
Il mese scorso, la Russia ha convocato una riunione degli stati membri della BCW a Ginevra, che non ha fornito alcun risultato tangibile, con delegati di 35 nazioni su 89 che hanno respinto le affermazioni russe o hanno espresso sostegno per il tipo di ricerca che Stati Uniti e Ucraina stavano conducendo, secondo il Dipartimento di Stato americano. Solo sette nazioni hanno espresso sostegno alla Russia: Bielorussia, Cina, Cuba, Iran, Nicaragua, Siria e Venezuela.

Sulla scia dell'incontro, Mosca ha proposto emendamenti alla BWC, proponendo tre idee per rafforzare lo storico accordo internazionale e renderlo giuridicamente più vincolante per le sue parti. Vale a dire, la Russia ha chiesto negoziati su un "protocollo legalmente vincolante", un "meccanismo di verifica efficace" e un "comitato consultivo scientifico" all'interno del gruppo.

La Russia ha anche proposto di rendere più trasparenti i meccanismi di controllo, con ulteriori "misure di rafforzamento della fiducia", suggerendo che i partecipanti alla BWC devono essere obbligati a dichiarare le loro "attività nella sfera biologica al di fuori del territorio nazionale".

Gli Stati Uniti e l'Ucraina hanno respinto le affermazioni sulle armi biologiche della Russia come disinformazione e una teoria del complotto. A giugno, il Pentagono ha pubblicato la "scheda informativa sugli sforzi di riduzione delle minacce di distruzione di massa con Ucraina, Russia e altri paesi dell'ex Unione Sovietica". L'esercito americano ha affermato che dopo il crollo dell'Unione Sovietica, Washington ha "lavorato in collaborazione per migliorare la sicurezza biologica, la protezione e la sorveglianza delle malattie dell'Ucraina per la salute umana e animale", fornendo supporto a "46 pacifici laboratori ucraini, strutture sanitarie, e siti diagnostici della malattia negli ultimi due decenni”. Questi programmi si sarebbero concentrati sul "miglioramento delle misure di salute pubblica e sicurezza agricola al nesso della non proliferazione".

Note di SD
1] La Convenzione sulle armi biologiche (Convention on Biological WeaponsBWC) vieta lo sviluppo, la produzione e la detenzione di armi batteriologiche (biologiche) e tossiniche (virus, batteri, microrganismi, spore, tossine) e impone la distruzione degli stock esistenti. Entrata in vigore nel marzo 1975, essa è il primo trattato multilaterale che vieta la produzione e l’utilizzo di un’intera categoria di armi. A oggi (la convenzione) è stata ratificata da 183 Stati e firmata da altri 4.

Oltre alle disposizioni che vietano la produzione, trasferimento e detenzione di armi batteriologice e tossiniche, altri articoli fondamentali della Convenzione tutelano il diritto di ogni Stato membro di promuovere e partecipare ad attività di scambio di equipaggiamento, materiali, informazioni scientifiche e tecnologiche e agenti biologici e tossine destinati all’uso per scopi pacifici (ad esempio, in relazione alla ricerca medica).

L’articolo VII, inoltre, impegna ogni Stato parte a fornire assistenza o altra forma di sostegno a qualsiasi altro Stato parte che lo richieda se quest’ultimo, a giudizio del Consiglio di Sicurezza dell’ONU, è stato vittima di un atto proibito ai sensi della convenzione.

L’identificazione e la prevenzione di attività in contrasto con la BWC è resa particolarmente complessa dal fatto che, potenzialmente, qualsiasi organismo capace di provocare delle malattie o infezioni (come batteri e virus) o tossina può essere alterato per un utilizzo offensivo. Questa problematica è aggravata dall’assenza di un vero e proprio meccanismo di verifica e monitoraggio: la proposta di adottare un Protocollo preposto a tale fine, infatti, naufragò nel 2001, dopo sei anni di negoziato.

Al momento, i meccanismi principali per la verifica dell’attuazione della Convenzione da parte dei suoi Stati membri sono costituiti dalle misure atte a instaurare fiducia (Confidence-Building Measures – CBMs), un sistema di scambio volontario di informazioni, e da Conferenze di riesame periodiche. Nei cinque anni di intervallo tra tali Conferenze si svolge un lavoro intersessionale costituito da Riunioni di esperti e Riunioni degli Stati Parte annuali. La prossima Conferenza di riesame si svolgerà a Ginevra dal 28 novembre al 16 dicembre 2022 e sarà presieduta dal Rappresentante Permanente dell’Italia presso la Conferenza del Disarmo, Amb. Leonardo Bencini.
fonte  https://italiarappginevra.esteri.it/

Nessun commento:

► Potrebbe interessare anche: