Visualizzazione post con etichetta Documenti Ucraina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Documenti Ucraina. Mostra tutti i post

mercoledì 2 febbraio 2022

Documenti riservati sull'Ucraina: Usa e Nato hanno offerto a Putin accordi di disarmo

La crisi parte dall'instaurazione del governo nazifascista e golpista di piazza Maidan, ricordiamoci che in tale occasione sono accadute azioni efferate e molto violente contro la popolazione russofona, aperto uno stato di guerra permanente contro Donbass e Lugansk che ha mietuto migliaia di vittime innocenti,  di questo sono ampiamente responsabili oltre all'Ucraina nazista  gli USA e UE;  ovviamente l'articolo di El Pais è sostanzialmente di parte filoccidentale, ma nonostante non sia preciso e imparziale,  lo riportiamo per informare quanto accade a est cosa di cui i TG e giornali vari non parlano affatto, inoltre contiene i documenti originali che mettono in evidenza quali siano gli interessi USA sopra le nazioni europee specie a est.
SaDefenza

La proposta di Washington e dell'Alleanza in risposta al Cremlino, a cui EL PAÍS ha avuto accesso, richiede una riduzione dell'escalation per facilitare il dialogo



Veicoli militari russi in manovra, il 26 gennaio nella regione di Rostov, nelle immagini fornite dal ministero della Difesa russo

HIBAI ARBIDE AZA MIGUEL GONZALEZ

Gli Stati Uniti e la NATO si rifiutano di firmare un trattato bilaterale sulla sicurezza in Europa con la Russia e chiudono anche le porte a una futura incorporazione dell'Ucraina nell'Alleanza Atlantica. Queste erano due delle principali richieste avanzate da Mosca per porre fine alla crisi in Ucraina in un momento... 

La risposta degli Stati Uniti e della NATO

Il quotidiano spagnolo El Pais ha pubblicato le risposte degli Stati Uniti e della NATO alle proposte della Russia sulle garanzie di sicurezza reciproca. La risposta dell'Alleanza del Nord Atlantico ha richiesto quattro pagine e la Casa Bianca - cinque. I documenti contengono disposizioni che, in un modo o nell'altro, sono già state annunciate dalla parte occidentale a livello ufficiale o sono apparse sulla stampa. RTVI ha raccolto le principali tesi dalla pubblicazione El Pais.

Gli Stati Uniti e la NATO hanno invitato la Russia a negoziare accordi di disarmo e "misure di rafforzamento della fiducia";

Washington è pronta a discutere le questioni dell'indivisibilità della sicurezza e la loro interpretazione, nonché a considerare la possibilità di firmare un documento con Mosca su questioni di sicurezza di reciproco interesse;

La Casa Bianca è pronta a discutere con il Cremlino gli impegni reciproci per limitare il dispiegamento di sistemi e forze missilistiche offensive in Ucraina;

Gli Stati Uniti sono pronti a continuare a lavorare all'interno del Consiglio Russia-NATO;

Washington è pronta per i negoziati con Mosca sul controllo degli armamenti nel campo dei missili a medio e corto raggio (INF);

Gli Stati Uniti e la NATO affermano di astenersi dallo stazionare armi nucleari nell'Europa orientale;

La Casa Bianca è pronta a prendere in considerazione ulteriori misure per prevenire incidenti con la Russia in mare e in aria;

Gli Stati Uniti sono pronti a discutere con Mosca un meccanismo per confermare il mancato schieramento di missili da crociera Tomahawk in Romania e Polonia;

Gli Stati Uniti continuano a sostenere con forza la politica della "porta aperta" della NATO;

L'Alleanza riafferma inoltre il suo impegno per la sua politica della "porta aperta" e sottolinea che tutti i paesi hanno il diritto di decidere il proprio futuro "senza interferenze esterne";

Gli Stati Uniti vogliono iniziare immediatamente a discutere di accordi per sostituire START-3 e includere nuovi tipi di sistemi nucleari negli accordi sul controllo degli armamenti, nonché discutere di armi nucleari tattiche nel quadro di questo dialogo;

Washington e la NATO chiedono alla Russia di ridurre la situazione intorno all'Ucraina e di ritirare le truppe russe dai confini ucraini;

Gli Stati Uniti e l'alleanza hanno offerto a Mosca un dialogo sul controllo degli armamenti in cambio del ritiro delle truppe di mantenimento della pace dalla Crimea, dalla Transnistria, dall'Ossezia meridionale e dall'Abkhazia;

L'Occidente ha invitato la Russia a tornare a conformarsi al trattato sulle forze convenzionali in Europa (CFE), compresa la fornitura di informazioni sulle dimensioni e sul dispiegamento delle forze, e ad astenersi dal testare armi anti-satellite.

A metà dicembre 2021 il ministero degli Esteri russo ha presentato un progetto di trattato sulle garanzie di sicurezza in Europa. Dopo i negoziati tra i rappresentanti della Federazione Russa e dell'Occidente, gli Stati Uniti e la NATO alla fine di gennaio 2022 hanno consegnato alla parte russa una risposta alle proposte di Mosca. Allo stesso tempo, Washington ha chiesto di non divulgare il contenuto di questi documenti e la Russia ha accettato questo requisito.

Il 1° febbraio, il presidente russo Vladimir Putin ha affermato che le richieste fondamentali di Mosca per le garanzie di sicurezza "sono state ignorate".


Cosa cerca Putin con il suo grande ordine in Occidente? Cerchiamo di capire la crisi ucraina

L'Europa attende con il fiato sospeso una sfida senza precedenti degli ultimi decenni

Soldati e armi russi si accumulano al confine con l'Ucraina; irrequietezza e coraggio battono nel cuore degli ucraini di fronte alla minaccia di un nemico più potente; la diplomazia cerca freneticamente soluzioni; L'intera Europa è al limite. Con circa 100.000 soldati già schierati e richieste politiche e di sicurezza che equivalgono a riportare l'equilibrio del continente al 20° secolo, Vladimir Putin ha lanciato negli ultimi decenni un calvario senza precedenti contro l'Occidente.

Nella sua manovra il Cremlino presenta alcuni vantaggi a breve termine (soprattutto una volontà di agire e di soffrire per raggiungere i suoi obiettivi in ​​Ucraina che è molto maggiore di quella occidentale), ma si assume seri rischi nel medio termine (precipitanti una chiusura di ranghi, una rinascita della NATO e una determinazione incrollabile di un popolo ucraino inorridito di voltare le spalle alla Russia e abbracciare l'Occidente, proprio ciò che Putin vuole evitare).

Ecco alcune chiavi per interpretare un calvario che ha messo l'Europa sull'orlo di una conflagrazione bellica senza precedenti dalla dissoluzione della Jugoslavia e dalla più grande inversione di tendenza geopolitica dalla fine della Guerra Fredda.

Qual è l'origine del conflitto in Ucraina?

Il conflitto è scoppiato nel 2014, quando la Russia ha risposto militarmente al cambio di governo a Kiev. Le proteste contro la decisione dell'allora presidente, il filo-russo Victor Yanukovich , di sospendere la firma di un accordo di associazione con l'Ue e di rafforzare invece i legami con Mosca - e l'indignazione per una brutale repressione - portarono alla caduta del leader. La Russia, che considera di vitale interesse strategico la permanenza dell'Ucraina nella sua orbita di influenza, è intervenuta semiclandestinamente nella regione ucraina della Crimea , che ha poi annesso, e ha promosso il separatismo nella regione del Donbas , alimentando un conflitto armato che si stima be Ha causato circa 14.000 morti sin dal suo inizio.



Un convoglio di veicoli corazzati delle forze armate russe si stava muovendo lungo un'autostrada della Crimea il 18 gennaio 22.

Perché la crisi è precipitata?

I fattori che hanno innescato la tensione sono il graduale dispiegamento negli ultimi mesi da parte della Russia di soldati e media al confine con l'Ucraina e la pubblicazione a metà dicembre di richieste radicali alla Nato e agli Stati Uniti in merito all'architettura della sicurezza europea. I motivi per cui il Cremlino ha scelto questa escalation sono ora oggetto di dibattito. C'è una lettura in chiave ucraina e un'altra internazionale.

Diversi esperti sono concordi nel sottolineare come segnali importanti che, nei mesi scorsi, hanno indicato la determinazione del governo di Kiev a perseguire un corso indipendente e vigoroso contro Mosca. William Alberque, direttore del Dipartimento di strategia, tecnologia e controllo degli armamenti dell'Istituto internazionale di studi strategici, evidenzia "una serie di processi giudiziari contro oligarchi ed ex politici provenienti dall'ambiente del regime filo-russo del precedente presidente". Un'azione giudiziaria anticorruzione che mina in modo significativo la capacità di Mosca di influenzare a Kiev perseguendo e condannando alcune delle sue figure di riferimento.

"Penso che negli ultimi mesi Putin sia giunto alla conclusione che per la prima volta dal 2014 le dinamiche non sono più a suo favore in Ucraina, quel tempo gli corre contro", afferma Nicolás de Pedro, responsabile della ricerca dell'Istituto per Statecraft of London, che concorda sul fatto che i procedimenti giudiziari e le condanne sono un fattore importante.

Andrei Kortunov, direttore generale del Consiglio russo per gli affari internazionali, un think tank legato al governo, indica uno degli argomenti ufficiali russi, che colpisce anche l'atteggiamento di Kiev, ma da una prospettiva diversa. “Mosca teme che Kiev stia considerando di risolvere il problema del Donbas deviando dagli accordi di Minsk e usando il potere militare. Mosca vuole scoraggiare questa tentazione”, dice.

È vero che c'è stato un costante miglioramento nelle forze armate ucraine e la consegna di droni armati turchi - che si sono rivelati efficaci nel conflitto del Nagorno-Karabakh tra Azebaijan e Armenia - è uno sviluppo significativo. Tuttavia, l'Ucraina non ha ricevuto armi veramente destabilizzanti, né ci sono prove chiare della volontà di Kiev di lanciare un'offensiva contro il Donbas.

A livello internazionale, diversi esperti ritengono che la situazione globale possa aver contribuito a motivare Putin ad agire. Carmen Claudín, ricercatrice senior presso il think tank CIDOB, sottolinea che "la Russia crede che gli Stati Uniti vogliano concentrarsi sulla sua priorità, che è la Cina, e giustamente diagnostica che l'UE è indebolita dalle sue divisioni interne, con contraddizioni sia all'interno degli Stati membri , così come tra di loro. In Germania si è appena insediato un governo di coalizione con posizioni divergenti in materia e la Francia sta per entrare in campagna elettorale. Fuori dall'Ue, anche l'altra potenza europea, il Regno Unito, non sta attraversando una fase di grande forza. Momento opportuno, dunque, per lanciare un órdago.

Quali sono gli obiettivi ufficiali di Putin?

Formalmente, Mosca cerca di rinegoziare il consiglio di sicurezza in Europa. A metà dicembre ha pubblicato due proposte di trattato con Usa e Nato, piene di condizioni molto impegnative. Tra questi, l'Alleanza dovrebbe impegnarsi a non allargarsi ulteriormente, i suoi paesi membri originari non dovrebbero schierare forze militari nei nuovi membri: gli Stati Uniti, rinunciano a ogni cooperazione militare con l'Ucraina e altri paesi ex sovietici che non sono membri della NATO.









Il cambiamento degli equilibri strategici in Europa è una vecchia pretesa di Mosca, sollevata più volte, finora infruttuosa. Kortunov sottolinea che “Putin vuole mostrare molto chiaramente la sua insoddisfazione per la situazione attuale. La NATO si è espansa ad est. Putin considera questi movimenti una vera sfida alla sicurezza della Russia. Apparentemente, crede che per attirare l'attenzione dell'Occidente, debba fare qualcosa di molto significativo, che costringerà l'Occidente ad ascoltare". L'ha fatto.

Il Cremlino vuole tornare ad una vecchia architettura di sicurezza”, sottolinea Claudín, “con il riconoscimento da parte dell'Occidente di una striscia di territorio europeo che ne costituirebbe la cintura vitale di sicurezza. Senza di essa, dice, è in gioco la sopravvivenza dello Stato russo".

Un soldato ucraino, in una trincea vicino alle posizioni filo-russe, lo scorso dicembre ad Avdiivka (Ucraina). 

Quali possono essere gli obiettivi non dichiarati del Cremlino?

In Occidente è diffusa l'opinione secondo cui Putin non vuole solo evitare la deriva dell'Ucraina o di altri paesi dell'ex URSS verso l'Occidente; vuole anche impedire loro di ottenere una democratizzazione di successo.

Putin vuole che l'Ucraina sia allineata con la Russia, per mantenerla nella sua sfera di influenza. Vuole un cambio di regime a Kiev", afferma Alberque. “Spingendo per raggiungere quell'obiettivo, si è reso conto dell'ansia generata in Occidente dal progressivo accumulo di truppe al confine. Così ha continuato, e ha colto l'occasione per sollevare una serie di richieste che vanno oltre l'Ucraina. Ma l'obiettivo primario è impedire all'Ucraina di essere un Paese sovrano e di allontanarsi dalla sua sfera”, afferma questo esperto.

A cui Claudín aggiunge: “La questione democratica fa parte della motivazione, ma non dell'argomentazione. Mosca non lo riconosce come un motivo per agire, e sostiene che i movimenti di democratizzazione nati in diversi paesi della regione non sono autentici, ma il risultato di manovre occidentali. Alcuni leader russi ci credono, altri no. In ogni caso, sanno che potrebbe succedere in Russia, perché è già successo, anche se in modo molto limitato". Un'Ucraina che riesca a stabilire una democrazia stabile e prospera sarebbe una prospettiva preoccupante per il Cremlino, per il messaggio rivolto ai cittadini russi che, a parità di condizioni storico/culturali, è possibile un'altra strada rispetto all'autoritarismo di Putin.

È ancora possibile una soluzione diplomatica?

L'incontro tenutosi venerdì a Ginevra tra il segretario di Stato americano, Antony Blinken, e il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, si è concluso con la disponibilità di entrambe le parti a proseguire i negoziati. C'è spazio per stringere accordi sul controllo degli armamenti, sul dispiegamento di missili, sulle manovre militari, sulle misure di trasparenza. Ma Mosca ha chiarito che la priorità sono altre cose, qualificandosi come richieste di linee rosse - come la non espansione della NATO - che l'Occidente considera inaccessibili. "Sono così estremi che non vedo come potrei accettarli", dice Claudín.

Penso che nulla in termini di controllo degli armamenti possa soddisfare i russi. Staranno bene con certe cose, qualunque cosa gli Stati Uniti vogliano rinunciare, ma non sarà abbastanza. I loro obiettivi sono altri”, afferma Alberque, che era direttore del Centro di controllo degli armamenti della NATO. “Non vogliono parlare di controllo delle armi. Non stanno facendo tutto questo sforzo solo per accontentarsi di quello”, concorda De Pedro. È molto difficile vedere una soluzione diplomatica.

"In questa situazione, Mosca ha due opzioni", dice Kortunov. “La prima è continuare a tavola, con una prospettiva incrementale, a parlare di cose su cui c'è un'opzione per essere d'accordo. La seconda è alzarsi presto dal tavolo, adducendo che non c'è disposizione sui temi chiave, e attivare misure tecnico-militari. Spero che Mosca opti per la prima. Ma penso che sia molto probabilmente un'opzione ibrida e intermedia. Qualche accorgimento per aumentare ancora di più la pressione, senza rompere i canali del dialogo”, conclude.

Quali sono le opzioni militari della Russia?

A causa della superiorità militare e delle caratteristiche del teatro d'azione, Mosca ha molte opzioni per continuare l'escalation. Alcuni, come il dispiegamento di nuove armi in luoghi sensibili come Kaliningrad, un ingresso forzato russo nel territorio separatista del Donbas, o più attacchi informatici, possono aumentare la pressione senza innescare violenza.

Ma lo spiegamento militare è di tale portata che è difficile pensare che Putin lo ritirerà senza ottenere un clamoroso successo. E poiché è improbabile che possa essere ottenuto attraverso i canali diplomatici, molti esperti ritengono che sia molto probabile un'opzione distruttiva.






Penso che vogliano almeno sostanzialmente declassare le capacità militari dell'Ucraina. Ciò presuppone una seria offensiva con artiglieria e mezzi aerei”, considera De Pedro.

Alberque suggerisce che la Russia opterà per una strategia incrementale. “Sono pronti per il massimo, ma vogliono fare il minimo. Useranno le forze minime necessarie. Per prima cosa avrebbero attaccato i centri di comando, le infrastrutture militari. Se Kiev non si tira indietro, se non ottiene nulla, farebbe qualcos'altro. Ma devono misurare. Se lanciano una grande invasione, con migliaia di morti, non c'è dubbio che unificherebbe l'Occidente. Non lo vogliono", dice l'esperto IISS, il quale sottolinea che la finestra di opzione per un'operazione a terra va da inizio febbraio a metà marzo, quando il terreno comincerà a infangarsi, complicando lo spostamento di carri armati e rifornimenti linee. .

Credo che una guerra aperta non sia probabile. Penso di sì perché con esso è chiaro cosa perderà la Russia – forti sanzioni economiche , la fine degli accordi di Minsk, ecc. – ma non è chiaro cosa guadagnerà la Russia”, afferma Kortunov. "Invece, ci sono molte opzioni tecnico-militari, dal dispiegamento di nuove armi in luoghi sensibili, incluso nell'emisfero occidentale, alla crescente cooperazione con la Cina o all'attivismo in Africa".

Claudín osserva che un'eventuale invasione dovrà “affrontare la resistenza non solo delle forze ucraine, che non sono più quelle del 2014, quando era un esercito dell'operetta, poco preparato e pieno di elementi filorussi, ma anche di una popolazione volenterosa combattere”. Di fronte a questa realtà, alcuni analisti considerano opzioni di invasione limitate, ad esempio entrare solo nelle regioni separatiste del Donbas - e forse riconoscerne l'indipendenza, come hanno già proposto alcuni deputati russi - o stabilire un corridoio tra il Donbas separatista e la Crimea e/o tra Crimea e Transnistria .


Il segretario di Stato americano Antony Blinken (a sinistra) ha salutato venerdì scorso il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov a Ginevra, in Svizzera.

Come può rispondere l'Occidente?

Ci sono due aerei, il militare e il punitivo. Nella prima è chiaro che nessuno in Occidente pensa di combattere. Sì, d'altra parte, è possibile che le forniture di armi all'Ucraina, già prodotte, ad esempio, da USA e Regno Unito, aumenteranno, anche se al momento con intensità modesta. È ragionevole pensare che questi due paesi aumentino le forniture in caso di conflitto. Gli esperti non vedono invece alcuna azione in tal senso da parte dei paesi dell'UE.

Nell'altro scenario, quello delle sanzioni, Washington e gli europei hanno passato settimane a cercare di delineare risposte, cercando di trasmettere un senso di unità e avvertendo che saranno di grande intensità, nella speranza che siano dissuasive. A prescindere dalle apparenze, è chiaro che ci sono molti problemi.

È una situazione asimmetrica che rende difficile il consenso. L'UE è molto più esposta degli Stati Uniti alle conseguenze di un confronto con la Russia. All'interno dell'UE, a loro volta, ci sono posizioni diverse tra gli Stati membri.

María Shagina, ricercatrice esperta in sanzioni internazionali presso l'Istituto finlandese per gli affari internazionali e l'Università di Zurigo, ritiene che i lavori stiano procedendo per infliggere sanzioni "più vigorose di quelle del 2014" agli enti bancari, e anche per misure di "controllo delle esportazioni ” di prodotti – soprattutto americani – che interesserebbero il settore della difesa e aerospaziale russo. Tuttavia, fa notare che gli occidentali non sembrano disposti ad escludere le entità finanziarie russe dal circuito SWIFT, opzione che era stata definita nucleare.

Riguardo al Nord Stream 2 , gasdotto già completato ma non attivato che raddoppia la capacità di esportare gas direttamente dalla Russia alla Germania bypassando l'Europa dell'Est, Shagina commenta che c'è un evidente cambio di discorso in Germania sulla questione, anche da voci che un tempo lo difendevano, ma che il panorama in questo tratto resta incerto.

Più in generale, le sanzioni nel settore energetico affrontano il problema dell'enorme dipendenza della Russia dall'UE. Washington ha mantenuto i contatti con le aziende del settore per delineare piani di emergenza.

"La cosa da tenere a mente è che questa partita non finisce con l'imposizione di sanzioni da parte dell'Occidente", riflette De Pedro. La Russia li aspetta, in una certa misura si è preparata ad affrontarli ed è determinata a sopportarli. “Se c'è un taglio nel flusso di gas, perdono soldi, ma hanno un buon fondo di riserva accumulato. Il cittadino russo non si sarebbe accorto di nulla fino almeno a molto tempo dopo. Al contrario, nell'UE potrebbero esserci persone al freddo o interruzioni degli affari. È una situazione molto complessa. L'UE ha scelto di essere erbivora. Ottimo. Ma è circondato da carnivori”.

Documenti risposta degli USA alla Russia















► Potrebbe interessare anche: