Visualizzazione post con etichetta Roberto Pecchioli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Roberto Pecchioli. Mostra tutti i post

venerdì 24 ottobre 2025

Postmarxismi e fenomenologia del baizuo. (I)

la segretaria Pd Elly Schlein
 23 Ottobre 2025
Roberto PECCHIOLI

Tocca prendere in prestito dal cinese il termine per definire il coacervo di umori, pensieri, disposizioni mentali della sinistra occidentale postborghese, postmarxista, post tutto.


Baizuo*, ecco la parola chiave: significa “sinistra bianca e definisce sarcasticamente chi -orfano della sinistra storica- sostiene tutte le cause di uguaglianza/equivalenza, l’immigrazione di massa, il femminismo, le teorie gender e l’omosessualismo, l’animalismo, l’ecologismo spinto, l’ambientalismo antiumano, l’antirazzismo isterico, il fastidio per l’eccellenza e la bellezza. I baizuo sono ipocriti animati da un invincibile senso di superiorità morale, nonché da una visione eurocentrica ignorante ed arrogante; tipib umani che provano pietà per il resto del mondo e si sentono dei salvatori. La saggezza orientale fa centro e regala un neologismo necessario.

mercoledì 3 maggio 2023

Intelligenza Artificiale. A chi serve?

Roberto Pecchioli 
"Oh no! Ho creato un mostro!” Le parole del dottor Victor Frankenstein dopo aver osservato la sua creatura risuonano oggi nei pensieri – e negli incubi- di alcuni tra i massimi tecnologi e scienziati del mondo, con riferimento all’Intelligenza Artificiale ( I.A.). In particolare dal novembre scorso , da quando è disponibile in forma di applicazione uno strumento chiamato ChatGPT che ha lasciato tutti a bocca aperta per la sua capacità di creare contenuti di ogni genere, scrivere quasi di tutto con un alto grado di originalità, precisione, accuratezza e immediatezza. Il “chatbot” ( un software progettato per simulare conversazioni con esseri umani) , realizzato dalla californiana OpenAI –creato, tra gli altri, da Elon Musk–, non è il primo degli strumenti tecnologi disponibili per una vasta gamma di utilizzi. Altri bot di I.A. – generano immagini – come Midjourney o Dall-E- e possono ideare illustrazioni o fotomontaggi di grande effetto.

► Potrebbe interessare anche: