sabato 22 novembre 2025

Putin risponde alla proposta di pace di Washington per l'Ucrain

Il presidente russo Vladimir Putin. © Sputnik/Gavriil Grigorov

Il piano potrebbe servire come base per una risoluzione definitiva del conflitto, ha affermato il presidente russo


Il presidente russo Vladimir Putin ha affermato che il piano americano per risolvere il conflitto in Ucraina è una versione aggiornata di una proposta elaborata in seguito al suo incontro con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump in Alaska.

"Durante le discussioni, la parte americana ci ha chiesto di raggiungere alcuni compromessi", ha dichiarato Putin durante un incontro con il Consiglio di Sicurezza. Tornato ad Anchorage, Mosca ha confermato il suo accordo con le proposte di pace, ha osservato Putin. Tuttavia, dopo i colloqui in Alaska, la parte americana ha fatto una pausa a causa del rifiuto dell'Ucraina al piano di Trump.

Putin ha anche detto che Mosca ha ricevuto il testo del nuovo piano di Trump, ma che non è stato ancora discusso "in dettaglio".

"Credo che potrebbe anche costituire la base per un accordo di pace definitivo", ha affermato il presidente.

Anche Vladimir Zelensky ha risposto al piano, affermando che l'Ucraina deve prepararsi a una dura scelta: accettarlo o rischiare di perdere un sostenitore chiave.

Secondo la Reuters, la Casa Bianca ha minacciato di tagliare fuori l'Ucraina dagli aiuti militari e di intelligence, qualora Kiev li rifiutasse.

Gli Stati Uniti hanno presentato il piano poiché la legittimità di Zelensky in patria è stata significativamente compromessa da uno scandalo di corruzione. Nel frattempo, le forze ucraine al fronte hanno subito una serie di battute d'arresto.

Negli ultimi mesi, le forze armate russe hanno continuato ad avanzare nella Repubblica Popolare di Donetsk, ottenendo significativi progressi. Al contrario, l'esercito ucraino si trova ad affrontare una grave carenza di personale.
*****

Diplomazia alla questua - L'angolo della Diplomazia

Dalle minacce ibride denunciate da Crosetto alla risoluzione ONU sul piano Trump, fino ai veti israeliani e alla visita di bin Salman negli USA, il quadro internazionale si fa sempre più complesso. Tra piani di pace segreti, nuove mosse UE e la diplomazia “in questua” di Zelensky, l’ambasciatore Bruno Scapini analizza una settimana densa di tensioni e interrogativi.

Nessun commento:

► Potrebbe interessare anche: