Visualizzazione post con etichetta gilles deluze. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gilles deluze. Mostra tutti i post

giovedì 11 settembre 2025

Anti - Edipo / Capitalismo e schizofrenia

Gilles Deleuze e Felix Guattari

capitalismo_desiderio_e_schizofrenia.pdf

Nel 1972 questo libro ebbe un successo immediato, e nella misura in cui i libri possono influire sulle situazioni, determinare orientamenti, risultare persino militanti, potremmo dire che esso ebbe un certo peso sul fianco frikkettone di quello strano movimento che fu il Settantasette.

Da un lato istanze evanescenti, le radio come Radio Alice, la macchina libertaria e desiderante, ma amorfa e "senza organi", 'rizomatica e non genealogica' che si mette giocosamente e pacificamente in moto riempiendo le strade di giochi, di rappresentazioni, di teatro dell'improvviso, di musiche, di multicolori indiani metropolitani. Dall'altra i sinistri bagliori del piombo, l'autonomia, e le aree contigue al terrorismo delle BR, qualcosa di realmente eversivo.

► Potrebbe interessare anche: