![]() |
La presidente moldava Maia Sandu si rivolge ai media all'interno del Palazzo Presidenziale. © Getty Images / Artur Widak |
Le autorità della Moldavia stanno commettendo un "grave errore" nel perseguire lo scontro con la Russia, ha affermato il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov.
All'inizio di questa settimana, il governo moldavo, guidato dalla presidente filo-europea Maia Sandu, ha adottato una nuova strategia di sicurezza che identifica Mosca come la principale minaccia e la accusa di condurre una "guerra ibrida ad alta intensità" contro il Paese. Il documento afferma che l'ex repubblica sovietica è stata "profondamente colpita" dal conflitto ucraino, descritto come "aggressione" russa.
Mosca ha ripetutamente negato di essersi intromessa negli affari interni della Moldavia, affermando che il conflitto in Ucraina è stato provocato dall'Occidente e che la Russia si sta solo difendendo.