Reiner Metzger,
Die Tageszeitung
Germania
Perché in Germania nessuno festeggia l’abbandono del nucleare deciso dal governo? Tutti i giornali del mondo ne parlano, solo i tedeschi non hanno capito bene cosa succederà ora. Riassumiamo: nove centrali continueranno a funzionare per altri dieci o al massimo undici anni, otto verranno definitivamente chiuse. Non si potranno ritardare i tempi dell’uscita dal nucleare, al massimo si potrà anticiparli.
Un governo di centrodestra, quindi, sta lavorando per dire presto addio al nucleare. Pazzesco, no?
Certo, sarebbe stato meglio se cristianodemocratici e liberali l’avessero fatto prima. Ma il cambio di rotta, a cui Angela Merkel e il suo governo sono stati costretti, avrà comunque importanti conseguenze politiche.
Fino a sei mesi fa, secondo i calcoli del governo Merkel, i reattori nucleari sarebbero dovuti rimanere attivi oltre il 2030. Ora si parla di chiuderli entro il 2022, a metà percorso. Siamo dunque di fronte a una vittoria schiacciante del movimento antinucleare, che ha continuamente tenuto vivo il dibattito e avanzato proposte per imboccare la strada delle energie alternative. Anche se solo dopo la catastrofe di Fukushima in Germania c’è stata una “rivolta” popolare che ha costretto Merkel a cambiare rotta. Ovviamente le industrie del settore proveranno a ottenere ulteriori proroghe. Ma, se venissero accontentate, il prezzo politico di una nuova inversione di marcia sarebbe troppo alto per chiunque.
Dopo l’annuncio della rivoluzione energetica tedesca ci sarà tempo fino al 2020 per creare le condizioni necessarie all’uso intenso di fonti rinnovabili. Ora, con l’addio al nucleare, bisognerà disfarsi anche del carbone, per poi ridurre il consumo di petrolio e gas. La dipendenza dal petrolio e dal suo prezzo ballerino non è solo dannosa per l’ambiente, ma è anche un pericolo per l’economia tedesca e la sicurezza nazionale.
Come con l’energia nucleare in passato, anche per l’uso delle energie rinnovabili su larga scala non si tratta solo di capire che bisogna cambiare, ma anche che bisogna avere il coraggio di farlo e di farlo presto. Avremo ancora bisogno, quindi, dei militanti ambientalisti. Ma intanto è giusto fargli i complimenti per questa grande vittoria.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
► Potrebbe interessare anche:
-
L'Europa approva nuovi vaccini a RNA "autoreplicanti" che "si diffondono alle persone non vaccinate"thepeoplesvoice L'Unione Europea ha autorizzato Big Pharma a vendere vaccini a RNA "autoreplicanti", in grado di trasmettersi ...
-
Di Benjamin Fulford Oggi è il 6 gennaio 2025 e ci sarà una resa dei conti. Il Congresso si riunirà per una sessione costituzionalmente obbl...
-
Lucas Leiroz Molti degli amici di Zelensky, insieme allo stesso leader ucraino, si impegnano in rituali settari crudeli e disumani. Questi r...
-
Di Philippa Jane Winkler L'ente benefico potrebbe essere ritenuto responsabile per i potenziali danni causati dai vaccini e dalla ...
-
Lo ha affermato la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova. © Sputnik /Grigorij Sysoev Il ministro degli Esteri tedesco ...
-
Di Jim Hof Nelle ultime settimane, una misteriosa nebbia dall'odore chimico caratteristico ha avvolto diversi stati degli Stati Uniti, ...
-
I sei amici erano partiti dal Belgio per Milano per trascorrere il Capodanno, ma il loro viaggio si è presto trasformato in un incubo. DI T...
Nessun commento:
Posta un commento