lunedì 13 febbraio 2023

Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti finanzia una crociata segreta di "disinformazione" per inserire nella lista nera i media conservatori

di Tyler Durden
Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha finanziato un gruppo di tracciamento della "disinformazione" attraverso il suo Global Engagement Center (GEC), che secondo quanto riferito lavora per demonetizzare i siti che accusa di diffondere "disinformazione", che sono organi di stampa prevalentemente conservatori, riporta il Washington Examiner .Grafico tramite il Washington Examiner
Il Global Disinformation Index, un'organizzazione britannica con due gruppi senza scopo di lucro statunitensi affiliati, sta fornendo liste nere alle società pubblicitarie con l'intento di definanziare e chiudere i siti Web che spacciano presunta "disinformazione", ha riferito il Washington Examiner . Questo stesso gruppo di "disinformazione" ha ricevuto 330.000 dollari da due entità sostenute dal Dipartimento di Stato legate ai più alti livelli di governo, sollevando preoccupazioni da parte degli avvocati del Primo Emendamento e dei membri del Congresso.
GDI attraverso il suo sito Web mantiene un "elenco di esclusione dinamica" dei peggiori trasgressori di disinformazione online, che poi distribuisce alle società di tecnologia pubblicitaria - come Xandr di Microsoft - al fine di cercare di "definanziare e declassare questi peggiori trasgressori" e privare detto siti di entrate pubblicitarie.


Secondo la direttrice esecutiva di The American Conserviative Emily Doak, " Potrebbero considerare TAC una pubblicazione 'ad alto rischio' perché abbiamo costantemente affrontato le vacche sacre dell'establishment bipartisan , che si tratti della guerra in Iraq, della costruzione della nazione in Afghanistan o del danno fatto dal libero scambio e dall'apertura delle frontiere - e abbiamo avuto ragione più e più volte", aggiungendo "Sanno che non possono dire che abbiamo torto, solo che siamo prevenuti e 'ad alto rischio', quindi noi indosserà quella designazione come un distintivo d'onore."
Nel 2018, il GEC ha iniziato a finanziare Disinfo Cloud, ha detto al Washington Examiner un portavoce del Dipartimento di Stato. Il GEC ha assegnato circa $ 300.000 a un gruppo di investimento chiamato Park Advisers, che combatte "disinformazione, terrorismo, estremismo violento, incitamento all'odio" per gestire Disinfo Cloud, ha detto il portavoce.

Park Advisers ha implementato Disinfo Cloud "per fornire al governo degli Stati Uniti e ai suoi partner un database degli strumenti e delle tecnologie disponibili per aiutare a respingere la propaganda straniera e la disinformazione", secondo il suo sito Web, che si collega alla precedente pagina di destinazione di Disinfo Cloud che da allora ha stato tolto da internet. - Esaminatore di Washington
Un gruppo finanziato dal Dipartimento di Stato che sostiene il GDI è il National Endowment for Democracy senza scopo di lucro, che riceve quasi il 100% dei suoi finanziamenti da stanziamenti del Congresso ($ 300 milioni nel 2021), che secondo i critici sta essenzialmente dando soldi a un ente di sovvenzione del governo nonostante il suo status di ente privato.

Nel 2020, $ 230.000 sono passati dal NED alla fondazione AN , un gruppo GDI che fa parte anche della Disinformation Index Foundation. La sovvenzione era per "approfondire la comprensione delle sfide all'integrità delle informazioni nello spazio digitale" in Asia, Africa e altri paesi stranieri e per "valutare i rischi di disinformazione degli ecosistemi dei media online locali".

Nel frattempo, nel settembre 2021, il GEC ha ospitato la US-Paris Tech Challenge , un evento che ha cercato di "promuovere lo sviluppo di tecnologie promettenti e innovative contro la disinformazione e la propaganda" in Europa e nel Regno Unito. L'evento è stato una "collaborazione con l'ambasciata degli Stati Uniti a Parigi, il Digital Forensic Research Lab (DFRLab) del Consiglio Atlantico, la Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA), l'Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico (NATO)" e molte altre organizzazioni.

 
Gli esperti di diritti civili sono sconvolti.

" Qualsiasi gruppo come quello impegnato nella censura non dovrebbe avere alcun contatto con il governo perché è contaminato dall'associazione con un gruppo che sta facendo qualcosa di fondamentalmente contro i valori americani ", ha affermato Jeffrey Clark, ex capo ad interim della Divisione per i diritti civili del Dipartimento di Giustizia. in una dichiarazione all'esaminatore . "Il governo o qualsiasi entità privata non dovrebbe essere coinvolta con questa entità che è impegnata in comportamenti legalmente discutibili o almeno moralmente discutibili".Nel frattempo, il rappresentante Michael McCaul (R-TX) ha dichiarato: "L'anno scorso, sotto una tremenda pressione bipartisan, mi sono rifiutato di autorizzare nuovamente il Global Engagement Center perché un tale passo sembrava prematuro", aggiungendo "Le accuse più recenti, se verificate, confermano il necessità di una contabilità rigorosa di tutti i fondi dei contribuenti statunitensi destinati al GEC".

Il rappresentante Jim Banks (R-IN) afferma che l'amministrazione Biden è "profonda fino alle ginocchia" negli sforzi di sinistra per "reprimere" il discorso - dicendo all'Esaminatore: "I repubblicani della Camera trascineranno questi cattivi attori davanti al Congresso, e io sostenere assolutamente la legislazione per vietare il finanziamento federale dei gruppi anti-libertà di parola " .

Nessun commento:

► Potrebbe interessare anche: