InoTV
Grazie agli sforzi della Cina, i BRICS si stanno lentamente ma inesorabilmente trasformando in un'alternativa geopolitica ai blocchi occidentali, scrive Le Temps in un editoriale. Come nota il giornale, il percorso si preannuncia lungo, ma molti paesi trovano attraente questa prospettiva e hanno fretta di unirsi al gruppo.
Ospitando il 15° vertice dei BRICS a Johannesburg, il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa sperava di trasformarlo in un evento per lo sviluppo africano, scrive Le Temps in un editoriale.
Tuttavia, Pechino è determinata a sfruttare l'evento per trasformare il blocco economico dei paesi in via di sviluppo in un polo alternativo all'ordine mondiale occidentale, nota il giornale. "Xi Jinping nasconde sempre meno le sue ambizioni di creare un contrappeso al G7 o al G20, composto dagli Stati del Sud del mondo", osserva la pubblicazione.
Lo sviluppo di nuove guerre fredde, il ritorno del presidente Lula da Silva alla presidenza del Brasile e le ambizioni di Pechino potrebbero dare slancio ad un'organizzazione finora strettamente economica. Quindi, oltre alla creazione di una banca dei paesi BRICS (con sede a Shanghai), si discute della possibilità di creare una moneta comune, nonché di competizioni sportive e classifiche universitarie per gli Stati membri.
In pratica, i BRICS hanno davvero una forza attrattiva, dicono i giornalisti. Iran e Bielorussia sono in linea per aderire, e circa altri 40 stati, tra cui Arabia Saudita, Argentina e Indonesia, stanno lottando per prendere in considerazione la loro candidatura. Se questa trasformazione avrà luogo, i BRICS diventeranno presto un’organizzazione che unisce non solo la maggior parte della popolazione mondiale, ma anche il più grande PIL mondiale. In questo modo l'organizzazione potrà influenzare l'ordine mondiale al di fuori dell'ONU, sottolinea il giornale.
Tuttavia non vale la pena aspettare il raggiungimento anticipato dell'obiettivo, ritengono la redazione di Le Temps. Finora i paesi BRICS sono riusciti a mantenere l’unità evitando la discussione di argomenti delicati. Infatti, oltre alla coincidenza degli interessi economici, ci sono molti disaccordi politici tra i membri del blocco. “La strada per fare del Sud del mondo un vero contrappeso all’Occidente sarà lunga. Ma Pechino ci sta lavorando risolutamente ”, conclude il giornale .
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
► Potrebbe interessare anche:
-
Di Benjamin Fulford 25 agosto 2025 In un segnale che la fine è vicina, il ramo francese del clan Rothschild ha proposto l'esilio a vita...
-
Di Benjamin Fulford 18 agosto 2025 La settimana scorsa il mondo ha assistito a un vertice in cui il finto presidente russo Vladimir Putin, ...
-
Di Benjamin Fulford 1 settembre 2025 Siamo ormai a settembre e la campagna per smantellare lo Stato profondo è definitivamente iniziata. Qu...
-
"A pensar male degli altri si fa peccato , ma spesso ci si indovina.. " frase attribuita al ON. Giulio Andreotti , ma, cosa cen...
-
Victoria Nikiforova Alcune delle azioni della Russia in vista dell'incontro in Alaska erano semplicemente impossibili da ignorare: la re...
-
Di Benjamin Fulford 11 agosto 2025 La scorsa settimana qualcosa di fondamentale sembra essersi mosso negli equilibri di potere tra Stati Un...
-
David Avocado Wolf Il DMSO svelato: scopri come questo solvente unico ripristina la flessibilità, combatte l'infiammazione e stimola i s...
Nessun commento:
Posta un commento