domenica 12 maggio 2024

Numerosi incidenti aerei riaccendono l'attenzione su Boeing

Un Boeing 737-800 della Corendon Airlines all'aeroporto Gazipasa di Turkiye, 9 maggio 2024. © Yunus Ugur/Anadolu via Getty Images

Un'emergenza in Giappone segue due incidenti di atterraggio in Turchia e un incidente in Senegal 


Un aereo della Boeing si è schiantato e altri tre hanno avuto problemi tecnici questa settimana, riportando l'attenzione sui problemi di produzione del colosso aerospaziale statunitense.

Un aereo passeggeri della serie 737-800 della United Airlines ha dovuto effettuare un atterraggio di emergenza circa 40 minuti dopo il decollo venerdì. Il volo UA166 da Fukuoka, in Giappone, a Guam aveva segnalato un "problema con i flap".

Nelle prime ore di giovedì, un 737-38J dell'Air Senegal è uscito di pista durante il decollo dall'aeroporto internazionale Blaise Diagne (AIBD) di Dakar, in Senegal. A bordo del volo diretto a Bamako, in Mali, c'erano 73 passeggeri e sei membri dell'equipaggio. Nell'incidente sono rimasti feriti undici, quattro dei quali in modo grave.

Mercoledì pomeriggio, un Boeing 737-800 della Corendon Airlines ha fatto esplodere un pneumatico del carrello di atterraggio anteriore all'arrivo all'aeroporto di Gazipasa-Alanya (GZP) nel sud della Turchia. Tutte le 190 persone a bordo sono state evacuate in sicurezza ma i mozzi delle ruote sono stati gravemente danneggiati, secondo l'autorità aeroportuale.

Quello stesso giorno, un Boeing 767 ha dovuto effettuare un atterraggio di emergenza all'aeroporto di Istanbul (IST). Il volo FX6238, operato da FedEx, è arrivato da Parigi Charles de Gaulle (CDG) ma è dovuto atterrare "senza aprire il carrello di atterraggio anteriore a causa di un problema tecnico", ha affermato in un comunicato l'operatore aeroportuale di Istanbul.

Secondo il CEO dell'aeroporto di Istanbul, Selahattin Bilgen, l'aeroporto ha impiegato un giorno per spostare in sicurezza l'aereo dalla pista 16R.

La serie di problemi è arrivata dopo che la Federal Aviation Administration (FAA) degli Stati Uniti ha annunciato di aver aperto un'indagine su una delle fabbriche della Boeing. I dipendenti di una struttura della Carolina del Sud che produce il jet Boeing 787 Dreamliner potrebbero aver saltato le ispezioni obbligatorie e falsificato i registri, ha affermato l'agenzia.

La società aerospaziale ha precedentemente segnalato problemi con il wide-body 787, imputandoli alle sanzioni statunitensi contro la Russia che hanno interrotto la produzione di un componente chiave.

Boeing ha subito perdite sostanziali nel 2019-2020, dopo che la FAA ha messo a terra tutti gli aerei 737-MAX a causa di una serie di incidenti mortali. L’agenzia alla fine ha attribuito gli incidenti a una combinazione di sensori difettosi e problemi software e Boeing ha insistito sul fatto che da allora gli aerei erano perfettamente sicuri. Tuttavia, alcuni promemoria interni trapelati suggeriscono il contrario .

Negli ultimi tre mesi sono morti due informatori della Boeing. Joshua Dean, 45 anni, è morto improvvisamente di polmonite resistente agli antibiotici il 2 maggio. L'ex dipendente della Spirit AeroSystems aveva lanciato l'allarme sugli standard permissivi nella produzione del 737-MAX.

John Barnett, ex responsabile del controllo qualità della Boeing, è stato trovato morto a marzo, poco prima di dover testimoniare in una causa contro la società. Le autorità hanno giudicato l'incidente un suicidio.

Nessun commento:

► Potrebbe interessare anche: