lunedì 24 giugno 2024

STUDIO BOMBA: 3 MILIONI DI MORTI IN ECCESSO IN 47 PAESI

https://prepareforchange.net/2024/06/23/bombshell-study-3-million-excess-deaths-in-47-countries/

Fonte : Mortalità in eccesso nei paesi del mondo occidentale dopo la pandemia di COVID-19: stime di "Our World in Data" da gennaio 2020 a dicembre 2022


Uno studio bomba è stato recentemente pubblicato su BMJ Public Health da un gruppo di ricercatori (Mostert et al.) della Vrije Universiteit di Amsterdam. I risultati del gruppo sono stati condivisi dai media mainstream e The Telegraph ha osato scrivere: "I vaccini anti-Covid potrebbero aver contribuito ad alimentare un aumento delle morti in eccesso".

I ricercatori olandesi hanno analizzato i rapporti sulla mortalità per tutte le cause estratti da 47 paesi utilizzando il database "Our World in Data". Sono stati inclusi solo i paesi che avevano rapporti sulla mortalità per tutte le cause disponibili per tutti e tre gli anni consecutivi (2020-2022). Per calcolare la linea di base delle morti attese, è stato utilizzato il modello di stima di Karlinsky e Kobak. Questo modello utilizza dati storici sulla mortalità in un paese dal 2015 al 2019 e tiene conto delle variazioni stagionali e delle tendenze annuali della mortalità.

I risultati allarmanti hanno rivelato:
Il numero totale di decessi in eccesso in 47 paesi del mondo occidentale è stato di 3.098.456 dal 1 gennaio 2020 al 31 dicembre 2022. Nel 2020, anno dell’insorgenza della pandemia di COVID-19 e dell’attuazione delle misure di contenimento, i record presentano 1.033.122 decessi in eccesso. Nel 2021, l’anno in cui sono state utilizzate sia le misure di contenimento che i vaccini contro il Covid-19 per affrontare la diffusione e l’infezione del virus, è stato segnalato il numero più alto di decessi in eccesso: 1.256.942 decessi in eccesso. Nel 2022, quando la maggior parte delle misure di contenimento sono state revocate e sono stati proseguiti i vaccini contro il COVID-19, i dati preliminari presentano 808.392 decessi in eccesso.
Ricercatori olandesi sottolineano che la colpa potrebbe essere dei vaccini contro il Covid-19

Sonia Elijah indaga è una pubblicazione supportata dai lettori. Per ricevere nuovi post e supportare il mio lavoro, considera di diventare un abbonato gratuito o a pagamento.

Gli autori hanno proseguito affermando:
Nel corso del 2021, quando non solo le misure di contenimento ma anche i vaccini contro il Covid-19 sono stati utilizzati per contrastare la diffusione e l’infezione del virus, è stato registrato il numero più alto di decessi in eccesso: 1.256.942 decessi in eccesso. Attualmente manca un consenso scientifico riguardo all’efficacia degli interventi non farmaceutici nel ridurre la trasmissione virale.

Nel corso del 2022, quando la maggior parte delle misure di mitigazione sono state annullate e i vaccini COVID-19 sono stati mantenuti, i dati preliminari disponibili contano 808.392 morti in eccesso
I ricercatori hanno sottolineato soprattutto:
Sebbene i vaccini Covid-19 siano stati forniti per proteggere i civili dalla morbilità e dalla mortalità dovute al virus Covid-19, sono stati documentati anche sospetti eventi avversi .

Sia i professionisti medici che i cittadini hanno segnalato lesioni gravi e decessi in seguito alla vaccinazione in vari database ufficiali nel mondo occidentaleIl loro studio è uno dei pochi ad esaminare le morti in eccesso a livello globale, un fenomeno recente e inquietante che è stato praticamente ignorato dai governi e dai media mainstream.
Ho trattato il tema delle morti in eccesso qui , qui e qui .

Inoltre, è uno dei pochi a osare indicare l’enorme elefante nella stanza: i “vaccini” sperimentali contro il COVID-19 che sono stati annunciati come “sicuri ed efficaci”. Le iniezioni che presumibilmente " hanno salvato oltre 20 milioni di vite " - tale affermazione si basava, ovviamente, su modelli matematici.

Gli autori hanno individuato studi illuminati che documentano sospetti eventi avversi successivi alla vaccinazione. Ad esempio, Fraiman et al. studio che ha presentato un’analisi secondaria degli studi clinici randomizzati di fase III controllati con placebo sui vaccini mRNA COVID-19. I risultati hanno mostrato che lo studio Pfizer aveva un rischio maggiore del 36% di eventi avversi gravi nel gruppo del vaccino. Lo studio Moderna ha avuto un rischio maggiore del 6% di eventi avversi gravi tra i soggetti vaccinati.

Hanno fatto riferimento a uno studio che confrontava le segnalazioni di eventi avversi a VAERS ed EudraVigilance in seguito ai vaccini mRNA COVID-19 rispetto ai vaccini antinfluenzali. È stato osservato un rischio più elevato di reazioni avverse gravi per i vaccini COVID-19 rispetto ai vaccini antinfluenzali. Queste reazioni includevano malattie cardiovascolari, coagulazione, emorragie, eventi gastrointestinali e trombosi.

Inoltre, hanno fatto riferimento a un importante studio che ha rivelato che le morti in eccesso sono state osservate solo in Germania “dall’aprile 2021 in poi”. Gli autori tedeschi hanno poi affermato: “ Questi risultati indicano che nella primavera del 2021 deve essere successo qualcosa che ha portato a un aumento improvviso e prolungato della mortalità”.

Sì, cosa sarebbe potuto succedere nella primavera del 2021?

Potrebbe essere il primo e il più grande lancio al mondo di iniezioni sperimentali basate sui geni?

Mostert et al. ha concluso in modo saliente:
L’eccesso di mortalità è rimasto elevato nel mondo occidentale per tre anni consecutivi, nonostante l’implementazione delle misure di contenimento e dei vaccini anti-COVID-19. Si tratta di una situazione senza precedenti e che solleva serie preoccupazioni. Durante la pandemia, i politici e i media hanno sottolineato quotidianamente che ogni morte dovuta al Covid-19 era importante e che ogni vita meritava protezione attraverso misure di contenimento e vaccini contro il Covid-19. All’indomani della pandemia, dovrebbe valere la stessa morale. Ogni morte deve essere riconosciuta e giustificata, indipendentemente dalla sua origine.
Non potrei essere più d’accordo: ogni morte conta, comprese le morti causate dal vaccino COVID-19 che sono state sistematicamente soppresse e censurate.


Nota

fonte: https://bmjpublichealth.bmj.com/content/2/1/e000282?rss=1#abstract-1

introduzione

L’eccesso di mortalità è riconosciuto a livello internazionale come una misura accurata per monitorare e confrontare le politiche di crisi sanitaria tra le regioni geografiche. 1–4 La mortalità in eccesso riguarda il numero di decessi per tutte le cause durante un’emergenza umanitaria, come la pandemia di COVID-19, superiore al numero di decessi previsto in circostanze normali. 5-7 Dallo scoppio della pandemia di COVID-19, l’eccesso di mortalità include quindi non solo i decessi dovuti all’infezione da SARS-CoV-2, ma anche i decessi correlati agli effetti indiretti delle strategie sanitarie per affrontare la diffusione del virus e l’infezione. 1–4 Il peso della pandemia di COVID-19 sulle malattie e sui decessi è stato studiato fin dall’inizio. Numerosi studi hanno affermato che l’infezione da SARS-CoV-2 era probabilmente una delle principali cause di morte tra i pazienti più anziani con comorbilità preesistenti e obesità nella fase iniziale della pandemia, che varie misure di contenimento erano efficaci nel ridurre la trasmissione virale e che il virus COVID-19 i vaccini hanno prevenuto malattie gravi, soprattutto tra la popolazione anziana. 1 8-14 Sebbene le misure di contenimento del COVID-19 e i vaccini siano stati implementati per proteggere i cittadini dalla morbilità e dalla mortalità causate dal virus COVID-19, essi potrebbero avere effetti dannosi che causano anche risultati inferiori. 1 2 15 È interessante notare che l’eccesso di mortalità durante una crisi indica un carico sottostante più ampio di malattie, disabilità e sofferenza umana. 16

L’11 marzo 2020 l’OMS ha dichiarato la pandemia di COVID-19. 17 Paesi del mondo occidentale hanno prontamente implementato misure di contenimento del COVID-19 (come lockdown, chiusura delle scuole, distanziamento fisico, restrizioni ai viaggi, chiusure di aziende, ordini di permanenza a casa, coprifuoco e misure di quarantena con tracciamento dei contatti) per limitare la diffusione del virus e proteggere i suoi residenti dalla morbilità e dalla mortalità. 18 Questi interventi non farmaceutici hanno tuttavia avuto effetti indiretti negativi (come danni economici, accesso limitato all’istruzione, insicurezza alimentare, abusi sui minori, accesso limitato all’assistenza sanitaria, interruzione dei programmi sanitari e problemi di salute mentale) che hanno aumentato la morbilità e la mortalità per altre cause. 19 Le popolazioni vulnerabili che necessitano di cure mediche acute o complesse, come i pazienti con malattie cardiovascolari, condizioni cerebrovascolari, diabete e cancro, sono state colpite da questi interventi a causa dell’accesso limitato e della fornitura di servizi medici. La carenza di personale, lo screening ridotto, la diagnostica ritardata, l’interruzione dell’imaging, la disponibilità limitata di farmaci, la chirurgia posticipata, la radioterapia modificata e le cure di supporto limitate hanno ostacolato l’aderenza al protocollo e peggiorato le condizioni e la prognosi dei pazienti. 19-26 Uno studio recente ha esaminato l’eccesso di mortalità dovuto ad alcune delle principali cause non-COVID in 30 paesi nel 2020. Un significativo eccesso di decessi è stato segnalato per cardiopatie ischemiche (in 10 paesi), malattie cerebrovascolari (in 10 paesi) e diabete (in 19 paesi ). 27 Il 14 ottobre 2020, il professor Ioannidis dell'Università di Stanford ha pubblicato un tasso complessivo di mortalità per infezione da COVID-19 dello 0,23% e per le persone di età <70 anni, il tasso di mortalità per infezione era dello 0,05%. 28 governi nel mondo occidentale hanno continuato a imporre blocchi fino alla fine del 2021.

Nel dicembre 2020, il Regno Unito, gli Stati Uniti e il Canada sono stati i primi paesi del mondo occidentale ad iniziare la distribuzione dei vaccini contro il COVID-19 con autorizzazione di emergenza. 29-31 Alla fine di dicembre 2020, sul New England Journal of Medicine è stato pubblicato un ampio studio randomizzato e controllato con placebo con 43.548 partecipanti , che ha dimostrato che un regime vaccinale a due dosi contro il mRNA contro il COVID-19 ha fornito una riduzione assoluta del rischio dello 0,88% e una riduzione del rischio relativo del 95% contro COVID-19 confermato in laboratorio nel gruppo vaccinato (8 casi COVID-19/17.411 riceventi il ​​vaccino) rispetto al gruppo placebo (162 casi COVID-19/17.511 riceventi il ​​placebo). 32 33 All’inizio del 2021, la maggior parte degli altri paesi occidentali ha seguito l’esempio lanciando massicce campagne di vaccinazione. 34-36 Il 9 aprile 2021, il tasso di mortalità complessivo per infezione da COVID-19 è stato ridotto allo 0,15% e si prevede che diminuirà ulteriormente con l’uso diffuso di vaccinazioni, infezioni pregresse e l’evoluzione di varianti nuove e più lievi. 37 38

Sebbene i vaccini contro il COVID-19 siano stati forniti per proteggere i civili dalla morbilità e dalla mortalità dovute al virus COVID-19, sono stati documentati anche sospetti eventi avversi. 15 L’analisi secondaria degli studi clinici randomizzati di fase III controllati con placebo sui vaccini mRNA COVID-19 ha mostrato che lo studio Pfizer aveva un rischio maggiore del 36% di eventi avversi gravi nel gruppo del vaccino. La differenza di rischio era 18,0 per 10.000 vaccinati (IC 95% da 1,2 a 34,9) e il rapporto di rischio era 1,36 (IC 95% da 1,02 a 1,83). Lo studio Moderna ha avuto un rischio maggiore del 6% di eventi avversi gravi tra i soggetti vaccinati. La differenza di rischio era 7,1 per 10.000 vaccinati (IC 95% da -23,2 a 37,4) e il rapporto di rischio era 1,06 (IC 95% da 0,84 a 1,33). 39 Per definizione, questi eventi avversi gravi portano alla morte, sono pericolosi per la vita, richiedono un ricovero ospedaliero (prolungamento del ricovero), causano disabilità/incapacità persistente/significativa, riguardano un'anomalia congenita/difetto congenito o includono un evento importante dal punto di vista medico secondo il parere medico. giudizio. 39-41 Gli autori dell'analisi secondaria sottolineano che la maggior parte di questi eventi avversi gravi riguardano condizioni cliniche comuni, ad esempio ictus ischemico, sindrome coronarica acuta ed emorragia cerebrale. Questa comunanza ostacola il sospetto clinico e di conseguenza la sua individuazione come reazioni avverse al vaccino. 39 Sia i professionisti medici che i cittadini hanno segnalato lesioni gravi e decessi in seguito alla vaccinazione in vari database ufficiali nel mondo occidentale, come VAERS negli Stati Uniti, EudraVigilance nell’Unione Europea e Yellow Card Scheme nel Regno Unito. 42-48 Uno studio che ha confrontato le segnalazioni di eventi avversi a VAERS ed EudraVigilance in seguito ai vaccini mRNA COVID-19 rispetto ai vaccini antinfluenzali ha osservato un rischio più elevato di reazioni avverse gravi per i vaccini COVID-19. Queste reazioni includevano malattie cardiovascolari, coagulazione, emorragie, eventi gastrointestinali e trombosi. 39 49 Numerosi studi hanno riportato che la vaccinazione contro il COVID-19 può indurre miocardite, pericardite e malattie autoimmuni. 50-57 Gli esami post-mortem hanno anche attribuito miocardite, encefalite, trombocitopenia trombotica immunitaria, emorragia intracranica e trombosi diffusa alle vaccinazioni COVID-19. 58-67 La Food and Drug Administration ha notato nel luglio 2021 che i seguenti eventi avversi potenzialmente gravi dei vaccini Pfizer meritano ulteriore monitoraggio e indagine: embolia polmonare, infarto miocardico acuto, trombocitopenia immunitaria e coagulazione intravascolare disseminata. 39 68

La conoscenza dei tassi di mortalità in eccesso negli anni successivi alla dichiarazione della pandemia da parte dell’OMS è fondamentale affinché i leader governativi e i politici possano valutare le loro politiche in materia di crisi sanitaria. 1–4 Questo studio esplora quindi l’eccesso di mortalità nel mondo occidentale dal 1° gennaio 2020 al 31 dicembre 2022.

La Figura 1 presenta l’eccesso di mortalità e l’eccesso di mortalità cumulativo in 47 paesi del mondo occidentale nel corso degli anni 2020, 2021 e 2022. La linea di tendenza lineare dell’eccesso di mortalità è quasi orizzontale.


Figura 1 Eccesso di mortalità ed eccesso di mortalità cumulativo nel mondo occidentale (n=47 paesi). Per il 2022 sono disponibili rapporti preliminari e incompleti sulla mortalità per tutte le cause.

Punteggi P di mortalità in eccesso

La Figura 2 mostra i punteggi P in eccesso di mortalità per paese nel mondo occidentale. Solo la Groenlandia non ha registrato un eccesso di mortalità tra il 2020 e il 2022. Tra gli altri 46 paesi con un eccesso di mortalità segnalato, la differenza percentuale tra il numero di decessi segnalato e quello previsto è stata più alta in 13 paesi (28%) durante il 2020, in 21 paesi (46% ) nel 2021 e in 12 paesi (26%) nel 2022. 

La Figura 3 esemplifica le curve P-score di mortalità in eccesso del paese più popolato del Nord America (gli Stati Uniti), dei quattro paesi più popolati d'Europa (Germania, Francia, Regno Unito e Italia) e il paese più popolato dell’Australasia (Australia).

Figura 2 Punteggi P di mortalità in eccesso per paese nel mondo occidentale (n = 47 paesi). Per il 2022 sono disponibili rapporti preliminari e incompleti sulla mortalità per tutte le cause.

Figura 3 Curve P-score di mortalità in eccesso di sei paesi del mondo occidentale. Per il 2022 sono disponibili rapporti preliminari e incompleti sulla mortalità per tutte le cause.

La Figura 4 evidenzia una mappa dei punteggi P in eccesso di mortalità nel mondo occidentale nel corso degli anni 2020, 2021 e 2022.74 La tabella 1 presenta una classificazione dei punteggi P in eccesso di mortalità nel mondo occidentale.

Figura 4

Mappa dei punteggi P in eccesso di mortalità nel mondo occidentale (n = 47 paesi).74 Per il 2022 sono disponibili rapporti preliminari e incompleti sulla mortalità per tutte le cause.

Nessun commento:

► Potrebbe interessare anche: