di Michael Nevradakis, Ph.D.
20 MARZO 2025
20 MARZO 2025
Dopo la morte di 3 bambini entro 24 ore dalla vaccinazione di routine, i ricercatori giapponesi lanciano l'allarme
Citando la morte di tre bambini giapponesi entro 24 ore dalla ricezione delle vaccinazioni infantili di routine, gli autori di uno studio sottoposto a revisione paritaria hanno chiesto una rivalutazione dei “rischi e dei benefici dei vaccini attualmente approvati” e una revisione del programma di vaccinazione infantile.
Citando la morte di tre bambini giapponesi entro 24 ore dalla ricezione delle vaccinazioni infantili di routine, gli autori di uno studio sottoposto a revisione paritaria hanno chiesto una rivalutazione dei “rischi e dei benefici dei vaccini attualmente approvati” e una revisione del programma di vaccinazione infantile.
Lo studio, pubblicato il 14 marzo su Discover Medicine dal dott. Kenji Yamamoto , chirurgo cardiotoracico presso l'Okamura Memorial Hospital in Giappone, ha affrontato anche l'aumento degli eventi avversi post-vaccinazione in seguito all'introduzione dei vaccini mRNA contro il COVID-19 in Giappone.
Lo studio ha evidenziato che il Giappone ha registrato anche un aumento anomalo dei decessi in eccesso , ovvero dei decessi superiori a quelli previsti in condizioni normali, negli anni successivi all'introduzione dei vaccini contro il COVID-19 .
Gli autori hanno scritto:
"A livello globale, mettere in discussione la vaccinazione è stato a lungo considerato un tabù, con forti pressioni sociali a conformarsi e a farsi vaccinare. La promozione aggressiva del vaccino contro il coronavirus attraverso messaggi di parte rimane vividamente ricordata. Questa atmosfera di conformismo può spiegare in parte la mancanza di progressi significativi nella revisione critica delle pratiche di vaccinazione.
“Inoltre, si dovrebbe prendere in considerazione la sospensione temporanea dell’attuale programma di vaccinazione per determinare la reale portata del potenziale danno”.Secondo TrialSite News, "Queste affermazioni audaci, supportate da preoccupanti dati del mondo reale, rappresentano una sfida per le autorità sanitarie pubbliche , i produttori di vaccini e le narrazioni dei media che continuano a inquadrare la messa in discussione della vaccinazione come 'anti-scienza'".
TrialSite News ha osservato che lo studio non ha ricevuto finanziamenti esterni ed è stato pubblicato su una rivista di spicco. Springer Nature , l'editore di Discovery Medicine, è il più grande editore accademico al mondo .
Daniel O'Connor, fondatore ed editore di TrialSite News , ha affermato che la pubblicazione dello studio su una rivista di spicco indica "una crescente preoccupazione post-COVID-19 circa la necessità di convalidare determinati vaccini.
Ha detto:
"In questo caso, una rivista peer-reviewed mainstream sta facilitando un esame critico di eventi recenti, tra cui la tragica morte di tre bambini piccoli avvenuta appena un giorno dopo aver ricevuto i vaccini di routine programmati. Tali incidenti non dovrebbero accadere ed è necessaria un'indagine approfondita".Lo studio solleva interrogativi sulla sicurezza del programma vaccinale infantile
Lo studio ha presentato dati del Ministero della Salute, del Lavoro e del Welfare giapponese su tre decessi infantili post-vaccinazione verificatisi entro 24 ore dalla somministrazione di vaccini infantili di routine . I decessi includevano:Un bambino sano di 2 mesi che ha avuto una malattia improvvisa 30 minuti dopo aver ricevuto i vaccini Hib , rotavirus e pneumococco. Il bambino è morto 59 minuti dopo la vaccinazione.
Una bambina di 6 mesi con “sintomi di raffreddore” è stata trovata morta nella sua camera da letto un giorno dopo aver ricevuto i vaccini contro l’epatite B, l’Hib, lo pneumococco e i quattro in uno (pertosse, difterite, tetano, poliomielite).
Un bambino di 3 anni con bronchite asmatica, rinite allergica e convulsioni febbrili che "sembrava letargico" e aveva la febbre 8 ore dopo aver ricevuto il vaccino contro l'encefalite giapponese e ha avuto un arresto cardiopolmonare 10 ore dopo la vaccinazione.
Secondo lo studio, le morti dei bambini sono state seguite da indagini dettagliate, tra cui autopsie. Tuttavia, "gli esperti non sono stati in grado di valutare un nesso causale con la vaccinazione". Invece, le morti sono state classificate come "valutazione non possibile".
Secondo lo studio, tali conclusioni sono “simili alle valutazioni dei decessi a seguito delle vaccinazioni contro il coronavirus ” e sollevano preoccupazioni circa “possibili pressioni esterne o interessi acquisiti che influenzano tali determinazioni”.
Karl Jablonowski, Ph.D., ricercatore senior presso Children's Health Defense , ha affermato che il periodo successivo alla vaccinazione "è uno dei fondamenti" per determinare la causalità quando si verificano eventi avversi.
Lo studio ha messo in dubbio la sicurezza del programma di vaccinazione infantile:
"In Giappone, i vaccini vengono somministrati a partire dai 2 mesi di età. Entro l'età adulta nel 2024, un bambino avrà ricevuto vaccini per quasi 14 malattie diverse, con dosi somministrate singolarmente o simultaneamente. Il numero totale di vaccinazioni aumenta significativamente quando vengono incluse le dosi di richiamo".Lo studio ha rilevato che i vaccini di nuova concezione, i cui profili di eventi avversi potrebbero non essere pienamente confermati, vengono spesso somministrati contemporaneamente ai vaccini esistenti. Ciò solleva preoccupazioni sul fatto che promuovere la vaccinazione simultanea potrebbe oscurare i collegamenti causali con gli eventi avversi fin dall'inizio.
Uno studio sottoposto a revisione paritaria e pubblicato su Cureus nel 2023 ha esaminato la vaccinazione infantile nei paesi altamente sviluppati, riscontrando una correlazione positiva tra il numero di dosi di vaccino ricevute dai neonati e i tassi di mortalità infantile.
I risultati dello studio Cureus hanno confermato i risultati di uno studio del 2011 che per primo aveva individuato una correlazione statistica positiva tra i tassi di mortalità infantile e il numero di dosi di vaccino ricevute dai neonati.
Uno studio collega l'aumento degli eventi avversi e dei decessi in eccesso ai vaccini COVID
Lo studio di Yamamoto ha sollevato preoccupazioni anche riguardo ai vaccini mRNA contro il COVID-19 e al loro legame con una maggiore prevalenza di eventi avversi post-vaccinazione.
"Si è verificato un aumento dei casi di herpes zoster, vaiolo delle scimmie, sifilide, gravi infezioni da streptococco, morbillo, sepsi e infezioni post-operatorie nei paesi che somministrano dosi multiple di vaccino", afferma lo studio.
Secondo lo studio, tali eventi avversi si verificano solitamente nelle prime due settimane dopo la vaccinazione, “in particolare l’immunosoppressione e la riduzione dei linfociti , che facilitano le infezioni, in particolare da coronavirus”.
Tuttavia, i pazienti che sperimentavano tali eventi avversi venivano spesso classificati come "non vaccinati" dal Ministero della Salute, del Lavoro e del Welfare giapponese. Dopo che questa pratica è stata sottoposta a esame, i dati successivi hanno mostrato un "basso tasso di infezione tra gli individui non vaccinati" — finché il ministero "non ha smesso di pubblicare le statistiche".
Lo studio è stato ampiamente critico nei confronti delle autorità sanitarie pubbliche giapponesi, che hanno continuato a promuovere la vaccinazione su larga scala contro il COVID-19 con mRNA.
"Il rischio di immunodeficienza associato alle vaccinazioni frequenti con acido ribonucleico messaggero (mRNA) è diventato sempre più evidente, portando all'interruzione diffusa di dosi aggiuntive, tranne che in Giappone", ha affermato lo studio, osservando che il Giappone somministra regolarmente richiami mRNA COVID-19 agli anziani.
Secondo lo studio, le autorità giapponesi hanno continuato a utilizzare tali pratiche nonostante un livello anormalmente elevato di decessi in eccesso (oltre 600.000) dall'inizio della campagna di vaccinazione contro il COVID-19.
Facendo notare che i fattori specifici che spiegano questo aumento rimangono “controversi”, lo studio ha suggerito che l’elevato numero di decessi in eccesso “non può essere spiegato esclusivamente dai decessi correlati al coronavirus o dall’invecchiamento della popolazione”.
Invece, lo studio suggerisce che “l’ aumento dei decessi correlati ai vaccini potrebbe essere un fattore significativo”, osservando che “ tendenze simili si osservano in altri paesi con programmi di vaccinazione intensivi”.
Lo studio ha citato l'esempio di un operatore sanitario giapponese di 26 anni, che "sarebbe morto per un'emorragia cerebrale 4 giorni dopo aver ricevuto una singola dose del vaccino mRNA all'inizio della campagna di vaccinazione".
Sebbene si sia scoperto che la morte del lavoratore era "potenzialmente collegata alla trombocitopenia trombotica immune indotta dal vaccino", il Giappone ha continuato la sua campagna di vaccinazione contro il COVID-19, che è diventata "quasi obbligatoria".
Secondo lo studio, oltre il 99% dei decessi avvenuti subito dopo la vaccinazione contro il COVID-19 in Giappone sono stati classificati come casi in cui “la causalità è difficile da determinare”, anche nei casi in cui sono state eseguite autopsie.
Lo studio ha rilevato che sette membri del Consiglio giapponese per le scienze della salute, che indaga sugli eventi avversi correlati ai vaccini, "hanno ricevuto donazioni da aziende farmaceutiche ".
"Il Giappone non è solo nelle sue lotte e afflizioni", ha detto Jablonowski. "I media tradizionali degli Stati Uniti sono così invischiati con Big Pharma che criticare i vaccini sarebbe un'autolesionismo. Abbiamo anche un ente di regolamentazione con un alto grado di conflitti di interesse e abbiamo ignorato in modo sfrenato le reazioni avverse ai vaccini ".
Il pubblico giapponese "ora è coinvolto inavvertitamente nelle sperimentazioni cliniche"
Lo studio ha inoltre criticato la rapidità con cui i vaccini contro il COVID-19 sono stati sviluppati e resi pubblici.
"Mentre lo sviluppo di un vaccino richiede in genere 7-10 anni, la pandemia di coronavirus 2019 (COVID-19) ha accelerato il processo , portando al rapido sviluppo, approvazione e distribuzione di vaccini senza estesi studi clinici o sugli animali", afferma lo studio.
Tuttavia, il Giappone ha fatto un passo avanti rispetto ad altri paesi, diventando il primo (e finora unico) paese ad approvare un vaccino mRNA auto-amplificante , sottolineando che anche questi vaccini non sono stati sufficientemente testati per verificarne la sicurezza.
"La vaccinazione con questo prodotto è già iniziata, suscitando preoccupazione nella società. Sembra che il pubblico giapponese sia ora inavvertitamente coinvolto in sperimentazioni cliniche per raccogliere dati sulla sicurezza e sui rischi dei vaccini", ha affermato lo studio.
Il Giappone sta attualmente somministrando i vaccini auto-amplificanti alle persone di età pari o superiore a 65 anni e alle persone di età compresa tra 60 e 64 anni affette da gravi patologie pregresse .
"Un grosso problema con i vaccini mRNA auto-amplificanti è che non c'è un 'interruttore di spegnimento'", ha detto Jablonowski. "Una volta iniettato, nessuno può controllare per quanto tempo o quanto antigene le tue cellule saranno ingannate a produrre", portando potenzialmente a una disfunzione immunitaria.
Lo studio ha richiesto una revisione delle campagne di vaccinazione "per rispondere alle attuali mutevoli circostanze" e ha proposto controlli medici pre-vaccinazione, tra cui esami del sangue e una revisione della cronologia delle vaccinazioni a mRNA del paziente.
"Un pediatra consapevole dei rischi dei vaccini deve considerare queste informazioni per bilanciare rischi e benefici della vaccinazione", ha affermato Jablonowski.
Nessun commento:
Posta un commento