venerdì 13 maggio 2022
Prima telefonata tra i capi della difesa russa e statunitense dall'inizio del conflitto in Ucraina
RTNews
Lloyd Austin ha esortato il suo omologo russo, Sergei Shoigu, a un cessate il fuoco immediato in Ucraina
Il segretario alla Difesa statunitense Lloyd Austin e il ministro della Difesa russo Sergei Shoigu hanno effettuato la loro prima telefonata dall'inizio delle operazioni di Mosca in Ucraina a fine febbraio. La notizia è stata confermata da entrambe le parti venerdì.
Austin ha chiesto un " cessate il fuoco immediato in Ucraina ", ha detto il segretario stampa del Pentagono John Kirby.
Secondo l'addetto stampa, Austin ha anche " sottolineato l'importanza di mantenere le linee di comunicazione " dopo quasi tre mesi senza contatti con la sua controparte russa.
Il Ministero della Difesa russo venerdì ha confermato la chiamata, osservando che la coppia ha discusso questioni di sicurezza internazionale, inclusa ma non limitata alla situazione in Ucraina.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
► Potrebbe interessare anche:
-
Di Benjamin Fulford 1 settembre 2025 Siamo ormai a settembre e la campagna per smantellare lo Stato profondo è definitivamente iniziata. Qu...
-
Di Benjamin Fulford 25 agosto 2025 In un segnale che la fine è vicina, il ramo francese del clan Rothschild ha proposto l'esilio a vita...
-
Di Benjamin Fulford 18 agosto 2025 La settimana scorsa il mondo ha assistito a un vertice in cui il finto presidente russo Vladimir Putin, ...
-
"A pensar male degli altri si fa peccato , ma spesso ci si indovina.. " frase attribuita al ON. Giulio Andreotti , ma, cosa cen...
-
Di Benjamin Fulford 8 settembre 2025 I militari, le agenzie e gli altri rami del governo degli Stati Uniti devono rendersi conto che il lo...
-
Victoria Nikiforova Alcune delle azioni della Russia in vista dell'incontro in Alaska erano semplicemente impossibili da ignorare: la re...
-
Uno studio ormai trentennale, la cui pubblicazione è stata impedita da un tribunale svizzero, afferma che il cibo cotto nel microonde provoc...
Nessun commento:
Posta un commento