Jim stone
All’inizio di quest’anno, il professor Jacques Pironon e il suo team, mentre erano alla ricerca di metano nel bacino della Lorena, nel nord-est della Francia, si sono imbattuti in un tesoro inaspettato: un vasto giacimento di idrogeno nascosto a circa 3.000 metri sotto terra.
"È ciò che chiamiamo serendipità", afferma il professor Pironon, direttore della ricerca presso il Centre National de la Recherche Scientifique (CNRS) francese presso l'Università della Lorena.
Non molto tempo fa, una simile scoperta avrebbe potuto essere limitata all’interesse accademico, ma nel contesto odierno suscita entusiasmo.
L’idrogeno sta guadagnando il riconoscimento come potenziale attore chiave nel raggiungimento di un’economia globale a zero emissioni, poiché non produce CO2 se utilizzato come combustibile o nei processi industriali.
Tuttavia, lo svantaggio principale è che gli attuali metodi di produzione dell’idrogeno non sono rispettosi dell’ambiente. Secondo il Carbon Trust, meno dell’1% della produzione globale di idrogeno è priva di emissioni.
Esistono vari tipi di idrogeno, tra cui grigio, blu, nero e verde. Il più sfuggente è l’idrogeno verde, generato attraverso l’elettrolisi dell’acqua, ma rimane costoso e scarseggia.
La recente scoperta in Francia riguarda l’idrogeno naturale, trovato attraverso l’interazione delle acque sotterranee con minerali ricchi di ferro. Questo processo divide l’acqua in ossigeno e idrogeno, creando una potenziale fonte priva di emissioni.
Sebbene le scoperte sull’idrogeno naturale non siano del tutto nuove, quella francese è considerata il più grande giacimento mai presente in natura, stimato in circa 250 milioni di tonnellate, sufficienti a soddisfare la domanda globale per oltre due anni.
Le prospettive per ulteriori depositi di idrogeno da scoprire in tutto il mondo sono elevate, con l’US Geological Survey che suggerisce migliaia o addirittura miliardi di megatonnellate. Tuttavia, non tutti possono essere facilmente sfruttabili.
Sono in corso sforzi per sfruttare queste risorse, con iniziative commerciali e progetti di esplorazione in Mali, Stati Uniti, Australia, Russia e vari paesi europei. La Breakthrough Energy Ventures di Bill Gates e altre aziende stanno investendo in startup focalizzate sull’esplorazione dell’idrogeno.
Mentre i principali attori del settore energetico sono attualmente cauti, gli esperti del settore ritengono che una volta che i dati sulla produzione saranno disponibili, importanti società petrolifere e del gas probabilmente entreranno nel mercato dell’idrogeno. Tuttavia, permangono delle sfide , come la mancanza di un robusto mercato dell’idrogeno in alcune regioni.
Il futuro dell’idrogeno come fonte di combustibile ampiamente adottata può dipendere da sforzi concertati per sviluppare sia l’offerta che la domanda, superando l’attuale “problema dell’uovo e della gallina”, come sottolinea Geoffrey Ellis, geologo ricercatore dell’USGS.
"Penso che dipenda da quanto impegno mettiamo. Se davvero decidiamo che è qualcosa che dobbiamo capire rapidamente, penso che potrebbe essere fatto", conclude.<
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
► Potrebbe interessare anche:
-
Di Benjamin Fulford 22 settembre 2025 Un enorme evento di proporzioni storiche sembra probabile per ottobre. Le proteste massicce e spesso...
-
Di Benjamin Fulford 29 settembre 2025 Secondo diverse fonti, gli Stati Uniti e le forze armate mondiali si stanno preparando a sterminare I...
-
Di Benjamin Fulford 6 ottobre 2025 Lo stato paria internazionale di Israele e la sua sussidiaria statunitense stanno crollando in tempo rea...
-
Di Benjamin Fulford 13 ottobre 2025 Secondo diverse fonti delle agenzie di intelligence, il governo aziendale statunitense, la falsa presid...
-
“Israele ha come codice il Talmud”. Lo dice una legale israeliana. fonte: Zionism, Judaism and the Jewish State of Israel Il diritto vigent...
-
Ebbene, sì. E’ in programma un attentato in Italia. E non si sa bene chi lo stia impedendo (qualche corrente berlusconiana, forse). Tuttavia...
-
Kirill Strelnikov Qualcuno vuole davvero una guerra tra NATO e Russia, e sappiamo chi è. Questa settimana le azioni del cinema di Hollywood ...
Nessun commento:
Posta un commento