martedì 21 maggio 2024

Medvedev: Zelenskyj un "obiettivo militare legittimo"

Dmitrij Medvedev © Sputnik / Ekaterina Shtukina

Il leader ucraino, il cui mandato scade questa settimana, è stato considerato un “criminale di guerra” dalla Russia, ha detto l’ex presidente Dmitry Medvedev


Il presidente ucraino Vladimir Zelenskyj, in quanto leader di un “regime politico ostile”, è un obiettivo militare legittimo, ha affermato Dmitry Medvedev, capo del Consiglio di sicurezza russo.

Lunedì Medvedev ha dichiarato alla TASS che la questione della legittimità di Zelenskyj come presidente non ha particolare importanza per Mosca.

"Per la Russia, la definitiva perdita di legittimità da parte dello pseudopresidente dell'ex Ucraina non cambierà nulla", ha detto l'ex presidente russo, sottolineando che i leader dei paesi che fanno la guerra sono "sempre considerati" un obiettivo militare legittimo.

Medvedev ha definito Zelenskyj un “criminale di guerra”, che dovrebbe essere catturato e assicurato alla giustizia o “liquidato come terrorista” per i suoi crimini contro russi e ucraini.

Zelenskyj è apparso sulla lista dei ricercati del Ministero degli Interni russo all'inizio di questo mese, anche se non sono stati rilasciati dati sui procedimenti penali contro di lui.

I poteri costituzionali dell’attuale presidente ucraino sono scaduti il ​​20 maggio. Le elezioni presidenziali erano originariamente previste per marzo, ma sono state rinviate con il pretesto della legge marziale, imposta dopo l’inizio del conflitto con la Russia nel febbraio 2022, e più volte è stato prorogato dal legislatore nazionale.

Zelenskyj annunciò nel dicembre 2023 che non si sarebbero svolte elezioni presidenziali o parlamentari finché fosse rimasta in vigore la legge marziale. All’inizio di maggio, i legislatori hanno prolungato la legge marziale di altri tre mesi.

Secondo Medvedev, Zelenskyj “ha effettivamente preso il potere” nel paese dopo l’annullamento delle elezioni.

"Ha sputato sulla costituzione del suo 'paese', ha ignorato la Corte costituzionale e non ha nemmeno esteso, ma ha usurpato il potere supremo", ha sostenuto Medvedev, aggiungendo che Zelenskyj "si è coperto con una dichiarazione inarticolata della Verkhovna Rada (la Corte ucraina). parlamento) sull’abolizione delle elezioni presidenziali in tempo di guerra”.

A marzo, l’Ukrainskaya Pravda ha affermato, citando membri del parlamento, che Zelenskyj aveva praticamente privato il parlamento dei suoi poteri e stabilito di fatto un governo personale.

Il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha recentemente affermato che “verrà presto il momento in cui molte persone, comprese quelle in Ucraina, metteranno in dubbio la legittimità [del presidente Zelenskyj]”.

Nessun commento:

► Potrebbe interessare anche: