Visualizzazione post con etichetta Eastern Economic Forum. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Eastern Economic Forum. Mostra tutti i post

venerdì 5 settembre 2025

Sessione plenaria del EEF con Putin. Dichiarazioni chiave


Vladimir Putin ha parlato dello sviluppo dell'Estremo Oriente alla sessione plenaria dell'EEF-2025. Il Presidente ha sottolineato in particolare i risultati conseguiti in ambito economico e sociale nella regione. Il capo dello Stato ha anche accennato al ruolo della Russia nell'alleanza con India e Cina.

Il presidente russo Vladimir Putin tiene una sessione plenaria dell'Eastern Economic Forum.
Il 10° Forum Economico Orientale si terrà dal 3 al 6 settembre a Vladivostok, presso il campus dell'Università Federale dell'Estremo Oriente. Il tema principale dell'EEF di quest'anno è "Estremo Oriente - Cooperazione per la pace e la prosperità".

venerdì 6 settembre 2024

Gli "alieni" ucraini, l'approvazione di Harris, le priorità della Russia: punti chiave del discorso di Putin all'EEF

Il presidente russo Vladimir Putin partecipa a una sessione plenaria dell'Eastern Economic Forum (EEF) del 2024 presso l'Università federale dell'Estremo Oriente sull'isola Russky a Vladivostok, Russia. © Sputnik / Kristina Kormilitsyna
fonte

Il lungo discorso programmatico del presidente russo a Vladivostok si è concentrato sullo sviluppo regionale e sulle questioni di politica estera


Il presidente russo Vladimir Putin ha pronunciato un lungo discorso programmatico giovedì alla sessione plenaria dell'Eastern Economic Forum (EEF) a Vladivostok. Il discorso si è concentrato sullo sviluppo dell'Estremo Oriente, sulla cooperazione con i partner della Russia nella regione Asia-Pacifico, nonché su altre questioni di politica interna ed estera.

L'attuale stallo con l'Occidente e il conflitto in Ucraina, in particolare l'incursione di Kiev nella regione di Kursk, incombevano in modo significativo sull'agenda. Alla sessione hanno partecipato numerosi funzionari stranieri di alto rango, tra cui il Primo Ministro malese Anwar Ibrahim e il Vice Presidente cinese Han Zheng.

Ecco i punti chiave del discorso del presidente.

► Potrebbe interessare anche: