“Abbiamo proposto una procedura virtuosa per le nomine, al fine di evitare i conflitti di interesse che hanno caratterizzato la composizione del comitato precedente, recentemente sciolto”, ha dichiarato un portavoce. “Il nostro obiettivo è garantire che la nuova commissione sia basata su competenza e trasparenza, operando nell’esclusivo interesse della salute pubblica.”Il NITAG (National Immunization Technical Advisory Group) è un organismo tecnicoscientifico istituito dal Ministero della Salute. La sua creazione, avvenuta per la prima volta nel 2018 durante il mandato del Ministro Giulia Grillo nel governo Conte I, fu un’iniziativa volta ad allineare l’Italia alla politica vaccinale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Il primo decreto ufficiale di nomina fu firmato il 29 settembre 2021 dal Ministro Roberto Speranza. Il comitato ha operato per la durata prevista di tre anni, scaduta nel 2024. Successivamente, il Ministro Orazio Schillaci ha avviato la procedura per il suo rinnovo.
Visualizzazione post con etichetta NTAG. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta NTAG. Mostra tutti i post
giovedì 28 agosto 2025
Il Comitato di Scopo per la Tutela della Salute Pubblica per un nuovo NITAG
Milano, 26.08.2025 – Il Comitato di Scopo per la Tutela della Salute Pubblica per un nuovo Nitag è stato istituito e ha subito inviato una lettera ufficiale al Presidente del Consiglio, On. Giorgia Meloni, e al Ministro della Salute, Prof. Orazio Schillaci. La richiesta è chiara: assenza di conflitti di interesse, regole chiare basate sulla competenza e maggiore trasparenza nella nomina dei membri del Gruppo Tecnico Consultivo Nazionale sulle Vaccinazioni (NITAG). Per consultare la lettera, clicca sul seguente link: http://bit.ly/4fQUawB.
Iscriviti a:
Post (Atom)
► Potrebbe interessare anche:
-
Di Benjamin Fulford 1 settembre 2025 Siamo ormai a settembre e la campagna per smantellare lo Stato profondo è definitivamente iniziata. Qu...
-
Di Benjamin Fulford 25 agosto 2025 In un segnale che la fine è vicina, il ramo francese del clan Rothschild ha proposto l'esilio a vita...
-
Di Benjamin Fulford 15 settembre 2025 Le palesi operazioni psicologiche sull'assassinio di Charlie Kirk hanno distolto l'attenzion...
-
"A pensar male degli altri si fa peccato , ma spesso ci si indovina.. " frase attribuita al ON. Giulio Andreotti , ma, cosa cen...
-
Di Benjamin Fulford 8 settembre 2025 I militari, le agenzie e gli altri rami del governo degli Stati Uniti devono rendersi conto che il lo...
-
Uno studio ormai trentennale, la cui pubblicazione è stata impedita da un tribunale svizzero, afferma che il cibo cotto nel microonde provoc...
-
Hernando CALVO OSPINA Questa è una delle situazioni più assurde, incoerenti, bizzarre, aberranti, insensate e illogiche che i massimi rappre...