Visualizzazione post con etichetta postmarxismi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta postmarxismi. Mostra tutti i post

domenica 2 novembre 2025

Postmarxismi e fenomenologia del baizuo. (II)

Roberto Pecchioli
1 Novembre 2025

Abbiamo definito baizuo, alla cinese, il tipo umano della nuova sinistra occidentale, dimostrando l’ascendenza post marxista unita al riflesso mentale liberal. L’innesto delle due tradizioni ha nella mistica del progresso il principale punto di contatto, il suo frutto sorprendente è l’individualismo fondato sui nuovi diritti, estraneo alla natura sociale, collettiva, centrata sulle rivoluzione socialista nei rapporti economici del marxismo ortodosso. 


Il contesto della guerra fredda servì da frullatore ideologico, conducendo a un'omogeneizzazione dei cervelli. Laddove la rivoluzione aveva inferto colpi apparentemente irreversibili allo status quo, prevalse il senso comune controculturale, sedicente emancipatorio, ispirato dal Sessantotto. 

Tutto ciò contribuì al declino dell'associazionismo, del sindacalismo e dei partiti di massa. Le forme di lavoro, di produzione e i modelli di consumo cambiavano rapidamente e la stabilità del lavoro si mutò in flessibilità e deregolamentazione. Fu l'inizio della fine dello Stato sociale. 

► Potrebbe interessare anche: