Visualizzazione post con etichetta progetti di reattori a bassa potenza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta progetti di reattori a bassa potenza. Mostra tutti i post

lunedì 3 giugno 2024

La Russia sta vendendo ai suoi amici un futuro luminoso

Sergey Savchuk

Dopo il suo insediamento, Vladimir Putin ha già effettuato numerose visite all'estero e la loro geografia è tradizionalmente utilizzata per giudicare l'importanza di alcune aree della politica estera russa. Il capo dello Stato ha compiuto il suo primo viaggio in Cina, dove è stato accolto con tale clamore da far diventare catatonica la stampa occidentale. Ma con la direzione cinese, tutto è generalmente chiaro e prevedibile: Pechino è il nostro principale e più grande alleato. Ma quello che è successo dopo non è stato meno interessante e, soprattutto, del tutto inaspettato.


Alla fine di maggio Putin, accompagnato da un'ampia delegazione, ha visitato l'Uzbekistan , dove è stato accolto da Shavkat Mirziyoyev . La visita stessa, invece dei due giorni previsti, è durata tre, il che è estremamente sintomatico, perché a un livello così alto gli eventi sono programmati letteralmente al minuto. A seguito degli incontri ufficiali e quasi della colazione casalinga tra i due presidenti, sono stati conclusi numerosi accordi importanti. Parleremo di quelli completamente inaspettati e storicamente più importanti.

► Potrebbe interessare anche: