di: Ethan Huff
Natural News Per la prima volta, i laser sono stati utilizzati dagli scienziati per alterare con successo il movimento dei fulmini durante una tempesta .
CONTROLLO METEO: gli scienziati stanno utilizzando laser ad alta potenza per dirigere i fulmini verso i bersagli previsti
Dalla cima di una montagna in Svizzera, impulsi laser sono stati lanciati in un evento meteorologico per allontanare i fulmini da un bersaglio che altrimenti sarebbe stato colpito. Le implicazioni di ciò per la protezione di rampe di lancio di razzi, basi militari, aeroporti ed edifici alti sono degne di nota.
Utilizzando un laser terawatt ad alta frequenza di ripetizione, un team guidato da Aurélien Houard, un fisico dell'École Polytechnique di Palaiseau, in Francia, ha guidato con successo un fulmine verso un'asta di 26 piedi. Uno studio sull'esperimento è stato pubblicato sulla rivista Nature Photonics .
Visualizzazione post con etichetta terrawatt. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta terrawatt. Mostra tutti i post
mercoledì 25 gennaio 2023
Iscriviti a:
Post (Atom)
► Potrebbe interessare anche:
-
Un'esplosione durante un attacco missilistico a Tel Aviv, Israele, venerdì 13 giugno 2025 Di Benjamin Fulford 23 giugno 2025 L'atta...
-
Mark Carney, il nuovo premier del Canada con Re Carlo Di Benjamin Fulford 1 luglio 2025 Chiunque abbia assistito alle disperate e sfacciate...
-
Di Huey Freeman 25/06/2025 Un numero crescente di malati di cancro sta provando il protocollo Tippens, un rimedio non approvato dalla FDA, e...
-
Dott. JM Delgado, l'uomo che ha creato la tecnologia attraverso ricerche condotte negli anni '40 Di Derek Knauss -24 giugno 2025 Non...
-
di Alessandro Govoni nutrizionista approvato CONI Perché l' albume (bianco d'uovo) e' la proteina più cattiva che esista sulla ...
-
Elena Karaeva Il servizio funebre paneuropeo, comunemente noto come UE, ha deciso di "seppellire la Russia ". Le ragioni del distu...
-
© AP Photo/Martins Zilgalvis Un carro armato polacco durante esercitazioni militari. Foto d'archivio David Narmania Cinque paesi confin...