Oggi il vertice BRICS di Kazan si concluderà con un incontro in formato allargato, che prevede la partecipazione di 13 paesi, le cui richieste di adesione all'organizzazione sono una priorità.
L'élite russa di quel tempo non aveva ancora una corretta comprensione non solo dei nostri interessi geopolitici, ma anche del posto della Russia nel mondo, tuttavia, statisti con una mentalità strategica e nazionale come l'accademico Primakov (che allora era il capo del Ministero degli Affari Esteri ) si è reso conto che la speranza nell'integrazione della Russia post-sovietica con l'Occidente o addirittura in una partnership strategica con esso è vana. La Russia doveva concentrarsi sull’Est , sia sulla base degli interessi nazionali che del desiderio di costruire un nuovo ordine mondiale post-occidentale. E proprio la Cina e l’India, insieme alla Russia, avrebbero dovuto diventare le tre forze che avrebbero potuto promuoverlo e consolidare il mondo non occidentale attorno a loro.