lunedì 5 settembre 2022
Il più grande collisore di particelle del mondo a rischio per la crisi energetica dell'UE
Gli scienziati dell'organizzazione europea per la ricerca nucleare (CERN) temono di dover chiudere gli acceleratori di particelle per risparmiare energia
La crisi energetica europea minaccia di colpire il più grande acceleratore di particelle del mondo, il Large Hadron Collider (LHC), ha ammesso il capo del pannello di gestione dell'energia dell'Organizzazione europea per la ricerca nucleare (CERN), Serge Claudet.
L'agenzia sta ora lavorando a piani di emergenza che potrebbero persino vedere la chiusura dell'LHC per ridurre il consumo di energia nelle ore di punta, ha detto domenica al Wall Street Journal.
"La nostra preoccupazione è davvero la stabilità della rete, perché facciamo tutto il possibile per prevenire un blackout nella nostra regione", ha detto Claudet. Tuttavia, gli scienziati cercheranno di mantenere in funzione l'LHC e cercheranno di evitare un arresto improvviso della macchina da 4,4 miliardi di dollari, ha aggiunto.
L'LHC è uno degli otto acceleratori di particelle situati nel vasto complesso del CERN al confine tra Francia e Svizzera. È anche uno dei maggiori consumatori di energia della Francia, poiché richiede circa 200 megawatt di potenza durante i periodi di picco di funzionamento. L'intera vicina città di Ginevra consuma solo circa tre volte tale importo.
Il CERN spera di raggiungere un accordo con il suo fornitore di energia – il colosso francese dell'energia elettrica EDF SA – e vuole almeno un giorno di preavviso nel caso in cui debba ridurre il proprio consumo energetico.
Secondo la sua attuale strategia, il centro chiuderebbe altri acceleratori per ridurre i propri consumi del 25% ma manterrebbe in funzione l'LHC, ha affermato Claudet.
La chiusura dell'LHC farebbe risparmiare un altro 25%, secondo il capo del pannello di gestione dell'energia. Tuttavia, ritarderebbe anche di settimane qualsiasi esperimento che coinvolga il collisore, poiché richiede una grande quantità di energia anche quando non viene utilizzato. Il CERN sta ora lavorando a un piano da presentare ai governi che finanziano il centro verso la fine di settembre.
L'Europa sta affrontando una grave crisi energetica legata ai piani di Bruxelles di liberare il blocco delle forniture energetiche russe nel mezzo dell'operazione militare in corso di Mosca in Ucraina. La Russia ha anche ridotto le sue esportazioni di gas verso l'Europa, adducendo problemi tecnici legati alle sanzioni che l'Occidente ha imposto a causa del conflitto.
La Francia sta affrontando ulteriori battute d'arresto nell'approvvigionamento energetico dopo che è stata scoperta la corrosione sulle tubazioni utilizzate in alcuni dei suoi reattori nucleari. Circa 12 di questi sono stati messi fuori servizio per riparazioni, riducendo ulteriormente l'alimentazione elettrica del paese.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
► Potrebbe interessare anche:
-
Di Benjamin Fulford 27 ottobre 2025 Questa settimana, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump sarà in Asia per un tour dell'ultimo...
-
Trump grazia Rudolph Giulian i Di Benjamin Fulford 10 novembre 2025 Il vero Donald Trump è scomparso e il falso Trump alla Casa Bianca sta ...
-
Di Benjamin Fulford 17 novembre 2025 Per illustrare quanto sia diventata decadente la classe dirigente occidentale, la scorsa settimana son...
-
Benjamin Fulford: Il caos negli Stati Uniti si intensifica mentre Trump torna dall'Asia a mani vuoteDi Benjamin Fulford 3 novembre 2025 Il crollo della rete di controllo sionista sugli Stati Uniti sta accelerando ora che Donald "Trump...
-
Non fate tanto gli indignati: Maria Zakharova ha ragione. L’Italia è un paese fallito, con un tasso di povertà estremo, una criminalità fu...
-
fonte La pelle rappresenta il confine più delicato e sensibile tra il nostro corpo e il mondo esterno, un vero e proprio indicatore di ciò c...
-
Quante 'minchiate' della magistratura stanno venendo a galla sotto il governo Mantovano (Meloni)? Quanti processi contro l’inesist...

Nessun commento:
Posta un commento