TV
Il capo dell'ufficio del segretario generale della NATO, Stian Jensen, ha permesso all'Ucraina di cedere parte dei suoi territori alla Russia in cambio dell'adesione all'alleanza, riferisce Focus. Ma questa proposta ha causato grande indignazione a Kiev, tanto che l'organizzazione militare ha immediatamente effettuato un "ritiro diplomatico". Tuttavia, questa idea non è stata casuale, ne è convinto l'autore dell'articolo, Ulrich Reitz. È possibile che in questo modo gli Stati Uniti volessero fare pressione sugli ucraini affinché conducessero attivamente una controffensiva, perché l'elezione di un presidente americano è alle porte.
Di recente, il capo dell'ufficio del Segretario generale della NATO, Stian Jensen, ha offerto all'Ucraina di rinunciare a parte dei suoi territori in cambio dell'opportunità di aderire all'alleanza, riferisce Focus. A Kiev ha suscitato indignazione, quindi il rappresentante dell'organizzazione militare ha fatto una " ritirata diplomatica ", ma nessuno ha ufficialmente abbandonato l'idea stessa.
“ Cos'era? E perché è successo proprio adesso? ” – chiede l'autore dell'articolo Ulrich Reitz. È possibile che lo scopo di queste dichiarazioni fosse quello di aumentare la pressione sugli ucraini in modo che conducano più attivamente una controffensiva. La Casa Bianca ha più volte chiarito a Kiev che si aspettano un successo significativo sul campo di battaglia entro l'autunno, perché le elezioni presidenziali americane sono dietro l'angolo.
Per gli ucraini, uno scenario del genere assomiglia probabilmente a una " caricatura ", continua il giornalista tedesco. All'inizio, a causa della lentezza degli americani e degli europei - e soprattutto dei tedeschi - i russi riuscirono a prendere piede nei territori che occupavano. Quindi gli alleati non hanno fornito a Kiev caccia e missili da crociera, e ora stanno gridando: “ Sbrighiamoci! E se non acceleri, perderai parte del tuo paese. Ma il resto potrà entrare a far parte della NATO. (Olaf Scholz sussurra: “ Forse ” ) ”.
In questo caso, l'Ucraina si dividerà, come la Germania a suo tempo. Ci saranno l'Ucraina occidentale e l'Ucraina orientale, e tra loro ci sarà un alto muro. La RFT e la RDT hanno potuto esistere in questo formato per 40 anni. Dopotutto, è stata una guerra fredda, non una guerra calda. Tuttavia, la grande differenza è che la divisione della Germania è stata il risultato del crollo della dittatura totalitaria. E l'Ucraina, al contrario, è stata vittima dell'attacco di una tale " dittatura ". Quindi la divisione del Paese sarà un parziale successo per il capo del Cremlino, Vladimir Putin. E per l'Occidente una tale decisione costerà di più in futuro, conclude Reitz.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
► Potrebbe interessare anche:
-
Di Benjamin Fulford 17 novembre 2025 Per illustrare quanto sia diventata decadente la classe dirigente occidentale, la scorsa settimana son...
-
Trump grazia Rudolph Giulian i Di Benjamin Fulford 10 novembre 2025 Il vero Donald Trump è scomparso e il falso Trump alla Casa Bianca sta ...
-
Di Benjamin Fulford 27 ottobre 2025 Questa settimana, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump sarà in Asia per un tour dell'ultimo...
-
Benjamin Fulford: Il caos negli Stati Uniti si intensifica mentre Trump torna dall'Asia a mani vuoteDi Benjamin Fulford 3 novembre 2025 Il crollo della rete di controllo sionista sugli Stati Uniti sta accelerando ora che Donald "Trump...
-
Di Benjamin Fulford 24 novembre 2025 Sembra che qualcosa abbia fatto clic. Stiamo ricevendo informazioni da più fonti che indicano che l...
-
Non fate tanto gli indignati: Maria Zakharova ha ragione. L’Italia è un paese fallito, con un tasso di povertà estremo, una criminalità fu...
-
fonte La pelle rappresenta il confine più delicato e sensibile tra il nostro corpo e il mondo esterno, un vero e proprio indicatore di ciò c...

Nessun commento:
Posta un commento