L'11 febbraio, il CEPI ha assegnato la sovvenzione alla società biotecnologica tedesca Ethris per supportare lo sviluppo di "vaccini a RNA essiccati a spruzzo adatti alla somministrazione tramite mucosa". I critici hanno messo in dubbio la sicurezza della tecnologia.
Una startup biotecnologica tedesca legata alla Fondazione Gates ha ricevuto 5 milioni di dollari per sviluppare un vaccino nasale a mRNA per rallentare la trasmissione virale e "porre fine più rapidamente alle future epidemie". I critici affermano che i vaccini presentano rischi per la salute e sono pensati per superare le crescenti obiezioni del pubblico alle iniezioni a mRNA.
La Coalition for Epidemic Preparedness Innovations (CEPI) ha assegnato la sovvenzione l'11 febbraio a Ethris , un'azienda biotech con sede a Planegg, in Germania. A giugno 2024, Ethris ha ricevuto 5 milioni di dollari dalla Bill & Melinda Gates Foundation .
Secondo CEPI , quest’ultimo ciclo di finanziamenti sosterrà lo sviluppo di “vaccini a RNA essiccati a spruzzo che … sono adatti alla somministrazione mucosale”. La Fondazione Gates ha co-fondato CEPI nel 2017.
I vaccini nasali utilizzerebbero la tecnologia di essiccazione a spruzzo , utilizzata anche negli inalatori per l'asma, "che asciuga rapidamente il liquido con gas caldo per formare polveri stabili per la somministrazione respiratoria attraverso il naso", ha riferito il Center for Infectious Disease Research and Policy.
Secondo il CEPI, “la somministrazione nasale potrebbe aiutare a raggiungere l’immunità delle mucose , che gli scienziati ritengono sia fondamentale per ridurre la trasmissione del virus”.
Il vaccino rimarrebbe stabile a temperatura ambiente, il che “eliminerebbe la necessità della logistica della catena del freddo” utilizzata dai vaccini a mRNA esistenti, rendendo i prodotti accessibili ai paesi più poveri, ha aggiunto il CEPI.
Raafat Fahim, Ph.D., direttore esecutivo ad interim per la produzione e la catena di fornitura del CEPI, ha affermato: "Questa tecnologia potrebbe migliorare la nostra capacità di contenere future minacce di epidemie o pandemie, rispetto agli attuali vaccini a RNA".
Christian Plank, Ph.D., direttore tecnico di Ethris, ha affermato: "Se avrà successo, questo approccio ha il potenziale per trasformare la distribuzione e l'accessibilità dei vaccini su scala globale ".
Tuttavia, secondo l’epidemiologo Nicolas Hulscher, “la somministrazione nasale di mRNA che codifica per antigeni tossici continuerà a presentare gravi rischi per la salute ”.
Hulscher ha affermato che la mucosa nasale ha un'alta concentrazione di vasi sanguigni. "Alcune formulazioni di mRNA, in particolare quelle che utilizzano nanoparticelle lipidiche , possono attraversare le barriere epiteliali ed entrare nel flusso sanguigno, portando a una produzione di antigeni sistemica e incontrollata".
Nelle iniezioni convenzionali di mRNA COVID-19 , le nanoparticelle lipidiche trasportano mRNA alle cellule umane . Tuttavia, i ricercatori hanno scoperto che le nanoparticelle lipidiche trasportano anche contaminanti del DNA nelle cellule .
In un'analisi su Substack, la biostatistica Jessica Rose, Ph.D. , ha affermato che è stato difficile produrre prodotti a base di nanoparticelle lipidiche "perché non abbiamo buoni metodi per misurare dove vanno e quali sarebbero gli effetti fisiologici se si manifestassero, ad esempio, nel cuore".
Secondo Hulscher, i vaccini nasali a mRNA non hanno lo scopo di ridurre la diffusione di virus e malattie respiratorie, ma sono piuttosto "un tentativo di aumentare l'assorbimento di mRNA in un mondo che rifiuta sempre di più le tecnologie basate sui geni".
Karl Jablonowski, Ph.D., ricercatore senior presso Children's Health Defense , è d'accordo. Ha affermato: "Un vaccino aerosol stabilizzato a temperatura ambiente è uno strumento che consentirà ai governi di vaccinare una popolazione ignara. Non ho dubbi che questa tecnologia verrà utilizzata per usurpare l'autonomia medica sotto le mentite spoglie della sanità pubblica".
Ethris, CEPI strettamente legata alla Fondazione Gates
Questa non è la prima incursione di Ethris nei vaccini mRNA non iniettabili. La sovvenzione di giugno 2024 di Ethris dalla Gates Foundation ha finanziato lo sviluppo di un vaccino mRNA inalato "con il potenziale per affrontare un ampio spettro di malattie respiratorie croniche e infezioni respiratorie emergenti".
Il legame di Ethris con la Gates Foundation non si limita a questa sovvenzione. La società farmaceutica indiana Cipla, elencata come uno degli investitori di Ethris , ha ricevuto 1,17 milioni di dollari dalla Gates Foundation nel 2021 per "accelerare" lo sviluppo di "una terapia COVID a basso costo per le popolazioni dei paesi a basso e medio reddito".
Il CEPI è anche beneficiario della Fondazione Gates , che nel 2017 ha co-fondato il CEPI insieme al Wellcome Trust, al World Economic Forum (WEF) e ai governi di Norvegia e India.
Nel gennaio 2022, la Gates Foundation e il Wellcome Trust hanno promesso 300 milioni di dollari al CEPI “per combattere il COVID-19 e contrastare [la] minaccia di future pandemie”. Nel 2021, il CEPI ha lanciato una missione “moonshot” per creare l’infrastruttura per lo sviluppo di “vaccini anti-pandemici in 100 giorni ”.
Hulscher ha affermato che il coinvolgimento di Gates negli sforzi per sviluppare vaccini nasali e inalabili è motivo di preoccupazione. "Poiché CEPI collabora con la Gates Foundation e il WEF, questi nuovi prodotti dovrebbero essere sottoposti al massimo controllo".
Jablonowski era scettico riguardo agli sforzi del CEPI di sviluppare vaccini in 100 giorni.
"La 'Missione dei 100 giorni' per comprimere lo sviluppo e la distribuzione di un nuovo vaccino a 100 giorni è sprezzante del monitoraggio cruciale della sicurezza. Gli effetti a lungo termine sono sconosciuti in una finestra di sperimentazione così breve".
I precedenti vaccini nasali contro l'influenza sono stati associati a decessi di bambini e gravi eventi avversi
I vaccini nasali non sono una novità. Nel 2003, la Food and Drug Administration (FDA) statunitense ha approvato FluMist , un vaccino nasale che prende di mira i sottotipi A e B del virus influenzale. FluMist non utilizza la tecnologia mRNA.
Nel 2016, FluMist, da allora acquisito da AstraZeneca, è stato ritirato dal mercato statunitense perché inefficace contro un comune ceppo di influenza nei bambini. Ma nel 2018, la FDA ha nuovamente approvato il vaccino e, a settembre 2024, la FDA ha approvato FluMist per la somministrazione a domicilio.
La FDA ha concesso queste approvazioni nonostante FluMist sia stato associato a segnalazioni di decessi di bambini .
Secondo i dati del Vaccine Adverse Event Reporting System ( VAERS ), un sistema governativo statunitense , sono stati segnalati 48 casi di eventi avversi mortali in relazione al vaccino FluMust, di cui almeno 23 decessi in bambini di età pari o inferiore a 17 anni.
I dati VAERS mostrano anche che sono stati segnalati 11.121 eventi avversi a seguito della somministrazione di prodotti FluMist, di cui 947 classificati come " gravi ". Circa la metà delle segnalazioni riguardava bambini di età pari o inferiore a 17 anni.
Uno studio di Harvard del 2011 ha rilevato che meno dell'1% degli eventi avversi viene segnalato al VAERS.
Tuttavia, i finanziamenti per i nuovi vaccini nasali sono continuati, poiché offrono “ un facile accesso a una parte fondamentale del sistema immunitario” e sono considerati vantaggiosi per i produttori in termini di costi, praticità e facilità di somministrazione e smaltimento.
Nel giugno 2024, il Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti (HHS) ha stanziato 500 milioni di dollari per le sperimentazioni cliniche di vaccini nasali e orali di "nuova generazione" contro il COVID-19.
Il finanziamento è stato assegnato tramite la Biomedical Advanced Research and Development Authority nell'ambito del progetto NextGen da 5 miliardi di dollari, che mira a sostenere lo sviluppo di vaccini innovativi più facili da somministrare.
Nessun commento:
Posta un commento