
"A pensar male degli altri si fa peccato , ma spesso ci si indovina.." frase attribuita al ON. Giulio Andreotti , ma, cosa centra questo con il pensiero che vaga nell'aria l'hanno"suicidato", purtroppo la mente spesso fa degli assiomi e tende ad andare oltre l'oggettività delle cose, ovviamente , vede perdere la vita di un giovane di 22 anni che per l'appunto è figlio di giudice che deve sentenziare su un caso a dir poco capzioso e arrangiato per evitare che i colpevoli paghino pena, e dunque cosa accade al giovine figliolo del giudice? Con grande dispiacere per tutti , immaginiamo l'enorme dolore dei suoi cari genitori che lo hanno generato allevato amato... lo travolge un treno della metro di Roma... e quando avviene l'incidente? Proprio il giorno in cui il padre del povero ragazzo innocente deve leggere la sentenza del processo a carico di gente ... come il Grillo parlante.
La questione balza fortemente agli occhi di chiunque sia sveglio , possibile che il ragazzo in sintonia con il tribunale del padre decida proprio quella data per farsi togliere la vita? Cosa se ne deduce, a fronte del giorno dell'evento che si sarebbe dovuta sentire leggere la sentenza finale di un processo per dstupro che si protrae da anni contro il figlio del Grillo (transumanista), uno schianto e il corpo del giovane ferma la metro e il tribunale, quanto è dura la realtà del povero giudice di provincia davanti a una tragedia che lo colpisce negli affetti più cari, abbiamo di fronte un uomo integerrimo e fermo , saldo nell'affermare il principio del diritto e della legge; ma la cosa non è sopportata da qualcuno che nn accetta la sua intrepida fermezza?
La questione balza fortemente agli occhi di chiunque sia sveglio , possibile che il ragazzo in sintonia con il tribunale del padre decida proprio quella data per farsi togliere la vita? Cosa se ne deduce, a fronte del giorno dell'evento che si sarebbe dovuta sentire leggere la sentenza finale di un processo per dstupro che si protrae da anni contro il figlio del Grillo (transumanista), uno schianto e il corpo del giovane ferma la metro e il tribunale, quanto è dura la realtà del povero giudice di provincia davanti a una tragedia che lo colpisce negli affetti più cari, abbiamo di fronte un uomo integerrimo e fermo , saldo nell'affermare il principio del diritto e della legge; ma la cosa non è sopportata da qualcuno che nn accetta la sua intrepida fermezza?
Le situazioni a giudizio possono, a volte, apparire come leggere o superficiali per l'atteggiamento maschilista del giudizio popolare da bar , che usa incolpare una giovane donna, con ragionamenti del tipo " cosa ci faceva di notte in camera con tanti ragazzi" , "una per bene nn sarebbe andata in casa con dei ragazzi forti , virili e figli di papà..." si usa condannare, già prima, senza sapere chi ha usato cosa, senza sapere la storia della donna violata. Oppure ignari della causa della denuncia, vi è di violenza e stupro da parte di giovani rampolli di buona famiglia? Siamo davanti a figli dei dei figli dei poteri forti, che potevano in altre occasioni potevano essere passati indenni senza finire in tribunale, ma, un giudice troppo solerte e giusto... procede nel rivendicare l'onore di una ragazza.. , ed ecco, non si guarda in faccia a nessuno e solo un colpo mortale diretto ferma la spada del giudizio! Lo stop è stato un colpo duro pesante e doloroso lancinante per il giudice che da superpartes osava giudicare gli ingiudicabili..., la cosa probabilmente non è piaciuta, e ... gli amici di Mckinsey, società di consulenza strategica che in certe situazioni opera piene mani impunita, agisce , ... ricordatevi di Eva Reali e la fine che le hanno fatto fare certuni per aver avuto la colpa di aver denunciato le trame dei M5stelle dei generali che stavano dietro, una domanda sorge spontanea la storia si ripete? Attendiamo che la mano del giudice supremo apra le cateratte dei cieli e renda giustizia agli uomini di buona volontà!
Leggiamo cosa scoprì la deputata Sara Cunial:
"Il 17 novembre 2020 ho interrogato il Presidente del Consiglio dei ministri su possibili conflitti d’interesse e pressioni ricevute da diversi esponenti del Movimento 5 Stelle in tema di vaccini. Nell’interrogazione riporto anche la denuncia di Andrea Tosatto, che il 30 ottobre 2020 ha pubblicato un audio integrale di Eva Reali, referente al tavolo sanità del M5S della Toscana nel 2013-2014, che dichiarava di aver ricevuto un tentativo di avvicinamento per partecipare ad un incontro sulla riforma internazionale del sistema sanitario vaccinale. Dalle sue dichiarazioni risulterebbe coinvolto in questo progetto Walter Ricciardi. In questa iniziativa sarebbero stati coinvolti, sempre a quanto affermava Eva Reali, anche il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri Fraccaro e Pitruzzella, già presidente dell'autorità Antitrust. Eva ha dichiarato di aver riportato in una e-mail a Beppe Grillo, la descrizione di un sistema di rapporti che avrebbe visto tentativi di avvicinamento anche nei confronti della deputata Chiara Gagnarli e del deputato Massimo Baroni, i quali però, al contrario del Ministro pro tempore Giulia Grillo, sembra non abbiano dato seguito alle richieste. Eva Reali ha dichiarato altresì che questo gruppo internazionale sarebbe stato disposto ad aiutare il M5S nella riforma sanitaria Italiana. Indovinate di che era il gruppo internazionale in questione? La McKinsey. Quella stessa McKinsey ascesa in questi giorni agli onori della cronaca per essere stata scelta da Draghi come consulente per gestire i miliardi del Recovery Plan. Quella stessa McKinsey che da anni sta contattando tutte le forze politiche e gettando le basi della sua riforma internazionale del sistema sanitario vaccinale.".
Vi riportiamo il link del video della Reali per chi vuole approfondire : https://www.youtube.com/watch?v=UGABLR-i6lQ
Leggiamo cosa scoprì la deputata Sara Cunial:
"Il 17 novembre 2020 ho interrogato il Presidente del Consiglio dei ministri su possibili conflitti d’interesse e pressioni ricevute da diversi esponenti del Movimento 5 Stelle in tema di vaccini. Nell’interrogazione riporto anche la denuncia di Andrea Tosatto, che il 30 ottobre 2020 ha pubblicato un audio integrale di Eva Reali, referente al tavolo sanità del M5S della Toscana nel 2013-2014, che dichiarava di aver ricevuto un tentativo di avvicinamento per partecipare ad un incontro sulla riforma internazionale del sistema sanitario vaccinale. Dalle sue dichiarazioni risulterebbe coinvolto in questo progetto Walter Ricciardi. In questa iniziativa sarebbero stati coinvolti, sempre a quanto affermava Eva Reali, anche il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri Fraccaro e Pitruzzella, già presidente dell'autorità Antitrust. Eva ha dichiarato di aver riportato in una e-mail a Beppe Grillo, la descrizione di un sistema di rapporti che avrebbe visto tentativi di avvicinamento anche nei confronti della deputata Chiara Gagnarli e del deputato Massimo Baroni, i quali però, al contrario del Ministro pro tempore Giulia Grillo, sembra non abbiano dato seguito alle richieste. Eva Reali ha dichiarato altresì che questo gruppo internazionale sarebbe stato disposto ad aiutare il M5S nella riforma sanitaria Italiana. Indovinate di che era il gruppo internazionale in questione? La McKinsey. Quella stessa McKinsey ascesa in questi giorni agli onori della cronaca per essere stata scelta da Draghi come consulente per gestire i miliardi del Recovery Plan. Quella stessa McKinsey che da anni sta contattando tutte le forze politiche e gettando le basi della sua riforma internazionale del sistema sanitario vaccinale.".
Vi riportiamo il link del video della Reali per chi vuole approfondire : https://www.youtube.com/watch?v=UGABLR-i6lQ
"È morto il figlio del giudice Marco Contu". Il ragazzo di 22 anni si è suicidato ieri in metro a Roma.
Salta la sentenza del processo a Ciro Grillo. Ma guarda che combinazione , il figlio del Giudice viene suicidato proprio il giorno della sentenza , non vi pare cosa strana?
La notizia è stata resa nota in aula.
https://www.facebook.com/photo?fbid=1193080296185514&set=a.490538509773033
Salta la sentenza del processo a Ciro Grillo. Ma guarda che combinazione , il figlio del Giudice viene suicidato proprio il giorno della sentenza , non vi pare cosa strana?
La notizia è stata resa nota in aula.
https://www.facebook.com/photo?fbid=1193080296185514&set=a.490538509773033
Il figlio del presidente del Tribunale di Tempio Pausania, Marco Contu, che oggi avrebbe dovuto presiedere l'ultima udienza del processo a Grillo jr e altri tre per l'accusa di violenza sessuale, è morto ieri a Roma investito dalla metro. Il ragazzo, 22 anni, è deceduto dopo essere finito sulle rotaie della linea B.
Tra le ipotesi della polizia che indaga sul decesso anche quella del gesto volontario. Proprio per questo grave lutto del presidente del Tribunale l'udienza è stata rinviata. Ieri il giovane era stato trovato senza vita all'altezza della fermata della linea B di San Paolo. Sul posto si erano recati i vigili del fuoco e la polizia. La linea era stata momentaneamente interrotta.
«Quella di oggi è una tragedia immane che ha colpito il Presidente del collegio Marco Contu. Chiaramente non ci sono altre parole se non quelle di esprimere la nostra vicinanza e tutte le altre cose passano in secondo piano. Voglio ringraziare il Tribunale per la sua sensibilità che ha superato le indicazioni del Presidente del Tribunale che pensava di potere fare udienza oggi o domani. Impensabile». E' la denuncia dell'avvocato Alessandro Vaccaro, legale di Vittorio Lauria, uno dei quattro imputati, tra cui Ciro Grilo, per stupro di gruppo dopo avere lasciato il Tribunale di Tempio Pausania. Oggi, dopo la notizia della morte del figlio del Presidente del collegio, la giudice a latere Marcella Pinna ha detto che la Presidente del Tribunale facente funzione Caterina Interlandi aveva chiesto di rinviare la sentenza a domani. https://www.facebook.com/Messaggero.it/posts/il-figlio-del-presidente-del-tribunale-di-tempio-pausania-marco-contu-che-oggi-a/1214117137409233/
Nessun commento:
Posta un commento