Visualizzazione post con etichetta Villa Adriana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Villa Adriana. Mostra tutti i post

venerdì 19 settembre 2025

Le Muse di Villa Adriana: Rivoluzione e Segreti all'Alba del Rinascimento


Comparazione fra: le Muse rinvenute a Villa Adriana conservate al Prado di Madrid; Leonardo, Studio per sant’Anna, la Madonna e il Bambino con l’agnello, 1500‐1501, Gabinetto dei disegni e delle stampe, n. 230, Gallerie dell’Accademia, Venezia; Leonardo, cd Cartone di Burlington House, 1501‐505, National Gallery, Londra.
Il Rinascimento, quel tempo magico in cui il genio fioriva, è spesso raccontato come la “rinascita” dell'arte e della cultura dopo secoli di oblio. Ma come un'eco lontana ha potuto risvegliare il talento di geni come Leonardo, Michelangelo e Raffaello?

Il volume "Villa Adriana agli albori del Rinascimento: Leonardo | Michelangelo | Raffaello", scritto da Andrea Bruciati e Giuseppina Enrica Cinque, svela una storia avvolta nel mistero, una storia in cui le rovine di Villa Adriana si rivelano non semplici fantasmi del passato, ma muse viventi.

► Potrebbe interessare anche: