domenica 16 giugno 2024

Crisi di salute mentale della generazione Prozac

DiJulie Sandilands

Negli ultimi due decenni si è verificato un notevole aumento della medicalizzazione sia degli adulti che dei bambini. Ciò sembra cambiare, almeno in parte, il nostro senso di cosa significhi essere una persona; anzi, a un certo livello, sembra essere un attacco alla nostra umanità.


A un numero crescente di alunni delle scuole scozzesi viene diagnosticata una necessità di supporto aggiuntivo, insieme a un aumento sostanziale dei pagamenti per l’invalidità infantile per disturbi mentali e comportamentali. L'Università di Aberdeen ha riferito nel gennaio 2023 che le prescrizioni di salute mentale per i bambini erano aumentate di quasi il 60% dal 2015. Inoltre, in un mese dello scorso anno è stato osservato che più di un milione di scozzesi nella nostra "nazione Prozac" stanno assumendo farmaci antidepressivi  – quasi uno su quattro della popolazione adulta.

Jefferey Jaxen, un giornalista investigativo, ha recentemente presentato un rapporto sugli effetti collaterali devastanti degli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI) nel programma americano di attualità alternativa The HighWire . Riferisce che sebbene gli SSRI siano progettati per ridurre i sintomi della depressione, ci sono casi in cui hanno l'effetto opposto, specialmente nei bambini e nei giovani adulti. Altri effetti collaterali includono un aumento dell’ansia e dell’agitazione.

Per apprendere, la mente deve essere in uno stato ottimale, aperta a nuove idee e con la capacità di pensare chiaramente attraverso quelle idee e comunicarle verbalmente o per iscritto. L'assunzione di un farmaco che inibisce la capacità di pensare ridurrà direttamente la capacità di apprendere, acquisire qualifiche e diventare un essere umano economicamente attivo e indipendente. Si potrebbe anche sostenere che il colossale investimento nei risultati educativi attraverso iniziative come la Scottish Attainment Challenge sia in qualche modo controbilanciato dall’investimento da parte del servizio sanitario nella prescrizione di interventi farmaceutici che cambiano la vita, con molti consumatori (compresi i bambini) che si ripetono senza fine. prescrizioni, unendosi così alla mandria di mucche da mungere di Big Pharma.

Un altro effetto collaterale chiave degli SSRI è la disfunzione sessuale. Jaxen cita la dottoressa Joanna Moncrieff, professoressa di psichiatria critica e sociale all'University College di Londra, che dice: "La maggior parte delle persone che assumono SSRI avrà qualche forma di disfunzione sessuale – su questo non c'è dibattito". Il servizio sanitario nazionale elenca la perdita della libido (riduzione del desiderio sessuale), la difficoltà a raggiungere l'orgasmo durante il sesso o la masturbazione negli uomini e la difficoltà a ottenere o mantenere un'erezione (disfunzione erettile) come effetti collaterali associati all'assunzione di SSRI. Il dottor Moncrieff spiega che, poiché i farmaci vengono prescritti agli autori di reati sessuali per frenare la loro libido, non sorprende che questi sintomi persistano. Per i bambini che assumono questa classe di farmaci, questa interferenza ha un impatto sul naturale processo biologico della pubertà sia a livello fisico che emotivo?

Il tasso di natalità in Scozia è in calo dal 2008. Affinché una popolazione possa sostituirsi, il tasso di fertilità totale (TFR) deve essere 2,1. Il National Records of Scotland ha riferito che il TFR scozzese è sceso da 1,30 nel 2021 a 1,28 nel 2022, un minimo storico. Con circa 1.000 nascite in meno nel 2023, questo record sembra destinato a essere superato. L’impatto è ora visibile nella graduale diminuzione del numero delle scuole primarie, in calo di 15.551 unità negli ultimi cinque anni. Poiché gli SSRI sono ormai nel loro terzo decennio di utilizzo, vale la pena considerarli come un possibile fattore che contribuisce.

Forse una via da seguire è garantire che le informazioni dettagliate sugli effetti collaterali siano trasmesse ai pazienti dai medici di cui si fidano per "prima non nuocere"? Senza tale conoscenza, il consenso informato semplicemente non può essere dato.

La scienza dietro l’uso degli SSRI come soluzione a un problema complesso è stata messa in discussione , eppure, nonostante la consapevolezza che creano una forte dipendenza e causano danni a livello individuale e collettivo, il numero di prescrizioni scritte non mostra segni di rallentamento. . Perché?

Questo articolo è stato pubblicato per la prima volta dalla Scottish Union for Education.

Nessun commento:

► Potrebbe interessare anche: