Il metilsulfonilmetano inibisce i fattori infiammatori
I processi infiammatori sono la risposta dell'organismo agli agenti patogeni invasori e hanno un effetto protettivo. L'infiammazione può andare fuori controllo e scatenare diverse malattie, tra cui la setticemia (avvelenamento del sangue). Diverse sostanze attive sono in grado di influenzare le reazioni infiammatorie. Gli scienziati giapponesi hanno studiato se questa proprietà si applica anche a vari superalimenti, tra cui il metilsulfonilmetano. È possibile riconoscere un effetto sull'attività delle interleuchine. Questi risultati hanno portato gli scienziati giapponesi alla conclusione che i superalimenti come il MSM hanno un effetto antinfiammatorio. I risultati relativi all'effetto antinfiammatorio sono supportati anche da altri studi. In test di laboratorio su macrofagi stimolati da LPS, ricercatori della Corea del Sud hanno potuto dimostrare che l'MSM ha un effetto positivo sull'interleuchina-6 e sul fattore di necrosi tumorale.
Rafforzamento del sistema immunitario:
Un esempio particolarmente importante del suo utilizzo è nel caso di un metabolismo inadeguato. Se il metilsulfonilmetano viene utilizzato per rafforzarlo e stimolarlo, anche il sistema immunitario umano migliora, il che significa che le malattie possono essere curate più rapidamente o addirittura prevenute. Ad esempio, le tipiche malattie quotidiane come l'influenza o gli agenti patogeni che possono causare la diarrea. Un rafforzamento generale del sistema immunitario è quindi molto importante, soprattutto se il metabolismo è compromesso da una carenza di zolfo. Un altro esempio di utilizzo almeno altrettanto importante è quello dei dolori cronici, soprattutto quelli persistenti agli arti e alle articolazioni.
Il trattamento con metilsulfonilmetano fornisce anche un sollievo a medio termine dai sintomi quando questo composto viene utilizzato come supporto al trattamento delle allergie. I miglioramenti acuti sono stati scientificamente provati, in particolare nel caso della febbre da fieno e dei sintomi associati, come naso che cola, bruciore agli occhi o starnuti continui.
Eliminare le tossine
Molte indicazioni provenienti dall'esperienza pratica suggeriscono che l'MSM ha un efficace effetto disintossicante. In particolare, i metalli pesanti come il cadmio, il piombo e il mercurio possono essere sempre più eliminati dall'organismo grazie all'assunzione di MSM. Si dice che questo effetto si estenda anche al cervello. L'MSM può attraversare la barriera emato-encefalica. Questo è già stato scientificamente provato. Tuttavia, l'effettivo effetto disintossicante non è ancora stato dimostrato nei dettagli. Tuttavia, molti utenti riferiscono che i sintomi di avvelenamento causati da metalli pesanti potrebbero essere trattati con l'assunzione di MSM.
Studi scientifici
Uno studio della Corea del Sud, condotto presso l'Aging Research Center di Daejeon, ha studiato l'effetto e l'applicazione del metilsulfonilmetano in relazione ai tumori. In particolare, sono state analizzate tre linee cellulari associate a tumori del fegato. Lo studio del 2014 è giunto alla conclusione che il metilsulfonilmetano può portare a una riduzione delle dimensioni del tumore, ma l'effetto esatto dipende dal dosaggio. Inoltre, è stato riscontrato un effetto positivo sul numero di tumori, che di conseguenza è diminuito. Lo studio implica quindi che il metilsulfonilmetano potrebbe avere un effetto positivo anche su alcuni o addirittura tutti i tipi di tumore al fegato.
Esistono anche studi tedeschi, ad esempio quello del dottor Douwes della clinica specializzata in medicina interna di St. Georg. Egli ha riscontrato che il 38% dei soggetti esaminati ha sperimentato miglioramenti nei problemi gastrici e intestinali, mentre il 32% dei soggetti ha riportato un miglioramento nell'osteoartrite. La ricerca suggerisce inoltre che il metilsulfonilmetano può essere utilizzato come trattamento e rimedio alternativo per una serie di condizioni. La ricerca ha anche dimostrato che un quarto di tutti i soggetti di sesso femminile ha lamentato una minore intensità dei tipici disturbi femminili. Sono stati riscontrati buoni risultati anche nel trattamento del dolore cronico.
Prof. Dott. med. Florian (pseudonimo) è un medico esperto che in passato si occupava anche della formazione degli studenti. La sua sete di ricerca e la sua curiosità lo portarono in diversi luoghi del mondo e gli permisero di provare continuamente nuovi rimedi. Col tempo si è reso conto di quanto le masse popolari siano ingannate dal sistema pubblico e dalla lobby farmaceutica. Per questo motivo ha deciso di informare le persone sui rimedi efficaci attraverso la letteratura didattica e di contribuire così a migliorare la salute dei suoi lettori.
Traduzione VociDallaStrada
Nessun commento:
Posta un commento