Visualizzazione post con etichetta Sco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sco. Mostra tutti i post

domenica 31 agosto 2025

Xi accoglie Putin e Modi in Cina: AGGIORNAMENTI IN DIRETTA

Il presidente cinese Xi Jinping. © Getty Images
I leader mondiali si riuniscono a Tianjin per il vertice dell'Organizzazione per la cooperazione di Shanghai del 2025

Il presidente cinese Xi Jinping accoglierà i principali leader, tra cui il presidente russo Vladimir Putin e il primo ministro indiano Narendra Modi, in occasione dell'apertura domenica a Tianjin del vertice dell'Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (SCO). Parteciperanno oltre 20 capi di Stato e rappresentanti di dieci organizzazioni internazionali.

Il vertice, che si concluderà il 1° settembre, si svolge sullo sfondo delle crescenti tensioni globali, dal conflitto in Ucraina alla guerra di Israele a Gaza, fino alle crescenti controversie commerciali innescate dalle politiche tariffarie del presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Il vertice affronterà temi quali sicurezza regionale, cooperazione economica e legami culturali, oltre a trasporti, energia, digitalizzazione, intelligenza artificiale e sviluppo verde.

sabato 30 agosto 2025

"Un livello senza precedenti": Putin parla dei rapporti con la Cina

© RIA Novosti / Stanislav Krasilnikov Il presidente Vladimir Putin. Foto d'archivio
Il presidente Vladimir Putin, in vista della sua visita ufficiale in Cina, ha rilasciato un'intervista all'agenzia di stampa Xinhua, in cui ha parlato delle relazioni con Pechino e del futuro della SCO; il testo è stato pubblicato sul sito web del Cremlino .

"Un livello senza precedenti"
Putin ha sottolineato che le relazioni economiche tra Mosca e Pechino si stanno sviluppando in modo sempre più intenso.

"Le relazioni economiche tra Russia e Cina hanno raggiunto un livello senza precedenti. Dal 2021, il fatturato commerciale è cresciuto di circa 100 miliardi di dollari. In termini di commercio bilaterale, la Cina è il leader indiscusso della Russia e lo scorso anno la Russia si è classificata al quinto posto tra i paesi stranieri, partner commerciali della Cina."

venerdì 29 agosto 2025

Modi terrà colloqui con Xi e Putin in Cina

FOTO D'ARCHIVIO: Il presidente cinese Xi Jinping, il presidente russo Vladimir Putin e il primo ministro indiano Narendra Modi. © Sputnik / Sergey Bobylev

Il Primo Ministro indiano sarà a Tianjin per il vertice dell'Organizzazione per la cooperazione di Shanghai

Il primo ministro indiano Narendra Modi ha dichiarato giovedì che incontrerà il presidente russo Vladimir Putin e il presidente cinese Xi Jinping a Tianjin, in Cina.

Sabato Modi visiterà la Cina per la 25a riunione del Consiglio dei Capi di Stato del vertice dell'Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (SCO). In un post su X, Modi ha affermato che l'India ha svolto "un ruolo attivo e costruttivo" all'interno della SCO.

lunedì 8 luglio 2024

Eurasia contro la NATO: la Russia guida la creazione del Patto militare multipolare

Lucas Leiroz

La proliferazione di accordi di difesa collettiva promossi da Mosca rende chiaro che la Federazione Russa sta creando una sorta di patto eurasiatico multipolare per contrastare la NATO.


Il recente accordo di mutuo aiuto militare firmato tra la Federazione Russa e la Repubblica Popolare Democratica di Corea (Corea del Nord) si inserisce in un contesto più ampio riguardante la promessa di Mosca di espandere il suo supporto militare ai paesi contro-egemonici impegnati nella creazione di un mondo multipolare. Il progetto di consegnare armi ai nemici degli Stati Uniti e della NATO - precedentemente proposto dai settori più patriottici dello Stato russo e ora adottato dagli alti ranghi del Cremlino - può essere visto come il primo passo verso la creazione di una sorta di "patto militare multipolare", rafforzando le potenze emergenti nella lotta contro l'asse atlantico.

Dalla fine della Guerra Fredda, l'esistenza della NATO è stata ingiustificabile. Con la fine del Patto di Varsavia, lo scopo esistenziale dell'Alleanza Atlantica è semplicemente terminato. Non esiste più il comunismo o l'URSS, né alcuna ragione che "giustifichi" la continuazione di un patto militare collettivo guidato dagli Stati Uniti. Tuttavia, nella sua sete di potere e dominio del mondo, Washington non solo ha rifiutato di porre fine alla NATO, ma l'ha anche ampliata, dando l'adesione agli stati post-socialisti dell'Europa orientale e rendendo l'Ucraina un proxy sui confini russi, il che ha generato l'attuale conflitto.

giovedì 4 luglio 2024

SCO: “Non funzionerà senza la Russia”.

 Renat Abdullin. 

“Non funzionerà senza la Russia”. Ciò che Putin ha concordato con i suoi partner ad Astana Putin ha tenuto una serie di incontri bilaterali a margine del vertice della SCO


La capitale del Kazakistan ospita un vertice di due giorni dell'Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (SCO). Naturalmente, con la partecipazione di Vladimir Putin. Il primo giorno è stato dedicato principalmente agli incontri di lavoro bilaterali. La cosa principale che è stata detta ad Astana si trova nel materiale della RIA Novosti.

Il miglior periodo della storia

L'attenzione mondiale è stata focalizzata sui negoziati tra il presidente russo e il presidente cinese Xi Jinping. Sebbene si siano incontrati relativamente di recente, a maggio a Pechino c'era qualcosa di cui discutere. Come sapete, la crescente relazione Mosca-Pechino è molto preoccupante per l’Occidente.

sabato 17 settembre 2022

Vertice SCO, Xi invita i paesi ad aiutarsi a vicenda per contrastare eventuali rivoluzioni colorate


© AP Photo / Li Xueren/Xinhua

Il presidente cinese Xi Jinping, intervenendo al summit dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (SCO), ha invitato gli stati membri dell’organizzazione ad aiutarsi a vicenda per prevenire i tentativi delle forze esterne di organizzare "rivoluzioni colorate" nella SCO.
"Dovremmo sostenerci a vicenda negli sforzi per proteggere la sicurezza e gli interessi di sviluppo. È importante prevenire i tentativi di forze esterne di provocare una rivoluzione colorata e contrastare congiuntamente le interferenze negli affari di altri paesi con qualsiasi pretesto", ha detto Xi.

Vertice SCO, i paesi firmano la Dichiarazione di Samarcanda

I paesi membri dell'Organizzazione per la cooperazione di Shanghai hanno firmato la Dichiarazione di Samarcanda sugli esiti del summit.

Paesi membri hanno annunciato la loro intenzione di aumentare la cooperazione nel settore della difesa e della sicurezza, hanno definito negativo lo sviluppo unilaterale dei sistemi di difesa antiaerea globale, hanno preso la decisione di adoperarsi per sviluppare approcci comuni nei confronti di un unico elenco di organizzazioni terroristiche ed estremiste, si sono pronunciati contrari alla militarizzazione del settore informatico e hanno invitato alle riforme del WTO.

► Potrebbe interessare anche: