Visualizzazione post con etichetta giuramento di Ippocrate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giuramento di Ippocrate. Mostra tutti i post

venerdì 20 giugno 2025

Primum Non Nocere

“Primo, non nuocere”

CORY ROHLFSEN
19 GIUGNO
Faccio fatica a comprendere la recente ostilità verso la frase "Primo, non nuocere" in relazione alla pratica medica. L'ho sempre accettata come guida per la pratica medica. Nel lontano 2012, quando Vinay e io pubblicammo "A medical burden of proof: Towards a new ethic" , basammo le nostre argomentazioni su Primum. non nocere , che abbiamo definito "il principio più fondamentale della medicina".

In questo saggio, il dott. Rohlfsen espone le argomentazioni contro Primum e spiega perché il movimento è fuorviante.


Adam Cifu MD
Fino a poco tempo fa, non ero a conoscenza degli sforzi per abbandonare il principio di pratica " Primo, non nuocere", una frase Spesso associato al giuramento del medico. Esaminando i tentativi di delegittimazione , sono rimasto sorpreso di non trovare una difesa convincente di questo fondamento della pratica etica. Qui spiego perché abbandonare questo principio sia una cattiva idea per la medicina e la società.

martedì 18 aprile 2023

Medici sardi stracciano il giuramento di Ippocrate...

di C.M.
Riportiamo di seguito lo scambio di messaggi avvenuto tra un medico e il suo potenziale paziente, a testimonianza di quanto ormai la maggior parte dei medici siano sottomessi a disposizioni normative che dovrebbero trarre il loro fondamento su elementi scientifici, ma che di questi non hanno niente, come dimostrano diversi studi ed evidenze medico-legali.
Per fortuna esistono dei medici che continuano a fare il loro mestiere.. in un sistema che li osteggia in tutti i modi possibile. Lo Stato Italiano di fatto non tutela più i suoi cittadini, ma gli interessi di altri poteri.

► Potrebbe interessare anche: