Sa Defenza
Il Il ministro dell'Interno italiano Matteo Salvini indirizza un vasto sforzo di investimenti pubblici in seguito al crollo del Ponte Morandi a Genova della scorsa settimana
Il governo populista d'Italia sta elaborando un
'Piano Marshall' fino a € 80 miliardi per ricostruire le infrastrutture fatiscenti del paese dopo il ponte crollo Genova, coglie politicamente l'occasione del disastro per rompere le regole di bilancio dell'Unione europea.
I funzionari mirano a invocare la
"Regola d'oro" sostenuta dal britannico
Gordon Brown per rimuovere gli investimenti pubblici dal deficit di bilancio, uno stratagemma che renderebbe più facile alla coalizione radicale 5Stelle-Lega aprire le porte allo stimolo fiscale e ridimensionare l'economia stagnante dell'Italia.
Sarebbe una scommessa ad alto rischio nel momento in cui le agenzie di rating hanno le dita sul grilletto della recessione e la
Banca centrale europea sta riducendo gli acquisti di debito italiano. Lo spread sulle obbligazioni biennali italiane sono già balzati a 200 punti base, una mossa drammatica a marzo quando lo spread era sotto i 30 punti e i vigilanti dei bond sembravano inconsapevoli del rischio politico che si stava sviluppandosi a Roma.
Matteo Salvini, ministro degli interni e uomo forte della Lega nazionalista, ha detto che il crollo del Ponte Morandi con 43 morti
ha messo in luce la follia delle dottrine di austerità dell'UE. "
Lo stato italiano deve investire tutto il denaro necessario per garantire la sicurezza delle nostre strade, ferrovie, scuole e ospedali, indipendentemente dai limiti e dalle pazze regole europee imposte a noi", ha affermato.
L'austerità sbagliata ha causato il collasso degli investimenti pubblici in tutta Europa, ma l'Italia è stata colpita molto duramente.
Il ministro delle finanze
Giovanni Tria ha fino ad ora avuto una linea cauta sulle norme di spesa dell'UE, cercando di sminuire i timori a Bruxelles che l'alleanza 5Stelle-Lega avanzeranno le promesse elettorali che valgono fino al 6% del PIL.
Ma ha cambiato atteggiamento dopo la tragedia, chiedendo un piano globale per ricostruire l'infrastruttura degradata dell'Italia sulla base della Regola d'oro e "
senza vincoli di bilancio".
I funzionari pensano di avere un po di libertà, per portare avanti e attivare un piano di 82 miliardi di euro, dal precedente
governo Gentiloni per investimenti a lungo termine. "
Come può essere finanziato? È ancora un mistero ", ha dichiarato Lorenzo Codogno di LC Macro Advisors.
Il professor Tria subisce un'enorme pressione per ridurre l'austerità e ignorare le richieste dell'UE di un ulteriore consolidamento fiscale dell'1% del PIL nel prossimo bilancio, che sarà presentato entro ottobre.
Il professor Tria è stato imposto all'alleanza 5Stelle-Lega dal Presidente italiano pro-UE come scelta di compromesso benché non abbia alcun potere elettorale.
La realtà politica è che se
Matteo Salvini è ostacolato troppo apertamente dal budget, può in qualsiasi momento scegliere di capitalizzare la sua crescente popolarità per forzare e andare a una nuova tornata elettorale. Ciò probabilmente causerebbe una
sconfitta finale schiacciante per il vecchio establishment italiano e porterebbe ad un governo ancora più euroscettico.
Una sezione del Ponte Morandi crollato, a Genova.
Il Prof Tria è in ogni caso amico dell'austerità. Fu un critico silenzioso delle politiche della zona euro durante l'autoinflitta depressione. Sosteneva "
helicopter money" e un cospicuo finanziamento monetario in deficit da accademico economista.
Bruxelles ha negato che le regole del bilancio dell'UE abbiano avuto un ruolo nella tragedia di Genova, insistendo sul fatto che essa abbia dato il margine fiscale nazionale e abbia incoraggiato la spesa per le infrastrutture. La Commissione ha citato il finanziamento UE di 2,5 miliardi di euro per gli investimenti pubblici italiani dal 2014 al 2020, nonché i finanziamenti del progetto del piano Juncker.
Salvini lo ha liquidato come una "
carità", un riciclaggio di denaro delle imposte italiane inviato in Europa, ma restituito su base razionata con allegate stringhe.
La risposta legale della Commissione non affronta il problema più profondo se l'ideologia fiscale bruciata della zona euro e
l'austerità eccessiva a partire dal 2010 abbiano portato a un collasso generalizzato degli investimenti pubblici, spingendo una serie di paesi verso una spirale discendente.
I premi Nobel keynesiani
Paul Krugman e
Joe Stiglitz dicono che
è stato un errore fondamentale tagliare la spesa in una trappola di liquidità globale, una ripetizione delle
disastrose politiche procicliche di Hoover negli anni '30.
La risposta adeguata avrebbe dovuto essere l'aumento degli investimenti pubblici e la ricostruzione dell'infrastruttura in un momento in cui il capitale era abbondante e il moltiplicatore fiscale era potente.
La causa principale di questo grande errore è stato il trattamento della
crisi europea delle banche, dei bilanci privati e dei flussi di capitale, come se si trattasse di una crisi del debito pubblico.
La mancanza di un prestatore di ultima istanza dietro gli Stati dell'Eurozona ha aggravato il problema per l'Italia, che è stata costretta a effettuare tagli draconiani.
Quando il premier Silvio Berlusconi ha rifiutato di obbedire agli ordini nel 2011, è stato rovesciato e sostituito da un ex commissario UE in quella che era chiaramente una mossa orchestrata dall'UE.
In teoria, gli stati avrebbero potuto tagliare i trasferimenti al ceto medio piuttosto che erodere il futuro dinamismo economico tagliando gli investimenti all'osso. In realtà, le spese sociali e le pensioni sono molto difficili da tagliare. Il percorso di minor resistenza per i politici è quello di tagliare i progetti di investimento (e la difesa), anche se questo è analfabetatismo macroeconomico.
Paolo Becchi e
Giuseppe Palma sostengono sul sito di
Scenari Economici che l'austerità dell'UE e il quadro giuridico dell'UE sono al centro della tragedia genovese, indipendentemente dalle precise problematiche ingegneristiche coinvolte nel Ponte Morandi.
"Da quando siamo entrati nell’Ue e nell’euro non siamo più in grado di garantire né i diritti fondamentali dei cittadini, ad esempio la sanità, né la sicurezza sulle strade o nelle scuole. E da quando abbiamo ratificato il Fiscal Compact e inserito in Costituzione il pareggio di bilancio, lo Stato si è castrato della possibilità di qualsiasi tipo di intervento".
Questo per
sottolineare che è dovuta alla pressione dell'UE sull'Italia la privatizzazione dei beni dello Stato nel 1990 prima dell'entrata nell'euro questo spiega il motivo per cui il Ponte Morandi è finito nelle mani di Atlantia e della famiglia Benetton.
Grandi porzioni del nucleo industriale e delle infrastrutture dell'Italia dell'Istituto per la Ricostruzione Industriale (IRI) degli anni '30 sono stati privatizzati a prezzi sospettosamente bassi, a vantaggio di una piccola élite interconnessa. I pubblici ministeri e gli investigatori che hanno sondato queste vendite si sono scontrati vigorosamente in gravi problemi personali.
Non è chiaro come il popolo italiano reagirà alle dure discussioni che vengono scambiate sul disastro di Genova, ma è chiaro che molti accetterebbero un blitz sugli investimenti pubblici, anche se ciò significa un'aperta sfida a Bruxelles.
L'Italia dovrebbe
ridurre il suo
disavanzo allo 0,8% del PIL nel 2019 secondo le astruse regole del patto di stabilità. È probabile che la cifra attuale esploda dal 3% quando l'alleanza 5Stelle-Lega cancellerà l'aumento pianificato dell'IVA e inizieranno a spingere i loro impegni per un reddito di base universale, una tassa fissa e un'inversione dei tagli pensionistici.
Un
piano Marshall sulle scuole, sulle strade e sui 60.000 ponti italiani offre la copertura politica perfetta per un rilancio monetario davvero aggressivo e una riaffermazione dell'autogoverno economico italiano, e al diavolo i siluri. Se i mercati del debito finanzieranno una tale avventura è una questione tutta aperta.