Visualizzazione post con etichetta stupro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta stupro. Mostra tutti i post

lunedì 6 gennaio 2025

Notte di terrore": fino a 40 migranti aggrediscono sessualmente giovani turisti adolescenti belgi a Milano, in Italia, la notte di Capodanno

I sei amici erano partiti dal Belgio per Milano per trascorrere il Capodanno, ma il loro viaggio si
è presto trasformato in un incubo.

DI THOMAS BROOKE

Sei studentesse belghe hanno raccontato la loro esperienza di aggressione sessuale da parte di un folto gruppo di uomini stranieri durante i festeggiamenti di Capodanno in Piazza Duomo a Milano, riaccendendo le accuse di mancata integrazione e le critiche alla risposta delle autorità.


Sono emersi nuovi dettagli sulla presunta violenza sessuale da parte di stranieri ai danni di un gruppo di studenti belgi che stavano festeggiando il Capodanno nell'iconica Piazza Duomo di Milano.

Sei giovani di Liegi, quattro ragazze e due ragazzi, si erano recati in città per le vacanze. Secondo una delle vittime, identificata come Laura Barbier, 21 anni, di Anthisnes, quella che avrebbe dovuto essere un'occasione di festa si è rapidamente trasformata in caos quando un folto gruppo di ragazzi, molti dei quali, a quanto si dice, sventolavano bandiere di paesi come Iraq, Pakistan ed Emirati Arabi Uniti, li ha circondati vicino all'ingresso della Galleria Vittorio Emanuele II poco dopo mezzanotte.

venerdì 6 ottobre 2023

È tempo di vendetta, Vostra Maestà: l'esercito britannico sarà assicurato alla giustizia per le sue azioni in Africa?

Un soldato e un uomo keniota impiegati per interpretare un "ribelle" prendono parte a un esercizio militare simulato dell'Unità di addestramento dell'esercito britannico in Kenya. © TONY KARUMBA / AFP
Di Andrei Shelkovnikov , esperto del Centro per gli studi africani, Università HSE
Mentre i paesi di tutto il mondo stanno aumentando la loro cooperazione militare con il Kenya a causa della sua posizione strategica, la posizione del Regno Unito sta diventando precaria a causa dei crimini dei suoi soldati 

Ad agosto, il governo keniota ha avviato un'indagine sulle accuse di cattiva condotta da parte dell'Unità di addestramento dell'esercito britannico Kenya (BATUK), i cui soldati sono stati accusati di omicidio, abuso sessuale e danneggiamento della terra. È la prima volta che le attività dell'esercito britannico vengono esaminate in questo modo dal 1963, quando il Kenya ottenne l'indipendenza dal Regno Unito.

L'inchiesta è condotta dal Comitato dipartimentale per la difesa, l'intelligence e le relazioni estere dell'Assemblea nazionale. I parlamentari hanno lanciato un appello affinché il pubblico presenti petizioni in merito a eventuali presunti crimini militari, e le indagini inizieranno a ottobre, con la relazione finale che sarà presentata al parlamento entro la fine dell'anno.

Ciò avrà sicuramente conseguenze per un accordo di difesa tra Kenya e Regno Unito.

► Potrebbe interessare anche: