di
Alastair CrookeLa storia della Siria non è così semplice: “il presidente Assad è caduto” e i “ salafiti tecnocratici ” hanno preso il potere.
Da un lato il crollo era prevedibile. È noto che Assad è stato influenzato per diversi anni dall'
Egitto e dagli
Emirati Arabi Uniti. Lo hanno esortato a rompere con l’
Iran e la
Russia e ad avvicinarsi all’
Unione Europea. Negli ultimi tre o quattro anni ha gradualmente annunciato e realizzato questa iniziativa. L’
Iran, in particolare, ha dovuto affrontare crescenti ostacoli sulle questioni operative in cui ha collaborato con le forze siriane. Il suo cambio di direzione voleva essere un messaggio. La situazione finanziaria della
Siria – dopo anni di sanzioni Caesar statunitensi e la perdita di tutte le entrate agricole ed energetiche sequestrate dagli
Stati Uniti nel nord-est occupato della Siria – era catastrofica.
La Siria semplicemente non aveva un’economia.