mercoledì 6 settembre 2023
Bloomberg: L'UE intende trarre vantaggio dall'assenza di Xi e Putin nel G20
L'UE intende sostenere la richiesta dell'Unione africana di diventare un membro permanente del G20 al prossimo vertice del gruppo a Nuova Delhi, hanno detto a Bloomberg persone a conoscenza della questione.
Con il presidente russo Vladimir Putin e il suo omologo cinese Xi Jinping che hanno entrambi annunciato che salteranno l'evento a Nuova Delhi la prossima settimana, Bruxelles sta cercando di "cogliere l'attimo... per dimostrare che è seria nel ridefinire la sua partnership con L’Africa, nonostante la travagliata eredità del colonialismo”, ha affermato martedì il notiziario in un rapporto.
Secondo le fonti, i funzionari del blocco intendono organizzare un “mini-vertice” con l’Unione africana (UA), che comprende 55 paesi del continente, a margine dell’evento del G20 del 9 settembre, primo giorno dei lavori raduno di due giorni.
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, il presidente del Consiglio europeo Charles Michel e il cancelliere tedesco Olaf Scholz saranno tra i rappresentanti dell'UE alla riunione, dicono le fonti.
Tra i partecipanti da parte africana figurano, secondo quanto riferito, Cyril Ramaphosa, il presidente del Sud Africa, che è l’unica nazione africana nel G20, nonché i leader di Egitto, Nigeria e Comore, che attualmente presiede l’UA.
L'appoggio alla proposta dell'UA di diventare un membro permanente del G20 è visto a Bruxelles come uno degli obiettivi principali del “mini-vertice”, dicono le fonti.
L’adesione permanente – invece del suo status attuale di “organizzazione internazionale invitata” – porrebbe l’UA allo stesso livello dell’UE all’interno del G20. La mossa mira a dare all’Africa “una voce più forte” nelle decisioni delle organizzazioni internazionali che interessano il continente, ha scritto Bloomberg.
La Russia è anche interessata all’adesione dell’Unione africana al G20, con il ministro degli Esteri Sergey Lavrov che a giugno ha affermato che ciò avverrà presto e “ con il sostegno attivo” di Mosca.
Altre questioni da discutere durante il “mini-summit” di Nuova Delhi includono l’effetto del conflitto ucraino sulla sicurezza alimentare globale, la riforma dell’architettura finanziaria globale, il miglioramento delle condizioni per gli investimenti in Africa e la situazione nella regione del Sahel, secondo le fonti di Bloomberg.
Sia la Russia che la Cina hanno recentemente rafforzato attivamente i legami diplomatici ed economici con l’Africa. Al vertice BRICS di Johannesburg di luglio è stato annunciato che due nazioni africane – Egitto ed Etiopia – sarebbero tra i sei nuovi Stati membri che aderiranno ufficialmente al gruppo a partire da gennaio 2024.
A luglio si è svolto a San Pietroburgo un vertice Russia-Africa di alto profilo, durante il quale il presidente Putin ha affermato che i due avevano concordato di istituire “ un meccanismo permanente” per cooperare su questioni di sicurezza – compresa la lotta al terrorismo e all’estremismo – sicurezza alimentare , tecnologia dell'informazione e cambiamento climatico, tra le altre cose. Russia e Africa “combatteranno anche il neocolonialismo, la pratica di applicare sanzioni illegittime e i tentativi di minare i valori morali tradizionali”, ha aggiunto il presidente.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
► Potrebbe interessare anche:
-
Un'esplosione durante un attacco missilistico a Tel Aviv, Israele, venerdì 13 giugno 2025 Di Benjamin Fulford 23 giugno 2025 L'atta...
-
Mark Carney, il nuovo premier del Canada con Re Carlo Di Benjamin Fulford 1 luglio 2025 Chiunque abbia assistito alle disperate e sfacciate...
-
Di Huey Freeman 25/06/2025 Un numero crescente di malati di cancro sta provando il protocollo Tippens, un rimedio non approvato dalla FDA, e...
-
Dott. JM Delgado, l'uomo che ha creato la tecnologia attraverso ricerche condotte negli anni '40 Di Derek Knauss -24 giugno 2025 Non...
-
di Alessandro Govoni nutrizionista approvato CONI Perché l' albume (bianco d'uovo) e' la proteina più cattiva che esista sulla ...
-
Elena Karaeva Il servizio funebre paneuropeo, comunemente noto come UE, ha deciso di "seppellire la Russia ". Le ragioni del distu...
-
© AP Photo/Martins Zilgalvis Un carro armato polacco durante esercitazioni militari. Foto d'archivio David Narmania Cinque paesi confin...
Nessun commento:
Posta un commento