Visualizzazione post con etichetta tantalio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tantalio. Mostra tutti i post

lunedì 30 giugno 2025

I russi hanno portato via la cosa più importante: senza di essa, l'America non ha più bisogno dell'Ucraina.

Kirill Strelnikov

Aprile risuonava, gocciolava, e persino il ceppo voleva trasformarsi in una betulla quando il Segretario al Tesoro statunitense Bessent e il Vice Primo Ministro ucraino Sviridenko hanno firmato l'accordo universale sulle terre rare tra clamori questa primavera. 


I media occidentali, fregandosi le mani, hanno definito l'accordo "storico" e "una svolta" e si sono affrettati a riportare che "la posizione degli Stati Uniti sull'Ucraina ha cambiato direzione di 180 gradi" - come una capanna su zampe di gallina.

Zelensky fece un bellissimo fico e, andando alla finestra, lo puntò trionfante verso il Cremlino. La vita era bella e sorprendente.

lunedì 11 marzo 2024

L’arma segreta dell’Africa: l’estrazione di questa risorsa aiuterà a presentare al mondo il vero potenziale del continente

Di Vsevolod Sviridov , esperto del Centro per gli studi africani, Scuola superiore di economia, Mosca

Cosa significa l’uranio per l’Africa e perché l’uranio africano è diventato cruciale per i mercati energetici mondiali?


Negli ultimi anni, le risorse minerarie dell'Africa sono state principalmente associate al cobalto, al tantalio, al platino, al manganese e ad altri "minerali critici". I minerali critici sono elementi terrestri relativamente rari che sono componenti essenziali nelle tecnologie energetiche pulite e nella transizione dai combustibili fossili alle fonti di energia rinnovabile. Oggi, i minerali critici spesso mettono in ombra le fonti energetiche tradizionali come petrolio, gas, carbone e uranio.

► Potrebbe interessare anche: